• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi della categoria: elezioni regionali 2015 in Campania

Dalla vittoria di De Luca agli scenari riguardanti l’elezione a sindaco di Napoli il passo è breve…

03 mercoledì Giu 2015

Posted by Fabrizio Reale in elezioni amministrative Napoli 2016, elezioni regionali 2015 in Campania, Napoli, politica

≈ Lascia un commento

Tag

elezioni a Napoli 2016, elezioni regionali Campania

Napoli, 3 giugno 2015

Contrariamente a quanto fatto in passato, non ho scritto – finora – post riguardanti le elezioni regionali in Campania, eccezion fatta quelli di denuncia contro manifesto selvaggio. Passati oramai alcuni giorni dalla chiusura delle urne, in attesa dei dati ufficiali riguardanti le preferenze date ai singoli candidati al consiglio regionale (a causa di errori in un centinaio di seggi), vorrei soffermarmi su alcuni aspetti che hanno ridefinito il panorama politico campano e napoletano in particolare.

A meno di un anno dalla tornata elettorale che porterà all’elezione del nuovo sindaco di Napoli, la città si è mostrata quanto mai stanca e disinteressata dalla politica. Quel 60% di elettori che ha scelto di disertare le urne è indicativo di una forte disaffezione ed è un segnale che non può essere trascurato.

Parimenti, la vittoria di De Luca, che aveva contro anche una parte del PD stesso, dimostra che in un quadro politico svuotato da idee conta moltissimo la persona da votare e De Luca, piaccia o no a chi vive di politica, all’elettorato piace.

Del resto, De Luca appariva a tanti come il più presentabile fra i candidati… con Esposito e Vozza “fuori gioco” per motivi numerici, con Caldoro alle prese con la percezione che la cittadinanza aveva dei risultati del suo quinquennio (soprattutto per quanto riguarda sanità e trasporto pubblico… al di là dei conti… a chi vota interessa la qualità e quantità del servizio), con la Ciarambino talmente legata alla poltrona (a dispetto delle dichiarazioni solite del M5S) da candidarsi – unico caso in Campania- sia per governatore che per consigliere regionale e gravata anche dall’ipocrita non presa di posizione nei confronti delle dichiarazioni di Grillo su Equitalia, azienda per la quale lavora e per la quale aveva occupato ruoli non secondari come “responsabile delle relazioni esterne e della comunicazione e poi all’organizzazione aziendale”.  Una persona che non è riuscita a “comunicare” alla popolazione l’importanza dell’azienda per la quale lavora, al punto da farla diventare bersaglio del proprio partito di appartenenza, che credibilità avrebbe potuto avere come presidente di Regione?  Nessuna.. eppure l’hanno votata in tanti, tantissimi…

Il fenomeno a cinque stelle non va sottovalutato, in quanto va oltre il voto di protesta e supera indenne – almeno a Napoli – il masochistico desiderio di arrivare secondi, di presentarsi alle elezioni per fare opposizione. Nella rivincita della sfida del 2010 De Luca – Caldoro un nome di spicco del Movimento avrebbe rischiato di far saltare il piatto, superando “almeno” uno dei due contendenti, eppure non si è voluto rischiare, in nome di balzani regolamenti interni (ti puoi candidare quante volte vuoi, come la Ciarambino fresca non eletta alle Europee… ma non puoi dimetterti da un ruolo già occupato per candidarti in uno ritenuto maggiormente strategico… potere della fantasia di Grillo e Casaleggio? ).

In questo contesto i grillini potranno però aspirare ad occupare uno dei due posti al ballottaggio del 2016 per il comune di Napoli, se il contesto politico resterà quello attuale: almeno quattro candidati potenzialmente coi numeri per raggiungere il ballottaggio, espressione di quattro differenti schieramenti:

  1. De Magistris, sindaco uscente con ancora un indice di gradimento elevato
  2. Un candidato di area PD
  3. Almeno un candidato di centro-destra
  4. Un candidato del M5S

Qualora fosse questa la situazione,  sarebbe difficile distinguere le urne elettorali dalle ruote del lotto. 

