Napoli, 15 Ottobre 2016
La sezione egizia del museo archeologico nazionale di Napoli (MANN) è stata riaperta al pubblico il 7 Ottobre 2016 dopo anni di chiusura.
Si tratta della più antica collezione egizia italiana, allestita a partire dalla collezione Borgia (acquistata da Gioacchino Murat nel 1814), da quella Picchianti e da altre minori (oltre che dal naoforo farnese che già faceva parte del museo prima ancora che fosse allestita una sezione egizia a inizio XIX secolo).
Molto luminose, con reperti protetti da teche alternati ad altri a vista, le sale riaperte al pubblico permettono al visitatore di attraversare migliaia di anni di storia.
Una collezione che da molti è indicata come la seconda per importanza in Italia, dopo Torino. Un motivo in più per visitare il Museo Archeologico Nazionale di Napoli.
PS
Per i bambini, interessati soprattutto alle mummie presenti (fra cui quella di un bambino), tutte le domeniche alle ore 11,00 è previsto un itinerario speciale con visita guidata, come scritto nell’agenda di napoliperbambini.com