• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: scuole di Napoli

Napoli: scuola chiusa per carenza di collaboratori scolastici… scuole belle? buona scuola? scuole aperte…almeno questo

17 giovedì Set 2015

Posted by Fabrizio Reale in istruzione scolastica a Napoli, scuole di Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

scuole di Napoli

Napoli, 17 settembre 2015

Napoli, centro antico patrimonio UNESCO. Istituto Comprensivo Foscolo – Oberdan, una scuola che conta un migliaio di alunni e CINQUE plessi diversi.  Con la fusione delle storiche Foscolo (scuola media) e Oberdan (scuola infanzia e primaria) il numero dei collaboratori scolastici è paradossalmente diminuito. L’anno scolastico 2015-2016 è iniziato con una decina di collaboratori (sulla carta) e con l’oramai tradizionale richiesta al provveditorato di “inviare” qualche unità di personale in più, per garantire il corretto svolgersi dell’attività didattica, onde evitare situazioni di emergenza.  Questo perché l’IC, contando cinque differenti plessi,  necessiterebbe per garantire la sorveglianza e la sicurezza dei bambini di un numero di gran lunga superiore di quelli che un tempo erano chiamati bidelli rispetto a quello attuale.  Ad oggi, recita la circolare firmata questa mattina dal dirigente scolastico, risultano vacanti sei posti sui dodici necessari per garantire il servizio (cinque dei supplenti annuali che l’anno scorso avevano optato per questa scuola hanno optato di andare in altri istituti, ma in questi casi basta una malattia, un permesso ai sensi della 104, per mandare in crisi un intero sistema, con numeri così esigui di personale)  e pertanto, non essendo assicurata la vigilanza delle strutture, si è dovuti procedere alla “sospensione delle attività didattiche per la scuola d’infanzia e primaria per il giorno 18 settembre“, mentre già si era provveduto alla sospensione delle attività per la scuola dell’infanzia in data 17 settembre.  Da lunedì, sperando nelle nomine dei supplenti annuali, le cose dovrebbero migliorare ed almeno l’emergenza dovrebbe venir meno.   Scuole belle? Buona scuola? A noi genitori basterebbe che fosse garantita l’apertura delle scuole in condizioni di sicurezza e di pulizia.

Pubblicità

Quali sono le migliori scuole di Napoli? Ecco quelle che sfornano i migliori studenti universitari…

20 martedì Gen 2015

Posted by Fabrizio Reale in istruzione a Napoli

≈ 1 Commento

Tag

scuole di Napoli

Napoli, 20 gennaio 2015 #11

Quali sono le migliori scuole di Napoli? Una volta individuato l’indirizzo, dove conviene iscriversi?

Gennaio è il mese delle scelte per chi deve iscriversi a scuola e da quest’anno, come fatto notare sul numero de il Venerdì di la Repubblica del 16 gennaio, esiste anche uno strumento on line realizzato dalla Fondazione Giovanni Agnelli, eduscopio.  Il concetto di base è semplice, anche se non del tutto esaustivo e limitato a chi ritiene di continuare a studiare anche dopo aver ottenuto l’ambito diploma:

andremo a vedere cosa è successo a chi si è diplomato in quella scuola e poi si è iscritto all’università

Eduscopio non fa altro che dare un indice ad ogni scuola secondaria in base ai risultati ottenuti dai propri ex-alunni iscritti al primo anno di università, ovviamente, con alcuni fattori correttivi per normalizzare e confrontare materie e tipologie di scuole fra loro distanti anni luce.

Il presupposto è che:

Chi ha avuto una buona istruzione scolastica e un buon orientamento è più probabile che ottenga buoni risultati universitari!

e ne consegue che, per definizione, il sito si occupa solo di licei e di istituti tecnici e, fra questi, prende in considerazione solo quelle scuole da cui almeno il 30% degli alunni diplomati si sia iscritto all’università.   Anche se sembra un po’ uno strumento che fa tornare a classificazioni di epoca gentiliana, per licei ed istituti tecnici può fornire valide informazioni, mentre esclude a priori gli istituti professionali, in quanto per definizione mirati all’occupazione subito usciti dalla scuola.

Quali sono i risultati di questa indagine?

I primi cinque licei classici di Napoli ed immediati dintorni:

  1. Sannazaro
  2. Vico
  3. Umberto I
  4. Pansini
  5. Quinto Orazio Flacco (Portici)

I primi cinque licei scientifici

  1. Mercalli
  2. Conv. Naz. Vittorio Emanuele II
  3. Caccioppoli
  4. Cuoco
  5. Alberti

I primi cinque tecnico-economici

  1. Elena di Savoia
  2. De Nicola
  3. Mario Pagano
  4. Carlo Levi (Portici)
  5. Enrico Caruso

Fatevi un giro sul sito, perché al di là delle classifiche, per ogni scuola vengono indicati la % di iscritti, le medie voto al primo anno, il confronto con le altre  scuole dello stesso settore, tutte informazioni che possono contribuire alla scelta della scuola.  Ad esempio, nel caso forse più eclatante, ovvero la presenza dell’Elena di Savoia in testa alle classifiche per quanto riguarda i tecnico-economici, dalla scuola di largo San Marcellino (che presenta anche gli indirizzi biotecnologico e turistico) si iscrivono in percentuale più studenti all’università rispetto alla media degli altri istituti tecnici, ma molti in meno rispetto ad un Mario Pagano, ma evidentemente, per essere primo in classifica, mediamente gli studenti fanno più esami ed ottengono voti migliori il primo anno di iscrizione.

 

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • I luoghi della Napoli dei bastardi di Pizzofalcone: i palazzi, le strade, le chiese, i panorami
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • Boom di presenze turistiche a Napoli negli ultimi tre anni...

Il calendario del diario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • na.camcom.it/wps/wcm/conn…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • liberopensiero.eu/2016/12…

Statistiche del blog

  • 478.978 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra