• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi della categoria: elezioni amministrative Napoli 2016

Il trionfo di de Magistris, l’analisi politica e l’evidenza di una Napoli finalmente laboratorio politico e non più mera anomalia

22 mercoledì Giu 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

analisi politica del voto, Luigi de Magistris

festa-de-magistris-tutti-a-palazzo-san-giacomo.jpg.jpeg

Napoli, 22 giugno 2016

Non è facile raccontare quel che è accaduto a Napoli in questi giorni, non è affatto semplice fare qualsiasi analisi politica che possa descrivere in modo esaustivo la vittoria di Luigi de Magistris.

La festa.  Forse è meglio partire dalla fine, dalle fotografie che raccontano una Napoli in festa, con centinaia di persone che si sono riversate in strada a piazza Municipio per festeggiare.  L’immagine di palazzo san Giacomo aperto e pacificamente invaso da giovani e meno giovani, da appartenenti ai centri sociali come da moderati, con la folla straripante che dal cortile del palazzo alterna Bella Ciao a O’Surdat ‘nnamurat resterà nelle menti e nei cuori di chi c’era.

L’elettorato. Una realtà eterogenea e complessa, quella che ha votato per Luigi de Magistris. A differenza di cinque anni fa, al primo turno il sindaco uscente era arrivato primo in 25 quartieri su 29, in 9 municipalità su 10. Al secondo turno è risultato primo in 27 quartieri su 29, cedendo a Lettieri solo a San Pietro a Patierno e per poche decine di voti a Posillipo, risultando ampiamente vincitore (anche con oltre il 70% alla terza, quinta e decima) in tutte le municipalità.  Non solo il sindaco del Vomero come qualcuno aveva voluto descriverlo in questi anni, ma anche il sindaco di Chiaia e Posillipo da una parte (tradizionali roccaforti del centrodestra) e di Bagnoli – Fuorigrotta dall’altra (tradizionali roccaforti del Pd e di quel che c’era prima del Pd). Non è un caso che lunedì pomeriggio ai festeggiamenti del lunedì pomeriggio gli striscioni erano tutti per le periferie: le assemblee popolari dell’ottava municipalità (Piscinola-Marianella-Chiaiano-Scampia) sono solo l’esempio di quanto sia importante la partecipazione popolare e la democrazia dal basso nel progetto di Luigi de Magistris, realtà concrete, non quel che altri vorrebbero ridurre a mero populismo.

RisultatielezioniaNapoliballottaggio

Gli ignavi di dantesca memoria.  Al primo turno ha votato il 54% degli aventi diritto, al secondo turno in troppi han dato il risultato per scontato (pro, contro ed indecisi). Resta la triste considerazione sul dato di affluenza, che con il tempo sta diventando sempre più simile a quello dei paesi anglofoni.  Alle regionali l’anno scorso a Napoli è andato il 40% degli aventi diritto, quest’anno nonostante mille mila candidati il 54% ed al ballottaggio in tanti han preferito disertare le urne.    Il (triste) dato politico è che la gente non vuole scegliere,non vuole decidere…  Dante metteva gli ignavi all’inferno e per lui non valeva nemmeno la pena di discutere di  coloro che visser sanza ‘nfamia e sanza lodo…. 

Fama di loro il mondo esser non lassa;
misericordia e giustizia li sdegna:
non ragioniam di lor, ma guarda e passa

Pur comprendendo che alcuni ne sentano la necessità, non riuscendo ad ammettere la sconfitta, è troppo semplicistico trasformare l’astensione al secondo turno in qualcosa contro de Magistris, che ha preso quasi il 43% al primo turno quando si erano comunque recati alle urne più di un avente diritto su due.  Del resto il sindaco di Londra è stato eletto con un “turnout” del 45% degli aventi diritto, nel caso di Bill de Blasio a New York si era recato alle urne il 25% degli aventi diritto e dubito che qualcuno possa pensare che siano delegittimati in qualche modo da questi dati riguardanti l’affluenza.   Il problema comunque è nazionale, anche se più evidente al Sud e meriterà ulteriori approfondimenti.

