• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 11 settembre 2016

Palazzo Reale: la facciata principale a fine lavori non è gialla come apparso su alcuni media…

11 domenica Set 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 2 commenti

palazzo-reale-napoli-cambia-colore-1
palazzo-reale-napoli-cambia-colore
palazzo-reale-2013-giro

Napoli, 11 settembre 2016

Questo pomeriggio mi sono recato in piazza del Plebiscito per verificare di persone le allarmanti notizie date dal Corriere del Mezzogiorno  circa il drastico cambiamento di colore della facciata principale del palazzo Reale di Napoli.  I lavori di ristrutturazione sono quasi ultimati, la facciata principale è oramai quasi del tutto liberata dalle impalcature, i tempi sono stati grossomodo rispettati ( si parlava di 800 giorni dall’avvio del cantiere) ed è notizia di questi giorni che finalmente, dopo anni, saranno recuperati e visitabili anche i giardini pensili.

Del cambio di colore della facciata però nessuna traccia.

Confrontando le fotografie scattate in condizioni di luce non troppo dissimili (tre ore di differenza fra lo scatto del maggio 2013 e quello di oggi) non sono riuscito a notare alcuna variazione cromatica di rilievo… soprattutto… non c’è alcuna traccia del GIALLO descritto da vari media.  Il palazzo è del colore dei mattoni che lo compongono, oggi come ieri.

I cambiamenti cromatici però riguardano altre facciate, come anticipato dalla Soprintendenza, nell’ottica attuale dei restauri volti a ridurre le variazioni apportate negli anni e cercare di ripristinare i colori originali.  Ma questa è un’altra storia… attenderemo di vedere la facciata che dà sui Cavalli di Bronzo… per ora… l’unica cosa sicura è che la facciata non è affatto gialla…

 

Pubblicità

Movida in Piazza Bellini e piazza Monteoliveto: controlli, arresti per spaccio e denunce per vendita alcoolici a minorenni

11 domenica Set 2016

Posted by Fabrizio Reale in movida violenta, Napoli

≈ Lascia un commento

wp-image-80812395jpg.jpg

Napoli, 11 settembre 2016

Ieri sera controlli in due delle piazze più “calde” della movida partenopea: piazza Bellini e piazza Monteoliveto.  Sono stati arrestati tre persone originarie del Gambia per spaccio di stupefacenti in piazza Bellini e son stati denunciati i titolari di due attività commerciali di piazza Monteoliveto per vendita di alcoolici a minorenni. Multati anche sei parcheggiatori abusivi (per quel che può servire).

L’unico modo per regolamentare gli eccessi delle notti dei giovani partenopei è  intensificare i controlli. La speranza è che controlli come quelli di ieri non siano occasionari e saltuari ma possano diventare frequenti, in queste come in altre piazze .

 

Il comunicato ANSA di oggi:

 

CRO:Vendevano alcool a minorenni, tre denunce dei Cc a Napoli

2016-09-11 12:24

Vendevano alcool a minorenni, tre denunce dei Cc a Napoli

Controlli movida sicura, nel mirino enoteca e panineria

NAPOLI

(ANSA) – NAPOLI, 11 SET – Tre persone denunciate per vendita di alcolici a minorenni e tre spacciatori arrestati: sono alcuni dei risultati delle operazioni di controllo svolte dai carabinieri nella “movida” del fine settimana. I carabinieri della compagnia Napoli centro, del nucleo radiomobile di Napoli e della compagnia d’intervento operativo del reggimento “Campania” hanno effettuato un servizio straordinario di controllo nel centro storico, dove tra l’altro sono stati identificati e multati sei parcheggiatori abusivi. A piazza Bellini hanno arrestato per spaccio di stupefacenti tre giovani originari del Gambia, tutti senza fissa dimora. Nella zona di piazza Monteoliveto i militari hanno scoperto che in una enoteca e in una panineria si vendevano alcolici a minorenni. Sono stati denunciati i titolari e un dipendente della panineria, proponendo la chiusura dei locali alla competente autorità. Tre giovani sono stati trovati in possesso di modiche quantita’ di marijuana e hashish per uso personale. Nell’ambito dei controlli alla circolazione stradale contestate una settantina di violazioni al codice: sette per guida senza patente, venti per circolazione senza l’obbligatoria copertura assicurativa (con il sequestro amministrativo dei mezzi) e tre per circolazione senza casco, con il fermo amministrativo dei motorini. (ANSA).

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • L'antica scacchiera romana nel campanile, dopo un anno i graffiti vandalici sono ancora là
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Napoli obliqua, il Petraio
  • Napoli, domenica ecologica del 10 gennaio 2016, su tutti i mezzi ANM a un euro per l'intera giornata (bus, metro linea 1, funicolari, tram)
  • L'ultimo saluto a Luca de Filippo, pensando ad Isca

Il calendario del diario

settembre: 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Ago   Ott »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.899 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...