Napoli, 24 agosto 2016
La macchina della solidarietà per dare supporto ed aiuto a chi vive nei centri colpiti dal terremoto di questa notte si è messa in funzione. A Napoli sono in via di allestimento in diversi punti di raccolta per i generi di prima necessità, anche se al momento non è ancora giunta una richiesta in tal senso, dato che la priorità assoluta è ovviamente data alla ricerca dei sopravvissuti.
Quando e dove:
SECONDA municipalità
25 Agosto dalle ore 10.30 alle ore 16.30
Università Orientale di Napoli, aula 4.8 (Palazzo Giusso), Largo San Giovanni Maggiore
fonte: profilo facebook un popolo in cammino
TERZA MUNICIPALITA’
25, 26 e 27 agosto ore 10.00 – 19.00
Centro Sociale Insurgencia (Via Cardinale Prisco)
Chiesa Padri Rogazionisti (Viale dei Pini)
Sede III Municipalità (Via Lieti 97)
Comitato “Insieme per i Ponti Rossi” (Via U.Masoni 77)
fonte: profilo facebook Ivo Poggiani (presidente III municipalità)
Ex O.P.G. occupato, via Renato Matteo Imbriani 218
VOMERO – ARENELLA (V municipalità)
domani 25 agosto dalle ore 9,00 alle 13,00 – via Scarlatti (altezza COIN)
fonte: profilo facebook Paolo de Luca (presidente V municipalità)
OTTAVA MUNICIPALITA’
Officina delle Culture in via Arcangelo Ghisleri Lotto P5 Scampia dalle ore 9:00 alle ore 14:00
Centro di Raccolta in via Napoli a Piscinola Numero 54 Ore 10-13 17-20:30
Il Giardino di Melissa da domani 25/8/2016, Via Tancredo Galimberti Scampia 17:30 -20:30
fonte: profilo facebook Claudio di Pietro (consigliere di municipalità)
Beni di prima necessità che potrebbero essere utili (PS non vanno portati vestiti usati):
AGGIORNAMENTO:
La protezione civile avvisa che COPERTE e CIBO sono disponibili già in quantità, servono invece altri beni di prima necessità (igiene personale, pannoloni, assorbenti, etc.)
La dichiarazione del vicesindaco del Giudice (ANSA):
(ANSA) – NAPOLI, 24 AGO – Il Comune di Napoli è in “stretto e costante contatto” con la sala operativa della Protezione civile della Regione Campania per coordinare i soccorsi da inviare nelle zone colpite dal terremoto. A riferirlo all’ANSA è il vicesindaco di Napoli Raffaele Del Giudice che ha istituito un tavolo permanente presso l’assessorato all’Ambiente dell’amministrazione comunale dove nel pomeriggio si è tenuto un briefing con la Protezione civile del Comune. “Abbiamo già allertato il nostro Servizio Autoparco per dare seguito all’invio nelle zone devastate dal sisma di 5 grossi mezzi per la rimozione delle macerie”. Come spiegato da Del Giudice, “in questa prima fase l’urgenza è rimuovere le macerie e soccorrere quanti sono rimasti sotto i detriti”, ma l’amministrazione comunale si sta anche preparando a contribuire alla seconda fase dei soccorsi quando alle popolazioni colpite dovranno essere forniti beni di prima necessità e di conforto. “Al momento – spiega il vicesindaco – non ci sono ancora stati richiesti beni di necessità, ma ringrazio i tanti napoletani che ci stanno contattando per offrire il loro aiuto. A loro – aggiunge Del Giudice – dico di essere pronti e di aspettare comunicazioni ufficiali dalle istituzioni rispetto alle modalità e ai tempi in cui raccogliere beni da inviare nelle zone terremotate”. Il numero due di Palazzo San Giacomo ricorda di contattare il numero verde della Protezione civile o l’assessorato del Comune per avere “ogni tipo di informazione”.(ANSA).