• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi della categoria: eventi a Napoli

Un mare di opportunità e un tramonto in musica… maggio sul mare di Napoli lungo il pontile di Bagnoli

05 venerdì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, il mare di Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, musica, Napoli dal mare, pontile di Bagnoli, un mare di opportunità

tramonto in musica maggio 2017 napoli bagnoli
un mare di opportunità napoli maggio 2017 programma

Napoli, 5 maggio 2017

E’ stato presentato ieri il programma “Un mare di opportunità” a cura dell’assessorato al mare del comune di Napoli.

Si tratta dell’anticipazione – ad ascoltare le parole dell’assessore Daniela Villani – di quel che sarà il mese del mare ad ottobre e contestualmente un corollario alle iniziative previste per il classico maggio napoletano.

Gli eventi musicali sono organizzati nell’emozionante cornice del pontile di Bagnoli (in collaborazione con la X municipalità), mentre le iniziative gratuite previste sul mare ed in mare permetteranno di riscoprire da una parte le attività di associazioni, federazioni sportive e circoli nautici, dall’altra di ammirare la città da un particolare punto di vista… oramai inconsueto per tanti napoletani… la città vista dal mare pagaiando all’interno di una canoa…
indiscusso della rassegna.

pontile di bagnoli maggio 2017
un mare di opportunità 5 maggio pontile di bagnoli

PROGRAMMA FINO AL 18.05

-Kayak Napoli di Navigator srl
5 maggio 10,00 – 12,00 Lido Rocce verdi
raduno imbarcazioni a titolo gratuito per sicurezza in mare, tutela ambientale

-Ass. Yoga Napoli
6 maggio 18,00 – 19,00 Pontile di Bagnoli – yoga

-Mare in mostra
Centro sub Sant’Erasmo, Coop soc. Sepofà, Associazione Fondali Campania
7 maggio 10,00 Porticciolo del Molosiglio pulizia fondali

-Circolo Ilva Bagnoli
7 maggio 9,30 – 13,30 Ilva Bagnoli
canoa-canottaggio-danza-calcio-palestra-pattinaggio-tennis-ginnastica-fitness-arti marziali

-Rari Nantes Napoli
8 -15 maggio 10.00 – 14,00 Banchina S. Lucia
uso canoe d’altura e/o tradizionali

-Tueff 1000Lire live & dj Antú djset
12 maggio dalle 18.00 alle 20.30 Pontile di Bagnoli

-Kayak canoa (napoli surfsky A.s.d.)
13 e14 maggio 10,00 -16,00 Spiaggia delle Monache a Posillipo
Canoe : Kayak mare – Surfsky (disponibile ogni weekend dell’anno con preavviso di almeno 30 gg)

-Vela LNI Napoli
14 maggio ore 9,00 – 13,00 Porticciolo del Molosiglio
attività di avvicinamento alla vela per 20 adolescenti

-Peepul-Sport Onlus
due mattinate dalle 10,00 alle 13,30 dal lunedi al venedri nel mese di maggio – Via Acton 1
vela x disabili: Uscite di prova gratuite su imbarcazioni Dream a due posti
Per info e prenotazioni: inviare copia del documento di identità di ogni partecipante almeno una settimana prima all’indirizzo: asdsport@peepul.it
A cura dell’Ass.ne PEEPUL

Pubblicità

Storie di giocattoli, in mostra a San Domenico Maggiore tre secoli di giocattoli fino al 19 marzo 2017

31 sabato Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

mostre a Napoli, museo dei giocattoli Napoli, Natale a Napoli 2016, Storie di giocattoli

storie-di-giocattoli-mostra-a-napoli-3
storie-di-giocatolli-a-san-domenico-maggiore
storie-di-giocattoli-mostra-a-napoli-1
storie-di-giocattoli-mostra-a-napoli-12

Napoli, 31 dicembre 2016

A volte il collezionismo arriva a punti di passione tali da far sì che da una collezione possa nascere un museo. E’ accaduto a Vincenzo Capuano, in grado negli anni di raccogliere circa 1500 giocattoli dal ‘700 alle Barbie e docente di “storia del giocattolo” alla UNISOB.  E’ proprio questo il sottotitolo della mostra inaugurata a inizio dicembre nella splendida cornice del convento di San Domenico Maggiore e che sarà visitabile fino al 19 marzo 2017. Storie di giocattoli raccoglie in colorate teche tematiche i reperti del museo del giocattolo (Suor Orsola Benincasa) intitolato a Ernst Lossa, giovane vittima della barbarie nazista.