L’anomalia che diventa laboratorio politico.  Troppo facile ridurre il fenomeno Napoli ad anomalia, al punto da escludere quasi totalmente i servizi sulla vittoria di de Magistris dai media nazionali… persino Trieste e Bologna hanno avuto più spazio di Napoli, a dispetto di dimensioni, numero abitanti e storia della città.  Per anni si è ridotto il fenomeno de Magistris a voto di protesta contro il sistema, in anticipo sul fenomeno 5Stelle. Oggi de Magistris vince in quanto sindaco di Napoli, una vittoria basata sul confronto fra la Napoli del 2011 e quella del 2016, una vittoria basata anche sulla consapevolezza che Napoli ambisce ad essere un laboratorio politico di rilievo nazionale.  Partecipazione dal basso, autonomia locale vista in senso positivo e non distorto come raccontato da quelli della Lega, voce al senso di appartenenza alla terra andando oltre i confini dell’essere “sindaco di sinistra”, che l’associazione di de Magistris abbia il nome formato da due semplici parole non è un caso…. democrazia ed autonomia

La base di demA.  Quasi mai in prima fila, spesso alle manifestazioni di piazza semplicemente di lato, senza quella necessità di mettersi in mostra ed apparire per forza… è la base di Luigi de Magistris, gli iscritti alla sua associazione, persone che hanno dedicato ore, giorni, settimane (in base alle disponibilità) alla campagna elettorale da volontari. Mentre altri pare pagassero le persone 50 euro anche solo per fare volantinaggio, uomini e donne di demA giravano per Napoli coi #CIT (i punti informativi mobili), si alternavano a fare da punto accoglienza al comitato elettorale, giravano per le strade ed i vicoli della città a parlare con le persone in mezzo alla strada.

La first lady.  Discreta e sempre presente nei momenti importanti accanto al marito, forte come son forti tante donne della sua terra natìa, combattiva come Luigi de Magistris, la campagna elettorale di MariaTeresa Dolce è tutta in quel suo voler essere in mezzo alla gente, fuori al comitato elettorale ad attendere i dati dei primi exit poll il 5 giugno, in piazza Municipio la notte della vittoria in mezzo agli altri, caparbiamente e volutamente una fra tanti, pur sapendo di non essere una semplice elettrice ma una delle principali artefici del successo elettorale del marito.

Gli errori.  Luigi de Magistris in campagna elettorale è tornato spesso sugli “errori “, con onestà e maturità politica. Io credo davvero nelle parole che Oscar Wilde più volte utilizzò nei suoi scritti:

experience is the name everyone gives to their mistakes

Non solo gli errori durante il primo mandato (ha parlato più volte della ztl del mare ad esempio), non solo gli errori “politici” (l’essersi schierato nel 2013), ma anche gli errori di inesperienza di un gruppo che non era attrezzato per sostenere una campagna elettorale e che comunque ha portato a sostenere il proprio candidato fino alla vittoria. Non è un caso che le prime parole del comizio di apertura dedicato alle coalizioni al Palapartenope siano state per gli esclusi, non è un caso che più volte il sindaco sia tornato sulla questione degli errori formali che han fatto cadere liste e candidati.

Napoli ed i prossimi cinque anni. Che sia stato fatto molto nei cinque anni passati è evidente anche alla luce del risultato elettorale che ha premiato il sindaco uscente, che si debba lavorare per fare tanto di più è altresì evidente.  Napoli è una città maledettamente complessa e piena di problemi e sarà importante che regione e governo possano finalmente iniziare ad impegnarsi per Napoli, al di là degli spot elettorali.