Eppure nel giro di pochi mesi potrebbero delinearsi scenari differenti, attualmente da “fantapolitica” con aggregazioni legate fondamentalmente non a programmi elettorali ma all’essere pro o contro Luigi de Magistris e con incognite allo stato attuale che potrebbero diventare variabili impazzite fra qualche mese. In tal caso la tornata elettorale diverrebbe un referendum pro – contro de Magistris, sempre però con l’incognita 5 Stelle.

Un “De Luchistris” ad esempio, con la costruzione di un asse regione- comune di Napoli fra i due sindaci autoritari De Luca e De Magistris, farebbe storcere il naso a tantissimi, innanzitutto fra i supporter più agguerriti di ambo i lati, ma potrebbe rivelarsi una scelta vincente, magari con un ticket De Magistris – vice sindaco PD vicino a De Luca e con candidature comuni alla presidenza di tutte le municipalità (come del resto accadde  in diverse municipalità nel 2011).

Non è da scartare in queste ipotesi fantasiose che le varie realtà anti-sindaco (partiti di varia estrazione, associazioni e comitati cittadini) possano unirsi per concentrarsi su un nome unico, cercando di attirare con un nome moderato non solo le forze di centro destra anche personalità politiche legate al centro sinistra, contrarie all’attuale sindaco.

In questo caso,come scritto, le forze principali in gioco sarebbero tre e non quattro, con i 5 Stelle in posizione probabilmente più defilata, ago della bilancia in un eventuale ballottaggio.

Quel che è certo è che la campagna elettorale è già iniziata nel momento stesso in cui sono usciti i primi dati relativi al candidato governatore e che ha tutti i presupposti per essere una contesa lunga ed estenuante.

 

 

 

Pubblicità

Arriva De Luca al Trianon ed alcuni circondano il cippo a Forcella di manifesti abusivi

19 martedì Mag 2015

Posted by Fabrizio Reale in elezioni regionali 2015 in Campania

≈ 1 Commento

Tag

manifesti abusivi, manifesto selvaggio

manifesti abusivi PD trianonNapoli 19 maggio 2015

Oggi pomeriggio Vincenzo de Luca sarà al Trianon in compagnia di Nino d’Angelo per discutere del salvataggio dello storico teatro di Forcella.  Fin qui… cosa davvero ottima ed un plauso a De Luca. Peccato che poi alcuni supporter del PD abbiano pensato di circondare di manifesti abusivi di Ulleto e Topo il “cippo a Forcella” (ovvero uno dei monumenti più antichi di Napoli) ed abbiano piazzato manifesti, sempre abusivi, un po’ ovunque.  Un consigliere municipale , Pino Brandolini, ha persino pubblicato su facebook le foto per pubblicizzare l’evento con de Luca, come se fosse il normale e corretto modo di fare campagna elettorale. Peccato che qualcuno si sia accorto della cosa e l’abbia già segnalata sulla pagina facebook del comune di Napoli creata per segnalare i manifesti abusivi.

Qui la lista dei candidati da non votare per l’uso smodato di manifesto selvaggio

Elezioni regionali in Campania 2015: manifesto selvaggio l’elenco dei candidati da non votare

07 giovedì Mag 2015

Posted by Fabrizio Reale in elezioni regionali 2015 in Campania

≈ 2 commenti

Tag

manifesti abusivi, manifesto selvaggio

elezioni regionali campania 2015 manifesti abusiviNapoli, 7 maggio 2015 (aggiornato quotidianamente) AGGIORNAMENTO: dal 14 maggio è possibile segnalare al comune di NApoli i manifesti abusivi chiedendone la rimozione: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/26846 Gli spazi destinati all’affissione dei manifesti elettorali sono in buona parte vuoti, alcuni addirittura riportano ancora nomi e scritte legate ad elezioni oramai lontane, eppure cominciano a fioccare i manifesti abusivi in diverse zone della città.  Dopo l’invasione di manifesti elettorali di Marco Nonno e Pecorella di Fratelli d’Italia, ecco altri nomi da aggiungere nella lista di quelli da non votare assolutamente, perché incapaci di far rispettare la città ancor prima di essere eletti:

