• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: Sentieri Massa Lubrense

Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana…

08 sabato Apr 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Tag

Marina del Cantone, recommone, sentieri, Sentieri Massa Lubrense

sentiero per recommone
da marina del cantone a recommone sentiero (2)
costiera amalfitana dalla torre di recommone

Napoli, 8 aprile 2017

Il sentiero che da Marina del Cantone porta a Recommone, nonostante sia fra i più brevi e semplici fra i tanti paesaggisticamente rilevanti che attraversano la costiera amalfitana, consente spunti fotografici di grande interesse. Purtroppo a distanza di tre anni dall’ultimo mini-report fotografico i segni di un recente incendio sono ancora evidenti, con parte dello steccato di protezione del percorso, oltre che un po’ di macchia mediterranea, carbonizzata.   Durante la camminata fra agavi ed ulivi (in buona parte protetto), aggirando il promontorio di Sant’Antonio,  è possibile spaziare da marina del Cantone a Recommone, ammirare le isole de Li Galli, l’isolotto de L’Isca, lo scoglio dello Scruopolo.  Poco prima dell’inizio della discesa verso la spiaggia di Recommone si passa accanto ai ruderi della torre di Recommone del XVI secolo.  Gli amanti della fotografia (e non solo) si innamoreranno di questo sentiero.
da marina del cantone a recommone sentiero (3)
da marina del cantone a recommone sentiero (1)

 

 

Annunci

Il sentiero da Sorrento a Sant’Agata costeggiando il vallone di casarufolo

04 sabato Mar 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, Sorrento

≈ 1 Commento

Tag

Sant'Agata sui due golfi, sentieri, Sentieri Massa Lubrense, sentieri Sorrento, Sorrento, trekking

da-santagata-a-sorrento-casarufolo
sentiero-santagata-sorrento-casarufolo

Napoli, 4 marzo 2017

Fra i tantissimi sentieri per passeggiate e trekking presenti in penisola sorrentina ve ne è uno probabilmente meno panoramico ma ugualmente dal grande interesse paesaggistico.

Sant’Agata sui due Golfi e Sorrento son collegate da diverse strade, a partire dal Nastro Verde  (parte della statale 145 che dal bivio dell’Hotel Due Golfi arriva fino a Sorrento).

Fra queste, una delle strade presenti da diversi secoli è quella che costeggia il vallone casarufolo: in discesa (2,6 km), partendo dal centro di Sant’Agata (da corso Sant’Agata) si imbocca via Termine e subito dopo, sulla sinistra, si prende via Pagliaio di Santolo fino al passare sotto via Nastro Verde. E’ possibile prendere il sentiero anche da via Nastro Verde, prendendo delle scalette situate sulla destra scendendo la strada statale, poco prima dell’Hotel Iaccarino.   Il sentiero attraversa via li Schisani e via casarufolo.  Solo nel tratto finale diventa percorribile anche da piccole automobili, prima di suddividersi fra via rivolo Sant’Antonio e via Talagnano.  Svoltando a sinistra si arriva all’hotel Hilton Sorrento Palace (da qui attraverso via Sant’Antonio si arriva su viale degli Aranci. Svolntando a destra (via Talagnano) si arriva a Santa Lucia e poi, attraverso via Fuorimura, a piazza Tasso.

Oltre all’insolito punto di vista sia di Sorrento che del vallone stesso, la passeggiata si snoda attraverso ulivi ed aranceti, costeggiando zone agricole e qualche abitazione.

sentiero-sorrento-santagata-1.jpg.jpg
img_20170304_213453.jpg
sentiero-sorrento-santagata-casarufolo1.jpg.jpg

L’ultima settimana

  • Boom del turismo a Napoli: +90% dal 2010 al 2017 (media città d’arte +22%)
  • Distrutto in meno di due giorni il Maradona di tvboy ai decumani
  • Street art a Napoli: gli stencil di tvboy, Santo Maradona, Totò e Pino ai decumani
  • Carta al tesoro: a Napoli la caccia al tesoro del riciclo domenica 25 marzo
  • Napoli: allarme bomba in piazza Borsa per valigia sospetta (23 marzo)… traffico in tilt… Allarme rientrato dopo 15 minuti

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Giorno della Memoria: Piazzale Vincenzo Tecchio diventa piazzale Giorgio Ascarelli
  • I luoghi della Napoli dei bastardi di Pizzofalcone: i palazzi, le strade, le chiese, i panorami
  • Divieto di balneazione nel golfo di Napoli: i primi dati ARPA 2015...
  • Napoli obliqua: da Pizzofalcone a Chiatamone

Il calendario del diario

aprile: 2018
L M M G V S D
« Mar    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  

Categorie

  • acqua bene comune
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Boom del turismo a Napoli: +90…
Andrea su Boom del turismo a Napoli: +90…
Jessica - The Valige… su Liberate Banksy da quell…
Giorgio Gragnaniello su Napoli: allarme bomba in piazz…
Giorgio Gragnaniello su A Napoli un esempio di rigener…

I più cliccati

  • comune.napoli.it/flex/cm/…
  • laboratorionapoletano.com…
  • laboratorionapoletano.com…
  • laboratorionapoletano.com…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del Blog

  • 359,833 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Annunci

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Annulla
Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie da WordPress.com e dai partner selezionati.
Per maggiori informazioni e per scoprire come effettuare la rimozione o il blocco, consulta: Our Cookie Policy