Ad ogni allerta meteo c’è il rischio che vengano chiuse le scuole ed iniziano a girare fake news fra i gruppi whatsapp di scuola. Per evitare attacchi di panico da allerta meteo inutili conviene sempre verificare se le scuole saranno aperte o chiuse sul sito del comune o, più facilmente per quanto riguarda Napoli, sui profili ufficiali social del sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, del comune di Napoli o dell’assessorato alla scuola. In un secondo tempo, una volta pubblicata l’ordinanza, troverete le info ufficiali anche sui siti web della scuola.
Per quanto riguarda l’allerta meteo, questa è pubblicata sul sito della protezione civile della regione Campania. Sono specificate anche le zone (Napoli è in area 1). Non c’è una regola per capire quale allerta meteo porterà a chiusura scuole in quanto sarà il centro operativo comunale (COC) della protezione civile a decidere ogni volta, per ogni singolo caso. E’ inutile quindi far girare nei gruppi classe le info sull’allerta meteo senza sapere cosa deciderà il comune dopo la riunione del COC.
Ecco i link utili (profili social ufficiali e siti ufficiali):
A causa dell’allerta meteo diramata dalla protezione civile regionale, in base alla quale sono previste forti raffiche di vento nella giornata di domani, il comune di Napoli ha diramato il seguente avviso, anche alla luce di quanto avvenuto due settimane fa e nei mesi scorsi.
+++ Domani a Napoli scuole chiuse per allerta meteo, vento forte +++
L’Amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado – compresi gli asili nido – legata all’allerta meteo della Protezione civile della Regione Campania per “Venti generalmente forti settentrionali, con locali raffiche.” Un’allerta molto simile a quelle del 23 e 24 febbraio i cui effetti hanno causato notevoli danni ai plessi scolastici soprattutto per la caduta di molti alberi e lo scollamento di molte guaine di copertura. Palazzo San Giacomo puntualizza che nella decisione assunta dopo aver ascoltato le valutazioni dei tecnici comunali al verde e alla protezione civile ha pesato anche la vicinanza con gli episodi del 23 e 24 febbraio che hanno tra l’altro causato oltre 500mila euro di danni solo alle scuole. “ Ormai la gravità degli effetti del cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti; denunciamo ancora una volta l’assenza di una politica nazionale di interventi, con previsione anche di risorse umane e di fondi per la messa in sicurezza del territorio italiano.” Lo affermano gli assessori Borriello, Clemente, Del Giudice e Palmieri ed il presidente della commissione consiliare Gaudini.
L’Amministrazione comunale ha emanato un’ordinanza per la chiusura delle scuole cittadine di ogni ordine e grado – compresi gli asili nido – per la giornata di domani 12 marzo, legata all’allerta meteo della Protezione civile della Regione Campania per “Venti generalmente forti settentrionali, con locali raffiche.”
Un’allerta molto simile a quelle del 23 e 24 febbraio i cui effetti hanno causato notevoli danni ai plessi scolastici soprattutto per la caduta di molti alberi e lo scollamento di molte guaine di copertura. Palazzo San Giacomo puntualizza che nella decisione assunta dopo aver ascoltato le valutazioni dei tecnici comunali al verde e alla protezione civile ha pesato anche la breve distanza con gli episodi del 23 e 24 febbraio che hanno tra l’altro causato oltre 500mila euro di danni solo alle scuole.
“Ormai la gravità degli effetti del cambiamento climatico è sotto gli occhi di tutti; denunciamo ancora una volta l’assenza di una politica nazionale di interventi, con previsione anche di risorse umane e di fondi per la messa in sicurezza del territorio italiano.” Lo affermano gli assessori Borriello, Clemente, Del Giudice e Palmieri ed il presidente della commissione consiliare Gaudini.
In foto i danni ad una scuola di Napoli durante l’ultima tempesta di vento, a fine febbraio
L’ordinanza:
il testo dell’ordinanza sindacale di chiusura scuole di Napoli