Si spazia dalle bambole di ogni epoca ai giocatoli in latta, dalle marionette alle trottole, da aeroplanini a robot che ricordano i primi film di fantascienza, dai primi G.I. Joe alle barbie, da una vecchia tombola ad un vecchissimo giuoco dell’oca.  Non mancano i giocattoli di guerra… il pinocchio balilla armato, come non mancano i gadget pubblicitari.   Non mancano “giocattoli” che avvicinano alla settima arte come lanterne magiche e caleidoscopi.

Non riporto altre fotografie per non rovinare la sorpresa di riscoprire vecchi giocattoli, che paradossalmente forse attirerà più i grandi che i piccolini.

Prima dell’uscita… una partita ad un gioco dell’oca dal sapore borbonico è inevitabile… il gioco è a grandezza naturale… ed i bambini son loro stessi le pedine.

Maggiori dettagli,  Orari, info e costi della mostra Storie di Giocattoli sul sito del comune

Notte d’arte 2016 a Napoli il 10 dicembre: il programma

06 martedì Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, notte d'arte 2016

notte-darte-2016-napoli

Napoli, 6 dicembre 2016

Come consuetudine torna anche quest’anno la “Notte d’Arte” per le strade del centro storico di Napoli.  La sera di sabato 10 dicembre 2016 sarà animata da percorsi itineranti per le strade del centro, musei e chiese aperte, eventi live di musica nelle piazze cittadine, street food e negozi aperti fino a tarda sera. Per quanto mi riguarda, segnalo che il Comitato di Piazza Borsa anche quest’anno ha organizzato nell’atrio della stazione Università in piazza Bovio un concerto:  alle ore 18,30 si esibiranno i ragazzi dell’Orchestra sinfonica dei Quartieri spagnoli.

Segue il programma ufficiale della notte d’arte 2016 che si terrà nelle strade della II Municipalità di Napoli:

Programma Notte d’Arte 2016

MUSEI/CHIESE

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
ORE 18,00 “Evening classic jazz” concerto gratuito
a cura di Fondazione Valenzi ore 20.00

Museo Cappella Sansevero
ingresso ridotto € 3,00 dalle 18:30 alle 23:30

Museo Nitsch
Arena. Opere dall’opera. Apertura straordinaria h 19,00 / 22,00

Galleria d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano Fergola.
Lo splendore di un Regno
Apertura straordinaria con ingresso gratuito ore 20,00 – 24.00

Basilica dello Spirito Santo
Ore 20,30 La Notte d’Arte nella Basilica dello Spirito Santo – Gospel Voices A cura di Associazione Medea Art
Ore 23 Compagnia teatrale Santa Fede Liberata in “Gli Angeli”

Chiesa S. Anna dei Lombardi
Concerto di musiche natalizie e gospel
a cura dell’Associazione “Musica è”

Complesso Monumentale S. Maria la Nova
apertura straordinaria ore 18.00- 23.00 con biglietto unico d’ingresso di € 3,00
Per prenotazioni 393.685.63.05 – didattica@oltreilchiostro.org
visite guidate e animate
esposizione enogastronomica
esposizione presepiale Nativity in the World

Complesso Monumentale San Domenico Maggiore
Caffè e Storie dei luoghi
Racconti della tradizione e dei miti popolari
accompagnati dal rito del caffè e da dj set a tema

Basilica S. Giuseppe delle Scalze
Mercato Meraviglia – Fiera del design indipendente a cura di “Archintorno”

Palazzo Venezia
Dalle 18 visite guidate, concerti, aperitivo

EVENTI

Piazza Dante

Piazza del Gesù
Miez_a_vi musica e cibo popolare

Cortile Basilica di Santa Chiara
La cultura contadina – rappresentazioni scenografiche

Piazza San Domenico
Dolci melodie in dolci sapori – I dolci tipici raccontati a
suon di musica con archi e violini

Galleria Umberto I
Nutrimenti di Cultura- Artigianato e Produzioni tipiche agroalimentari nella storia di Napoli
Rievocazione Storica del ‘700 a cura dell’Associazione Favole Seriche

Piazza Bovio – atrio della Stazione Università
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Dei Quartieri Spagnoli a cura del Comitato per la Tutela e Salvaguardia di Piazza Bovio

Libreria Colonnese
Leggere di Gusto e Ricette d’autore
Dalle ore 19,00 in Via San Pietro a Majella 32/33 e Via San Biagio dei Librai n. 100