A partire da Bagnoli…  il commissariamento di Bagnoli è stato visto come un esproprio, il dato politico è fin troppo evidente… de Magistris ha vinto a Bagnoli ed a Fuorigrotta, la decima municipalità è stata strappata per la prima volta nella storia di circoscrizioni e municipalità al PD (ed a quel che c’era prima), anche al ballottaggio fra le percentuali maggiori di consensi per de Magistris, con oltre il 70%, c’è la decima. Sedersi nuovamente al tavolo per programmare finalmente il rilancio di Bagnoli, comune, regione e governo, a partire dalla bonifica che spetta al governo ma che ancora nei fatti è ferma per arrivare a progetti di riqualificazione urbanistica che siano condivisi e condivisibili in toto fra tutte le parti. E’ la città che lo chiede e sarà importante superare lo scoglio commissario e riaprirsi al dialogo.

 

Pubblicità

Quella Scampia che non va sui giornali… e che vota de Magistris

13 lunedì Giu 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli, Scampia

≈ Lascia un commento

Tag

ballottaggio 2016, candidati elezioni a Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Luigi de Magistris, Scampia

demagistris_scampia

Napoli, 13 giugno 2016

L’Italia ha bisogno di Napoli, di un luogo che deve essere descritto come infernale dai media, pieno di problemi, dalla pessima qualità della vita. Lo scopo è quello di avere un tranquillo viatico ai problemi delle proprie città (riprendendo le parole di Maurizio de Giovanni all’apertura della campagna elettorale di de Magistris)… c’è sempre Napoli che sta peggio…

Allo stesso modo Napoli ha bisogno di Scampia, della Scampia di Gomorra, delle piazze di spaccio, del degrado assoluto, delle vele e delle faide di camorra.  Come se Scampia non fosse Napoli, come se Napoli non fosse Italia. Eppure la realtà è differente.

In questi mesi ho conosciuto tanti cittadini attivi (quelli veri, non quelli a chiacchiere) dell’ottava municipalità (Chiaiano-Piscinola-Marianella-Scampia), tante persone il cui attivismo civico nei confronti del proprio pezzo di città dovrebbe essere esportato in altri quartieri, a partire dal centro storico della città.

Scampia in questi mesi è stato anche un interessantissimo laboratorio politico grazie al caparbio lavoro di persone come Rosario di Lorenzo che han messo da parte ogni personalismo per portare avanti l’idea di un’assemblea popolare dell’Ottava Municipalità.  Da quest’ assemblea, che unisce diverse realtà associative territoriali, comitati, singoli cittadini, sono stati individuati nomi di candidati (fra cui la candidata  a presidente di municipalità Maria de Marco)  e numerose proposte programmatiche.

Comitato Vele, Gridas, Resistenza Anticamorra, Ciro Vive ma anche comitati incentrati sulla tutela del verde pubblico come quello legato al giardino di Melissa si sono incontrati nove volte in poco più di due mesi per discutere del futuro di Scampia e più in generale dell’Ottava municipalità.

Non è un caso che anche in Ottava Luigi de Magistris sia riuscito a ribaltare i numeri di cinque anni fa, risultando il candidato sindaco più votato sia a Scampia, sia a Chiaiano sia  a Piscinola (per pochissimi voti in questo caso).

Non è un caso che il comitato Vele sia sceso in strada con de Magistris come non  è un caso che la mamma di Ciro Esposito e l’associazione Ciro Vive siano stati al fianco di de Magistris anche in occasione della consegna dei nuovi alloggi di case popolari a Scampia.

Scampia non è solo terra di camorra, come anche i fan di Lettieri vorrebbero indurre a pensare (In un discutibilissimo post scrivono che la “camorra vuole de Magistris” solo perché il sindaco ha preso più voti di Lettieri in determinati quartieri…).

Scampia in gran parte non è terra di camorra… bisogna far sì che nell’opinione pubblica non valga più l’equazione Scampia = camorra, ma bisogna dare sempre più fiducia e spazio alla maggioranza silenziosa di queste terre ed a chi, come le associazioni e comitati sopra citati, sta facendo tanto per il territorio.

Un motivo in più per votare de Magistris domenica 19 giugno al ballottaggio contro Lettieri, perché serve un sindaco vicino alle forze positive di questa città!!!

