• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: topi morti in città come rimuoverli

Un topo morto in strada, come fare per farlo rimuovere a Napoli e senza sollevare polveroni mediatici

11 venerdì Mar 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 2 commenti

Tag

topi morti in città come rimuoverli

Napoli, 10 marzo 2016

Si narra che nelle grandi città vi siano almeno dieci topi per ogni persona.  I topi sono milioni a Napoli, a Roma, a Milano e non di rado capita che muoiano  (accade anche a loro… ) in bella vista in strada, in una piazza, in un parco.  Cosa si deve fare quando si vede una carogna di un topo a Napoli? Non bisogna chiamare ASIA, dato che non è competenza degli operatori ecologici né è molto utile fare un post pubblico su facebook lamentandosi di avere un topo morto fuori al proprio negozio, come fece un libraio del centro antico qualche mese fa (e divampò una inutile polemica sui media e poi sui giornali locali che ripresero le dichiarazioni di quel post… il libraio, che ha anche un importante ruolo politico all’interno  di un grande partito nazionale, ignorava che prendersela con il povero netturbino era tempo perso…).

Per fare eliminare la carcassa di un animale morto (vale per un topo ma per qualunque altro animale) bisogna chiamare l’ASL ed in particolare l’ ASL Napoli 1,Dipartimento Di Prevenzione- Area di Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare.

In particolare sul sito dell’ASL sono riportati i numeri da contattare per segnalare la rimozione delle carogne:

Giorni feriali dalle ore 8.00 alle 20.00
tel. 081 2549596 / 2549085- 081 2549597 / 2549085 / 2548740
Giorni feriali dalle ore 20.00 alle  8.00 del giorno successivo/ Sabato e Festivi presso il Presidio Ospedaliero Veterinario
tel. 081 2549596
tel. 081 2549597

Mi è capitato ieri di segnalare la presenza di un topo morto in piazza Borsa… chiamato la mattina, quando mi son ritrovato a passare nel pomeriggio inoltrato la carcassa del topo morto non c’era più, senza alcun articolo di giornale, senza foto di turisti o altro…

Sarà stata forse fortuna che in poche ore sia stato rimosso… oppure il servizio effettivamente funziona bene…  di sicuro l’unico modo per veder rimossa una carogna animale è quello descritto

 

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Il sentiero da Sorrento a Sant'Agata costeggiando il vallone di casarufolo
  • Il presepe napoletano: dove ammirare i presepi della tradizione, fra chiese ed associazioni presepiali
  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • Napoli, tutti i candidati alla prima municipalità
  • Riaprono i giardini pensili di Palazzo Reale, foto e info

Il calendario del diario

dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 420.523 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuitamente presso WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Our Cookie Policy