  • Fratelli d’Italia:
    • Luciano Schifone
    • Marco Nonno
    • Pecorella
    • Pedata
  • PD
    • Enza Amato
    • Anna Ulleto
    • Topo
    • Gino Cimmino
    • Gianluca Daniele
    • Scalella
  • De Luca Presidente
    • Franco Malvano
  • Forza Italia
    • Gabriella Peluso
    • Armando Cesaro
    • Iannuzzi
    • Pelella
    • Nocera
  • Popolari per l’Italia
    • D’Angelo
  • NCD
    • Pietro Diodato
    • Franco Nappi
  • Partito Socialista Italiano
    • Enzo Peluso
    • Simeone
    • Marciano
  • Italia dei Valori
    • Enzo Varriale
  • Sinistra al lavoro
    • Salvatore Galiero

Non ho visto ancora manifesti di candidati di Sinistra al Lavoro, ma in piazza Garibaldi vi era un manifesto generico della lista…

Aggiornamento 20 maggio: Davanti al Trianon, in attesa dell’arrivo di De Luca, qualche supporter ben poco attento al rispetto del luogo ha attaccato manifesti abusivi anche attorno al celebre cippo a Forcella.

Fra questi la mattina del 12 maggio c’era anche Borrelli dei verdi, che si è scusato su facebook ed ha fatto togliere i manifesti abusivi.. speriamo ce ne siano altri, che metterò nella seguente lista dei “redenti”:

  • Francesco Borrelli, Davvero Verdi (ha poi fatto rimuovere i manifesti)

Il consiglio è sempre lo stesso: votate per chi volete ma evitate di dare la preferenza a chi sporca la città. AGGIORNAMENTI: Nei giorni scorsi ho visto qualche manifesto di iniziative elettorali anche di Sinistra al lavoro affisso abusivamente in prossimità dei cantieri di piazza Garibaldi, ma non ho avuto la prontezza di scattare foto. NB. Il 12 maggio, poco dopo la pubblicazione in rete da parte di alcuni utenti delle foto dei manifesti di Borrelli dei Verdi, questi sono stati eliminati dagli stessi attacchini che, parole del candidato, “per un banale errore” avevano affisso i manifesti abusivi… mah… speriamo che anche gli altri facciano lo stesso… ammettere l’errore (tutt’altro che banale o fortuito) e proseguire sulla retta via… Fra le immagini che mi sono state inviate o quelle per le quali ho richiesto permesso di pubblicazione in rete, assurda è quela del candidato Franco Nappi, il cui manifesto è stato affisso sulla palina della fermata dell’autobus al Corso Garibaldi. Segue galleria fotografica di manifesto selvaggio a Napoli per le elezioni regionali Campania 2015. PS Il manifesto selvaggio può assumere poi contorni di comicità: alcuni attacchini hanno affisso i manifesti di Marco Nonno, Luciano Schifone ed Enza Amato sotto la scritta “Sinceramente bugiardi”, opera teatrale in cartellone al teatro Troisi. Pietro Diodato invece è un’offerta “sottocosto”.