Alter Ego via Costantinopoli 105
spettacolo musicale

Studio Arti Visive Peppe Esposito
h 18-23 Via F.S. Correra 241

Donna Romita
Vico Donnaromita n. 14 Esposizione gastronomica, musiche e canti popolari

Shambho
Via paladino 56/57 esibizioni musicali

Mirrors
Largo Proprio di Arianiello, 1 performances artistiche e musicali

Largo Banchi Nuovi esibizioni in strada a cura di Vivi Banchi Nuovi

Tina e Angelo ore 20,30
Vico Lungo Gelso 92-93
Folk, Farina e Festa
Evento gratuito

Borgo Orefici
Notte d’Oro al Borgo Orefici
esposizione, spettacoli, degustazioni e visite guidate

SCUOLE

Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II
Spettacoli e visite guidate a cura degli allievi
h. 16,00 16,40 18,00 18,40 20,00 20,40

Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II
ore 17,00 Open day e Visita alla biblioteca storica e museo di Fisica e Storia Naturale h
19:30 Studenti in musica

VISITE GUIDATE

Dimora di saperi. La Cappella Sansevero e il Cristo velato
a cura di “Locus Iste”
H 19,00 Piazza San Domenico Maggiore

Tour con animazione, degustazione e reading da P. San Gaetano a Via Toledo a cura di “Visionaria” h. 16,00 e 19,00

Natale a Napoli 2016: mostre, mercatini natalizi, iniziative culturali e… pazzielle

02 venerdì Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli, Natale a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, mercatini natalizi a Napoli, mostre a Napoli, Natale a Napoli, Natale a Napoli 2016

'e pazzielle il Natale a Napoli
‘e pazzielle il Natale a Napoli
mercatini di Natale alla Torretta (©Laura Saffiotti)
mercatini di Natale alla Torretta (©Laura Saffiotti)
Piazza Municipio con mercatini di Natale (foto di Velia Cammarano)
Piazza Municipio con mercatini di Natale (foto di Velia Cammarano)
villaggio di Natale in piazza Municipio (©Enza Falsone)
villaggio di Natale in piazza Municipio (©Enza Falsone)
presepeartisticonapoletano_alannapoli_
Pastori, artigianato napoletano. associazione ALAN Napolentani

Napoli, 2 dicembre 2016

Natale 2016 a Napoli sarà all’insegna delle “pazzielle”, lo strummolo sarà il simbolo di queste festività.   E’ stato presentato oggi il calendario degli eventi per il Natale 2016 (qui il comunicato stampa) , che sarà caratterizzato da numerose aree mercatali all’aperto, mostre, eventi culturali, nel ricordo di Luca de Filippo.

Il Natale a Napoli è San Gregorio Armeno, è pastori e presepe (il pastore in fotografia è realizzato dagli artisti dell’associazione ALAN Napoletani, mostre presepiali quest’anno sono organizzate alla basilica di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, a San Severo al Pendino, a Castel dell’Ovo come di seguito riportato), ma è anche altro.

E l’altro non è solo N’Albero, enorme struttura temporanea in costruzione alla rotonda Diaz che ha raccolto critiche positive e negative, ma è anche mercatini di Natale in tutti i quartieri, villaggi natalizi (a piazza Municipio ed alla Mostra d’Oltremare (clicca per leggere la recensione su napoliperbambini))… in origine anche all’Edenlandia ma per ora è stato fermato tutto per mancanza di alcuni permessi), mostre, musica ed eventi culturali.   Si va dalle Storie di giocattoli – dal Settecento a Barbie allestito a San Domenico Maggiore alla mostra “ I Tesori Nascosti Tino di Camaino-Caravaggio-Gemito” curata da Vittorio Sgarbi che resterà alla Pietrasanta dal 6 dicembre fino a maggio 2017, dalla cantata dei pastori il 26 al Maschio Angioino al concerto di Capodanno di soli mandolini nella sagrestia della chiesa di San Severo al Pendino, dal Napoli City Choir che si esibirà a Ponticelli il 15 dicembre alla valida iniziativa del “giocattolo sospeso”.

