• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi della categoria: incendi

Incendio a Napoli in via Toledo: brucia palazzo Maddaloni

27 mercoledì Giu 2018

Posted by Fabrizio Reale in incendi, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

incendio, incendio a napoli, incendio via Toledo

Napoli, 27 giugno 2018

Brucia palazzo Maddaloni a via Toledo. Un incendio di vaste proporzioni sta interessando l’ultimo piano dello storico palazzo.  Attualmente ci sono diverse camionette dei pompieri sul posto ma l’incendio non è ancora stato domato ( aggiornamento ore 23.10).  Aggiornamento ore 23.40: l’incendio è stato quasi domato dai pompieri.

Credits foto Marina de Iorio

Pubblicità

Incendio a Scampia coinvolge anche l’autoparco ASIA oltre a devastare il campo rom

28 lunedì Ago 2017

Posted by Fabrizio Reale in incendi, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

incendio a napoli, incendio autoparco ASIA, incendio campo rom

incendio scampia automezzi ASIA bruciati

Napoli, 28 agosto 2017

Uno spaventoso incendio, che secondo alcune fonti pare avviato da un contadino che voleva bruciare sterpaglie (secondo altre da un’autovettura che ha preso fuoco), ha devastato il campo rom di Scampia in zona cupa Perillo e si è propagato all’interno dell’autoparco ASIA, distruggendo diversi camion della spazzatura.
Non sono stati i rom ad appiccare il fuoco ma è indubbio che le condizioni all’interno del campo abbiano contribuito alla devastazione.
Oggi si dovrà pensare agli sfollati (tanti i bambini) ed anche a gestire una raccolta rifiuti che sarà meno efficiente e più problematica fino all’arrivo di altri autocompattatori.

Il commento del sindaco di Napoli Luigi de Magistris (fonte ufficio Stampa del comune di Napoli – via facebook):

L’incendio – di evidente origine dolosa – che ha interessato la zona del campo Rom di Scampia è di una gravità inaudita. L’area interessata è vastissima ed anche l’autoparco della nostra azienda di igiene urbana, Asia, ha subito danni enormi, con circa una ventina di automezzi distrutti dalle fiamme. Dal momento che l’area di Cupa Perillo era anche interessata in queste settimane da interventi istituzionali e sociali importanti che si stanno realizzando e che sono decisivi è assai sospetta la tempistica degli incendi, con più focolai in diversi punti. E’ assolutamente necessario individuare i responsabili di questa azione criminale che ha prodotto danni ambientali e materiali devastanti e che poteva anche attentare alla vita di persone ed anche bambini. Enorme ed assai faticoso è stato il lavoro dei soccorritori – ancora in corso – ai quali va il mio sentito ringraziamento. Davvero in questa estate di fuoco non ci è mancato nulla, sempre in prima linea su miriadi di fronti durissimi.” E’ il commento del Sindaco Luigi de Magistris

Incendio fra Napoli e Pozzuoli: brucia il cratere della Solfatara

12 sabato Ago 2017

Posted by Fabrizio Reale in incendi, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

incendi, incendio a napoli, Solfatara

incendio solfatara (2)
incendio solfatara (3)
incendio solfatara (1)

Napoli, 12 agosto 2017

Un grosso incendio si sta sviluppando questa sera sulle pendici del cratere della Solfatara, a Pozzuoli.  Sul posto diversi mezzi dei vigili del fuoco. Foto di Anna Assumma.

Evacuato in via precauzionale il campeggio, fiamme ancora alte ma sotto controllo grazie al lavoro dei vigili del fuoco.

Napoli: incendio a Posillipo in via Petrarca e nella zona di AGNANO, ieri a Pianura ed agli Astroni (incendio ancora in atto)

17 lunedì Lug 2017

Posted by Fabrizio Reale in incendi, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

incendio a napoli, incendio a Posillipo, Incendio Astroni, Incendio pianura

napoli incendio via petrarca

Napoli, 17 luglio 2017

Non si placa l’emergenza incendi, complice la delinquenza di alcuni e le condizioni meteo, con il vento che non aiuta le operazioni di spegnimento.

Da un’ora brucia anche la collina di Posillipo, un incendio che desta particolari preoccupazioni perché le fiamme rischiano di lambire le abitazioni di via Petrarca. Pare che l’incendio si sia sviluppato all’inizio fra via Posillipo e via Petrarca per poi salire fino a quest’ultima (altezza curvone ma anche oltre, verso i gesuiti).

