wp-image-80812395jpg.jpg

Napoli, 11 settembre 2016

Ieri sera controlli in due delle piazze più “calde” della movida partenopea: piazza Bellini e piazza Monteoliveto.  Sono stati arrestati tre persone originarie del Gambia per spaccio di stupefacenti in piazza Bellini e son stati denunciati i titolari di due attività commerciali di piazza Monteoliveto per vendita di alcoolici a minorenni. Multati anche sei parcheggiatori abusivi (per quel che può servire).

L’unico modo per regolamentare gli eccessi delle notti dei giovani partenopei è  intensificare i controlli. La speranza è che controlli come quelli di ieri non siano occasionari e saltuari ma possano diventare frequenti, in queste come in altre piazze .

 

Il comunicato ANSA di oggi:

 

CRO:Vendevano alcool a minorenni, tre denunce dei Cc a Napoli

2016-09-11 12:24

Vendevano alcool a minorenni, tre denunce dei Cc a Napoli

Controlli movida sicura, nel mirino enoteca e panineria

NAPOLI

(ANSA) – NAPOLI, 11 SET – Tre persone denunciate per vendita di alcolici a minorenni e tre spacciatori arrestati: sono alcuni dei risultati delle operazioni di controllo svolte dai carabinieri nella “movida” del fine settimana. I carabinieri della compagnia Napoli centro, del nucleo radiomobile di Napoli e della compagnia d’intervento operativo del reggimento “Campania” hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nel centro storico, dove tra l’altro sono stati identificati e multati sei parcheggiatori abusivi. A piazza Bellini hanno arrestato per spaccio di stupefacenti tre giovani originari del Gambia, tutti senza fissa dimora. Nella zona di piazza Monteoliveto i militari hanno scoperto che in una enoteca e in una panineria si vendevano alcolici a minorenni. Sono stati denunciati i titolari e un dipendente della panineria, proponendo la chiusura dei locali alla competente autorità. Tre giovani sono stati trovati in possesso di modiche quantita’ di marijuana e hashish per uso personale. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale contestate una settantina di violazioni al codice: sette per guida senza patente, venti per circolazione senza l’obbligatoria copertura assicurativa (con il sequestro amministrativo dei mezzi) e tre per circolazione senza casco, con il fermo amministrativo dei motorini. (ANSA).

Pubblicità