Di seguito l’elenco ed il calendario degli eventi del Natale a Napoli nonché l’ubicazione di tutti i mercatini natalizi (si ringraziano per le foto Enza Falsone, Laura Saffiotti, Velia Cammarano).  (fonte sito del comune di Napoli – si consiglia di consultare sempre il sito ufficiale del comune per eventuali variazioni del programma degli eventi)

Continua a leggere →

Capodanno a Napoli: le foto della grande festa e delle grandi opere di pulizia post festeggiamenti

01 venerdì Gen 2016

Posted by Fabrizio Reale in Caporanno a Napoli, eventi a Napoli, Gestione rifiuti a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

capodanno a Napoli, pulizia dopo Capodanno

foto capodanno a napoli

Capodanno in piazza del Plebiscito e fuochi d’artificio a Castel dell’Ovo. Foto di Velia Cammarano (dal suo profilo facebook)

Napoli, 1 gennaio 2016

E’ stato davvero un grande spettacolo, il Capodanno a Napoli, al di là dell’hashtag #napoligrandespettacolo con cui era stato veicolato l’evento.  Una piazza Plebiscito gremita ha accolto con entusiasmo gli artisti che si sono alternati sul palco, in tantissimi si sono poi riversati sul lungomare partenopeo per ammirare i fuochi d’artificio a Castel dell’Ovo e per festeggiare il Capodanno sul lungomare trasformato in un’enorme discoteca all’aperto.  Ed hanno dato spettacolo anche i dipendenti di ASIA, guidati nelle operazioni notturne di pulizia direttamente da Francesco Iacotucci, che ha di fatto raddoppiato il proprio veglione… terminati i festeggiamenti con la famiglia è passato a “festeggiare” in strada, girando la città per controllare e verificare che le operazioni di ripristino della normalità post Capodanno proseguissero con rapidità.  Sono sue le fotografie riportate qui sotto, che mostrano le operazioni di pulizia già alle 4 di mattina in piazza del Plebiscito, all’alba sul lungomare ed entro le 9,00 del mattino in diverse zone della città, badando anche a differenziare i rifiuti lasciati fuori dalle campane e non facendo saltare nemmeno il quotidiano appuntamento con i raccoglitori mobili di rifiuti RAEE.

E’ stato un Capodanno anche con meno botti, con gli interventi dei vigili del fuoco che si sono dimezzati ed un bilancio provvisorio di 18 feriti a Napoli e 12 in provincia (fonte la Repubblica).

Auguri a tutti da Napoli!!!! Buon 2016

ASIA pulizie di capodanno

Anche laddove gli incivili avevano bruciato i rifiuti, in Pignasecca, questa mattina si é intervenuti anche con la lavastrade

image

image

Riapre la sala Agata, è festa in tutta via Duomo

04 venerdì Dic 2015

Posted by Fabrizio Reale in concerti a Napoli, eventi a Napoli, Musei di Napoli, Napoli, restauro monumenti di Napoli, turismo a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

musei di Napoli, Museo civico Gaetano Filangieri, recupero monumenti, via dei Musei, via Duomo

museo filangieri riapre sala agata

Napoli, 4 dicembre 2015

Bentornata Agata. Così si intitola la giornata di “festa” dedicata alla riapertura al pubblico, dopo oltre quindici anni, della splendida sala Agata di palazzo Como, attualmente museo civico Gaetano Filangieri.

Sala Agata Museo Civico Filangieri via Duomo (fonte wikipedia commons)

La Sala Agata del Museo Civico Gaetano Filangieri – fonte Wikimedia Commons

Per l’occasione sono state organizzate lungo via Duomo, via dei musei, tutta una serie di attività culturali collaterali:  aperture straordinarie dei tanti musei, a prezzo ridotto, cortei, sbandieratori, concerti.

Programma delle attività (programma completo sul sito del  comune di Napoli)
ore 18.00-20.00
Corteo Fanfara dei bersaglieri di Enrico Toti Città di Cassino, Concerto bandistico Città di Caserta, Orchesta di fiati Lirico sinfonico Città di Martina Franca.  Carosello degli Sbandieratori delle Tre fontane di Fontana Fredda di Roccamonfina Promenade e Valzer in abiti ottocenteschi con performance finale all’interno del Museo Filangieri a cura della società di danza Napoli
ore 20,00
Concerto delle Assurd sul sagrato della Chiesa di San Severo al Pendino
ore 21.30
Concerto dell’Orchestra di fiati lirico sinfonico Città di Martina Franca più tre tenori diretta dal Maestro Pasquale Aiezza sul sagrato del Duomo
Pazzariello Napoletano a cura di Tony Faiello all’ altezza di ogni museo con brevi filastrocche
Giochi di luce sulla facciata del Museo Filangieri

Per i musei di via duomo è prevista l’apertura prolungata fino alle ore 22,00, con ingressi ridotti dalle ore 18,00 ad  € 3.00 (consultare il programma per maggiori informazioni).

