Tag

, ,

murales pino daniele ecce homo Napoli, 9 gennaio 2015 #7

Oggi è stato realizzato un murales in memoria di Pino Daniele all’angolo fra piazzetta Ecce Homo e via Santa Maria dell’Aiuto, a pochi passi dal 32 di Santa Maria la Nova dove il grande artista napoletano ha vissuto fra tanti anni.

Al di là del (discutibile e personale) risultato estetico, l’opera del writer Zemi, attivo a Napoli da una ventina d’anni, sta provocando in rete accese discussioni, dato che il murales è stato realizzato in pieno centro antico, proprio di fronte all’ingresso di quel piccolo gioiello di architettura che è la chiesa di Santa Maria dell’Aiuto.

murales pino daniele a Napoli centro anticoSe è vero che, come sostiene il consigliere della municipalità Pino de Stasio, in genere grande difensore dei monumenti, va fatta distinzione fra street art e graffiti e la zona è piena zeppa di veri e propri atti vandalici, è pur vero che l’insegnamento di un grande interprete della street art come Zilda, in questo caso non è stato raccolto. Il celebre writer di Rennes infatti è solito disseminare il centro antico di Napoli di proprie opere, realizzate però su stencil che nel tempo si degradano e vengono via, in modo tale da non vandalizzare né deturpare il patrimonio UNESCO.  A pochi passi dal murales di Zemi è infatti ancora visibile la bella opera di Zilda.

Sinceramente condivido la posizione ufficiale di Francesco Chirico, che su facebook è intervenuto in questo modo:

Credo da Presidente di Municipalità e da fan di Pino Daniele che questo murales realizzato su una fabbricato di una Piazza Storica vada rimosso quanto prima. Si tratta senza mezzi termini di un espressione artistica illegale che l’istituzione non puo avallare indipendentemente dai sentimenti personali

Pubblicità