Questa mattina era ancora densa la coltre di fumo nero che avvolgeva i Campi Flegrei a causa dell’incendio sviluppatosi in prossimità della discarica di Pisani a Pianura (foto delle 8).

Aggiornamento sull’incendio a Posillipo: situazione sotto controllo con pompieri in azione.  Foto e post di Francesco Carignani, consigliere municipale della I municipalità-

Aggiornamento:  nuovo incendio al cratere degli Astroni, questa volta dal versante di via Sartania con estensioni fino alla zona di Monte Sant’Angelo.   Forte odore di bruciato e cenere che cade in tutta Fuorigrotta. … un bollettino di guerra.  Foto da piazzale Tecchio:

incendio napoli pianura

Incendio Vesuvio … PM10 schizzati fino a oltre tre volte il limite per ARPA

13 giovedì Lug 2017

Posted by Fabrizio Reale in incendi

≈ Lascia un commento

Tag

Incendio Vesuvio inquinamento pm10

Napoli, 13 luglio 2017
I dati grezzi delle centraline ARPA mostrano, come prevedibile, valori di concentrazione di PM10 al di sopra del limite quasi ovunque, con il picco di 161 in via Argine, oltre tre volte il limite. Il 10 luglio nessuna centralina aveva sforato. 

Incendio a Nerano, ancora in fiamme monte San Costanzo

26 venerdì Ago 2016

Posted by Fabrizio Reale in incendi, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

incendi penisola sorrentina, incendio in costiera, incendio Monte San COstanzo

incendio a nerano 25 agosto 2016
incendio a nerano dal cantone
incendio nerano 25 agosto sera

25 agosto 2016

Ancora fiamme, ancora un incendio a Massa Lubrense, in penisola sorrentina.  Domato l’incendio a Torca che l’altro giorno era arrivato fin quasi alla torre di Crapolla, da ieri sera è purtroppo attivo un altro incendio, che dal centro della frazione di Nerano sale sul monte San Costanzo. Le fotografie son state scattate da diversi punti, sia dalla strada che da marina del Cantone. Si possono notare i diversi focolari, i più bassi dei quali arrivano fin quasi le case di Nerano, a poca distanza dall’inizio del sentiero per Ieranto.

Questa mattina un piccolo incendio è stato spento dai vigili del fuoco a Sorrento, in prossimità dei bagni della regina Giovanna.

Incendio in penisola sorrentina: brucia anche monte San Costanzo a Massa Lubrense

13 giovedì Ago 2015

Posted by Fabrizio Reale in ambiente, incendi

≈ Lascia un commento

Tag

incendi in costiera, incendi penisola sorrentina, incendio Monte San COstanzo

Incendio Monte San Costanzo Massa Lubrense

13 agosto 2015

Brucia Monte San Costanzo, dopo Malacoccola, dopo le Tore, la follia dei piromani ha colpito anche la collina che sovrasta e domina la costiera amalfitana e la penisola sorrentina, proprio sopra la baia di Ieranto. In poche ore è bruciata tutta la macchia mediterranea intorno alla chiesetta, colpendo anche i giovani pini che erano stati piantati nel 2001, uno per ogni nuovo nato nel comune di Massa Lubrense quell’anno (c’è anche l’elenco dei nomi di quelli che oggi sono ragazzi). Alle 8,00 di questa mattina era già in azione un Canadair (si vede nella prima foto) per evitare che le fiamme potessero bruciare anche la pineta. Fotografie scattate durante la passeggiata organizzata dal comune di Massa Lubrense e da giovis.com.  Il resoconto fotografico verrà pubblicato su laboratorionapoletano.com

Incendio MOnte San Costanzo Massa Lubrense Incendio pineta di San Costanzo

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Street art a Napoli: gli stencil di tvboy, Santo Maradona, Totò e Pino ai decumani
  • Lo scalone d'ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Parcheggio selvaggio sul lungomare "liberato"
  • Napoli un percorso alla riscoperta della Napoli medievale e rinascimentale risalendo dall'antico porto

Il calendario del diario

febbraio: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • aslnapoli1centro.it/web/v…

Statistiche del blog

  • 477.545 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...