L’accesso al museo Filangieri, con l’apertura straordinaria della sala Agata dopo il restauro, sarà gratuito, dalle ore 14,00 alle 22,00.
Sarà visitabile la XXX mostra d’arte presepiale allestita all’interno del complesso Museale di San Severo al Pendino.

Al museo diocesano in largo Donnaregina alle ore 19,00 si terrà un concerto della Nuova Orchestra Scarlatti (costo euro 14,00)

Al MADRE di via Settembrini sarà la giornata del “Un sabato al museo”, con visite didattiche gratuite per adulti alle ore 11,00 e 17,00

E’ prevista l’apertura prolungata delle attività commerciali della zona.

Cart di Mario Ricci, la prima corsa dal 23 al 31 ottobre, fra macchinine e scie colorate su tela

21 mercoledì Ott 2015

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

cart Mario Ricci

cart Mario Ricci prima corsa exploitNapoli, 21 ottobre 2015

C’era un bambino che amava collezionare macchinine, di ogni tipo.  Ne aveva raccolte in 30 e più anni circa 6000, fin dagli anni ’80. Divenne poi ragazzo ed infine adulto… giunse il momento di andare a convivere, che fare della propria collezione? Buttarla? Chiuderla in una serie di scatoloni e lasciarla in soffitta?  Mario Ricci ha avuto un’idea differente.

La pista è la mia tela. La mia auto è il mio pennello.

Mario ha ribaltato le famose parole attribuite al campione di F1 Graham Hill ed ha trasformato le macchinine in parte integrante di coloratissime tele.

Ecco nata “C’art”, un mix colorato e leggero di macchinine anni ’80 (ma non solo) e dipinti su tela, con le auto che diventano parte integrante delle tele, insieme alle scie lasciate idealmente dal loro passaggio.  Ovviamente il connubio in diverse tele fra Vesuvio e macchinine non poteva che attirarmi e spingermi a fare un post sul blog per l’amico Mario.

La mostra di Mario Ricci ” Prima Corsa”, a cura di Mimma Sardella, è allestita allo “Sudio 49 Arte&Dintorni” in via Carlo de Cesare n.7, a Napoli, in prossimità di piazza Trieste e Trento.  Vernissage il 23 ottobre, la mostra sarà visibile  dal 23 al 31 ottobre, dalle ore 10,00 alle 19,00.

Maggiori informazioni sulla pagina facebook Cart – arte a quattro ruote

cart Mario Riccicart Mario Ricci skyline

Centinaia in fila davanti alla biblioteca dei Girolamini per l’apertura straordinaria di oggi

11 domenica Ott 2015

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, monumenti di Napoli, Musei di Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

biblioteca dei girolamini

fila biblioteca girolamini ottobre 2015Napoli, 11 ottobre 2015

Domenica 11 ottobre, via Duomo: una fila di centinaia di persone in attesa di entrare per ammirare la biblioteca dei Girolamini.  Un’apertura straordinaria, quella della  Biblioteca Statale Oratoriana dei Girolamini, chiusa oramai da tempo a causa delle note e tristi vicende, che ha attirato tantissime persone, indice di quanto Napoli possa rilanciarsi attraverso la riscoperta del proprio patrimonio artistico e culturale.  C’è fame di cultura a Napoli….

Fotografia scattata alle 12,50 circa

La giostra dei sedili a Napoli: le foto della manifestazione in costume fra dame e cavalieri, sbandieratori e tamburini

03 sabato Ott 2015

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, fotografando a Napoli

≈ 2 commenti

Tag

giostra dei sedili di Napoli, manifestazioni in costume

giostra dei sedili napoli 3 ottobre 3-001Napoli 3 ottobre 2015

A Napoli è il weekend della “giostra dei sedili“. Questo pomeriggio, a partire dalle 16,00 decine e decine di figuranti in costume sono usciti in corteo dal Maschio Angioino per sfilare per le strade di Napoli: cavalieri a cavallo, nobili dame, sbandieratori e trombettieri.  Al rientro, dopo la sfilata, li attende la benedizione dei gonfaloni.  Domani, a partire dalle ore 12,00 sarà la volta della giostra vera e propria, con esibizione dei cavalieri all’Ippodromo d’Agnano (ingresso gratuito). Di sicuro una bella iniziativa che attirerà tanti curiosi ed appassionati di rievocazioni storiche.