 

 

 

Napoli, chi ha vinto le elezioni? Tutti i dati in tempo reale

05 domenica Giu 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

chi ha vinto a Napoli?, chi ha vinto le elezioni?, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, risultati elezioni Napoli

Napoli, 5 giugno 2016

A seggi chiusi, è ora di exit poll e di prime proiezioni. Il post verrà aggiornato man mano che arriveranno indiscrezioni e dati ufficiali.  I primi exit poll saranno pubblicati a partire dalle ore 23,00.

Aggiornamento ore 13,30: a 831 sez. scrutinate e caricate su 886 il sito della prefettura riporta:

  • de Magistris: 42,62%
  • Lettieri: 24,08%
  • Valente: 21,22%
  • Brambilla: 9.71%
  • Taglialatela: 1,31%

Per quanto riguarda le liste al momento la situazione è la seguente:

  • de Magistris sindaco 13,72%
  • PD: 11,72%
  • FI: 9,6%
  • Prima Napoli: 7,77%
  • demA: 7,48%

Sarà pertanto ballottaggio fra de Magistris e Lettieri.  Il sindaco uscente, nonostante non fosse appoggiato da partiti è riuscito a superare il 40% dei consensi ed ha distanziare di 18 e 20 punti i principali avversari.  Le due liste di riferimento di de Magistris insieme arrivano a quasi il 20% e la lista principale, de Magistris sindaco, risulta la prima lista in città.

Per quanto riguarda l’ufficialità delle preferenze in consiglio comunale bisognerà attendere ancora qualche ora.

MUNICIPALITA’

Interessanti anche i primi dati che provengono dalle municipalità, con la coalizione di de Magistris che risulta in vantaggio in seconda, terza, quarta, quinta e decima, con la coalizione legata alla Valente in vantaggio in sesta ed ottava e con la coalizione legata a Lettieri in vantaggio in prima, settima e nona.

 

Questi i link ufficiali al sito del comune di Napoli per conoscere i risultati delle elezioni:

Elezione comune di Napoli: scheda azzurra (sindaco, consiglio comunale), i dati ufficiosi pubblicati sul portale del comune di Napoli man mano che provengono dai seggi.

Elezioni consiglio della municipalità (scheda arancione), i dati sul sito del comune di Napoli per quanto riguarda i candidati presidente e consigliere di municipalità:

municipalità 1  – municipalità 2 – municipalità 3 – municipalità 4 – municipalità 5

municipalità 6 – municipalità 7 – municipalità 8 – municipalità 9 – municipalità 10

Elezioni a Napoli, tutti i candidati alla decima municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, candidati municipalità Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla decima municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

Elezioni a Napoli, tutti i candidati alla nona municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, candidati municipalità Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla nona municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

Elezioni a Napoli, tutti i candidati all’ottava municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, candidati municipalità Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla ottava municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

Elezioni a Napoli: tutti i candidati alla settima municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, candidati municipalità Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla settima municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

Elezioni a Napoli: tutti i candidati alla sesta municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla sesta municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

Elezioni a Napoli: tutti i candidati alla quinta municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, candidati municipalità Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla quinta municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

Elezioni a Napoli: tutti i candidati alla quarta municipalità

28 sabato Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

candidati elezioni a Napoli, candidati municipalità Napoli, elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016

Segue l’elenco di tutti i candidati consigliere alla quarta municipalità alla prossima tornata elettorale. Si vota il 5 giugno. La scheda per la municipalità è arancione.

Come si vota (presto on line i fac simile anche della scheda arancione)

Fabrizio Reale, candidato al consiglio comunale in de Magistris Sindaco

Continua a leggere →

← Vecchi Post

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • L'antica scacchiera romana nel campanile, dopo un anno i graffiti vandalici sono ancora là
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Napoli obliqua, il Petraio
  • Napoli, domenica ecologica del 10 gennaio 2016, su tutti i mezzi ANM a un euro per l'intera giornata (bus, metro linea 1, funicolari, tram)
  • L'ultimo saluto a Luca de Filippo, pensando ad Isca

Il calendario del diario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.899 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...