elezioni regionali campania 2015: manifesto selvaggio

fotografia scattata l’8 maggio – Fuorigrotta

elezioni campaania socialisti manifesto abusivo

Galleria Vittoria – 8 maggio

manifesto abusivo borrelli verdi

12 maggio – cantiere metro piazza Garibaldi

Elezioni regionali Campania 2015 manifesto selvaggio Diodato

13 maggio – via Cinthia

Elezioni regionali Campania 2015 manifesto selvaggio Varriale

via Cinthia – 13 maggio

Elezioni regionali Campania 2015 manifesto selvaggio Ulleto

Fuorigrotta – 13 maggio

elezioni regionali campania manifesto selvaggio cesaro

13 maggio – Monte di Dio

Manifesto selvaggio 2015

15 maggio 2015, via Nuova Cupa Cinthia

manifesto selvaggio 2015 Forza Italia

Fuorigrotta – 15 maggio

manifesto selvaggio elezioni alla riviera di Chiaia

riviera di Chiaia – 15 maggio

manifesto selvaggio fermata autobus image

elezionbi regionali Malvano manifesto selvaggio

15 maggio – via Chiatamone

16 maggio - Sermoneta/via Posillipo

16 maggio – Sermoneta/via Posillipo

wpid-img_20150518_005512.jpg

17 maggio – piazza Garibaldi

wpid-img_20150518_130320.jpg

18 maggio: Cavalli di bronzo/ via Acton

ancora Malvano manifesti abusivi

20 maggio 2015 – via Monteoliveto

manifesto selvaggio sinistra al lavoro

21 maggio – uscita stazione cumana Montesanto

manifesto selvaggio a Napoli - PD

21 maggio 2015 – Pignasecca

wpid-img_20150526_084934.jpg

Fuorigrotta – 26 maggio

wpid-img_20150526_084805.jpg wpid-img_20150527_100619.jpg wpid-img_20150527_100435.jpg

Ecco i primi manifesti che sporcano Napoli… ed alle elezioni regionali manca ancora tantissimo…

02 giovedì Apr 2015

Posted by Fabrizio Reale in elezioni regionali 2015 in Campania, inciviltà a Napoli, manifesto selvaggio, Napoli

≈ 1 Commento

Manifesti Abusivi elezioni regionali Campania Pecorella FdINapoli, 02 aprile 2015 Mancano poco meno di 60 giorni alle elezioni regionali in Campania, non è stata ufficializzata alcuna lista, non sono definiti i nomi dei candidati né è stata predisposta alcuna zona destinata a raccogliere manifesti elettorali eppure… da alcuni giorni sono apparsi i primi manifesti abusivi legati alle elezioni regionali 2015. Il triste primato spetta a tale avvocato Vincenzo Pecorella, che ha invaso la città (manifesti in galleria Quattro Giornate, in galleria della Vittoria, in piazza Garibaldi ed in tante altre zone della città… tutti rigorosamente abusivi) per annunciare la presentazione della propria candidatura. Nonostante il nuovo secolo abbia mostrato che esistono numerosi canali alternativi per veicolare messaggi elettorali, nonostante Grillo abbia mostrato che si possono raggiungere percentuali notevoli bypassando in toto vecchi mezzi di comunicazione, in troppi continuano incessantemente a sporcare la città con manifesti abusivi. L’invito è NON votare assolutamente chi dimostra così poco amore per Napoli e la Campania o quanto meno di non saper gestire i membri del proprio staff, che così facendo danneggiano l’immagine del candidato e del partito di appartenenza. Il tempo per riflettere ed evitare che gesti così poco edificanti si ripetano c’è… una campagna elettorale senza sporcare la città dovrebbe essere un obiettivo minimo per chi aspira a governare Napoli e la Campania, regione, come ho scritto già anni fa in analoga occasione, che è stata troppo spesso associata ai rifiuti nel recente passato per potersi permettere consiglieri che continuano vergognosamente a sporcarla.

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Un topo morto in strada, come fare per farlo rimuovere a Napoli e senza sollevare polveroni mediatici
  • Zilda: murales e panni stesi a palazzo Sanfelice (e un vecchio murales...)
  • Il presepe napoletano: dove ammirare i presepi della tradizione, fra chiese ed associazioni presepiali
  • Zilda torna a Napoli: street art a palazzo Sanfelice
  • Le rampe di Scusate il ritardo diventano Scale Massimo Troisi: domani 18 gennaio verrà scoperta la targa

Il calendario del diario

gennaio: 2023
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • facebook.com/cartarteaqua…
  • aslnapoli1centro.it/web/v…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • napoliperbambini.com/agen…

Statistiche del blog

  • 477.290 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...