Segue una carrellata di fotografie scattate questo pomeriggio all’interno di Castel Nuovo.

giostra dei sedili napoli 3 ottobre 3-001

la madrina della giostra dei sedili: Ilenia Incoglia

giostra dei sedili castel nuovo 1-001 giostra dei sedili sfilata-001 giostra dei sedili napoli cavalieri insieme-001 giostra dei sedili cavalieri-001 giostra dei sedili cavalieri 1-001 giostra dei sedili napoli 6-001 giostra dei sedili cavalieri-001 giostra dei sedili napoli sbandieratori 3-001 giostra dei sedili napoli sbandieratori 2-001 giostra dei sedili napoli sbandieratori 1-001 giostra dei sedili napoli sbandieratore-001 giostra dei sedili napoli 4-001 giostra dei sedili napoli 3-001 giostra dei sedili napoli 3 ottobre 2-001 giostra dei sedili napoli 3 ottobre 1-001

Cinema all’aperto a Napoli al parco del Poggio dal 7 agosto 2015

30 giovedì Lug 2015

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

cinema all'aperto a Napoli

cinema all'aperto Napoli Parco del PoggioNapoli 30 luglio 2015

In extremis, dopo tante, tantissime polemiche ed un abbandono eccellente, è stato annunciato che la rassegna di cinema all’aperto al Parco del Poggio si terrà.  Le proiezioni nella tradizionale cornice del parco dei Colli Aminei si terranno dal 7 agosto 2015 al 7 settembre 2015.  Seppur positiva, la notizia ha comunque un retroscena negativo, in quanto dopo tanti anni scompare Accordi@Disaccordi, la rassegna organizzata da Pietro Pizzimento che l’anno scorso aveva compiuto 15 anni di attività.  Di sicuro però l’organizzazione della rassegna di cinema all’aperto che ha preso il posto di Accordi@Disaccordi è di quelle già ampiamente testate e che garantiranno qualità di proiezioni e servizio: è stata infatti affidata la gestione a Luciano Stella,  proprietario di Stella film (Happy, BIG e Modernissimo) nonché produttore cinematografico (L’arte della felicità di RAK).

Una nota va fatta sulle polemiche, perché proprio nei giorni in cui veniva a decadere la rassegna Accordi@Disaccordi per carenze finanziarie (pare che il comune avesse inizialmente fatto cadere nel vuoto la richiesta di accollarsi le spese dell’allestimento del sistema di proiezione) il comune spendeva oltre 20.000 euro per la proiezione del film-documentario la Trattativa in piazza Municipio, alla presenza (pagata con un gettone di 500 €) della regista e interprete Sabina Guzzanti.  In molti han ritenuto tardivo il comunicato dell’assessore Daniele con cui annunciava di dare supporto alla tradizionale rassegna cinematografica estiva all’interno della quale, va ricordato, vi erano anche serate dibattito e festival di cortometraggi.

Fra i titoli previsti: Il ragazzo invisibile; Pride; Il giovane favoloso; Birdman ; Perez; Mia madre; Youth; Il racconto dei racconti; Noi e la Giulia; La famiglia Belier; Il sale della terra; La nuova amica; Song e napule; Anime Nere; Non sposate le mie figlie; Selma; Take five; Si accettano miracoli; Metropolis; Momy; Imitation game; American Sniper; Nessuno si salva da solo; Fury; Se Dio vuole; Albert.

Appena disponibile il programma ufficiale ne aggiungerò copia qui.

PS

Dato che il Parthenope village è saltato, non si poteva organizzare un’arena per cinema all’aperto anche sul lungomare???

Aggiornamento: in risposta a questa domanda il responsabile dell’Ufficio Stampa del comune ha riportato l’ANSA di oggi che annuncia che sul lungomare partenopeo saranno previsti spettacoli musicali dal 10 al 20 agosto, con la manifestazione “Mandolini sotto le stelle” in piazza Plebiscito a far da battistrada.

NB

la foto riguarda un allestimento di Accordi@Disaccordi risalente al 2010

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Street art a Napoli: gli stencil di tvboy, Santo Maradona, Totò e Pino ai decumani
  • Lo scalone d'ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Parcheggio selvaggio sul lungomare "liberato"
  • Napoli un percorso alla riscoperta della Napoli medievale e rinascimentale risalendo dall'antico porto

Il calendario del diario

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • aslnapoli1centro.it/web/v…

Statistiche del blog

  • 477.545 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...