• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: Quartieri Spagnoli

La tarantina, il nuovo murales dei Quartieri Spagnoli

17 domenica Feb 2019

Posted by Fabrizio Reale in street art a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

murales, Quartieri Spagnoli, street art a Napoli

Napoli, 17 febbraio 2019

Una nuova opera di street art verrà inaugurata domani 18 febbraio alle ore 16:00: si tratta di Tarantina Taran, murales realizzato da Vittorio Valiante sulla parete d’ingresso del palazzetto Urban in via Concezione a Montecalvario n.26.

Il giovane street artist ha scelto un simbolo dei quartieri spagnoli, la Tarantina, storico femminiello dei quartieri, come soggetto, riprendendo una fotografia di Renato Esposito.

Pubblicità

Pudicizia, il nuovo murales gigante ai Quartieri Spagnoli (e una novità su quello di Maradona)

05 giovedì Ott 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, street art a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

Francisco Bosoletti murales, la Pudicizia, murales, murales di Maradona, murales di Pudicizia, Quartieri Spagnoli, street art a Napoli

murales maradona e pudicizia
murales pudicizia napoli quartieri spagnoli

Napoli, 5 ottobre 2017

Verrà inaugurato domani venerdì 6 ottobre 2017 alle ore 19,30 il nuovo murales di via Emanuele de Deo ai Quartieri Spagnoli, a pochi metri da quello storico di Maradona realizzato all’epoca del secondo scudetto e restaurato un anno e mezzo fa.

Lo street artist argentino Francisco Bosoletti ha voluto riprodurre la propria versione della celebre Pudicizia, scultura di Antonio Corradini fra le più ammirate in Cappella Sansevero, su una spoglia ed anonima parete, a poca distanza dal murales realizzato nel 1990 su volontà del quartiere da un artista locale (Mario Filardi).

Pubblico per ora fotografie scattate oltre una settimana fa… chi vorrà ammirare l’opera terminata potrà farlo passeggiando per i quartieri spagnoli (o aspettare il prossimo post) e scoprirà anche una novità riguardante il murales di Maradona.  Gli abitanti dei quartieri spagnoli, d’accordo con chi ha finanziato il restauro del 2016, hanno chiesto allo street artist argentino di modificare il murales dando finalmente al volto di Diego Armando Maradona un aspetto più… reale…

Maradona ed i 30 anni della Mano de Dios ai Quartieri Spagnoli (opera di San Spiga)

24 venerdì Giu 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, street art a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

murales di Maradona, Quartieri Spagnoli, street art a Napoli

maradona mano de dios quartieri spagnoli

Napoli, 24 giugno 2016

Il 22 giugno 1986 Diego Armando Maradona segnò all’Inghilterra due goal passati alla storia come il più bello di sempre e come quello segnato dalla “mano de Dios”.

Per celebrare i 30 anni di quel famoso goal segnato con la mano, ai quartieri spagnoli è stato affisso un “pasteup” realizzato dall’artista argentino San Spiga, aiutato nell’installazione da Salvatore Iodice.

Ho appreso dell’installazione da Luca Delgado ed appena ho potuto sono andato a fotografare. I quartieri spagnoli si confermano uno dei luoghi in cui c’è maggior fermento artistico in città, pieno zeppo com’è di murales, stencil ed installazioni artistiche di importanti street artist.

Street art a Napoli: vandalizzate da manifesti elettorali abusivi le opere di Roxy in the Box

19 giovedì Mag 2016

Posted by Fabrizio Reale in elezioni a Napoli 2016, elezioni amministrative Napoli 2016, manifesto selvaggio, Napoli

≈ 3 commenti

Tag

manifesti abusivi, manifesto selvaggio, Quartieri Spagnoli, Roxy in the box, street art a Napoli

napoli street art vandalizzata dai manifesti elettorali

Napoli, 19 maggio 2016

E’ iniziata la campagna elettorale a Napoli ed è tornato il manifesto selvaggio. Purtroppo a farne le spese sono state anche alcune opere della street artist Rosaria Roxy Bosso (in arte Roxy in the Box) ai  Quartieri Spagnoli, ricoperte da manifesti abusivi di un candidato, consigliere uscente, di Forza Italia. E’ la  stessa artista a denunciare la cosa dal proprio profilo facebook:

Stanislao Lanzotti figlio dell’ex Assessore alla CULTURA della regione Campania Miraglia…si candida.

Caro Stanislao Lanzotti il quartiere era molto felice del mio graffito…pensa che l’ho fatto a gennaio e non è stato vandalizzato di un graffio…. poi sei arrivato tu!

 Da candidato al consiglio comunale  auspico che chiunque abbia incautamente dato i propri manifesti nelle mani di persone inadeguate venga sanzionato e multato, dopo essere stato opportunamente segnalato attraverso il servizio apposito del comune inaugurato oramai più di un anno fa.

Aggiornamento: Stanislao Lanzotti ha provveduto a far rimuovere i manifesti abusivi, almeno quelli che ricoprivano le opere di Roxy in the Box.  Era il minimo, non era scontato che venisse fatto… ne prendo atto con piacere.

Il murales di Maradona ai quartieri spagnoli torna azzurro

28 domenica Feb 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Tag

murales, murales di Maradona, Quartieri Spagnoli

murales maradona quartieri spagnoli restauro

Napoli, 28 febbraio 2016Uno dei murales dei quartieri spagnoli più noti torna a splendere, a oltre 25 anni dalla sua realizzazione: il murales di Maradona, maglia azzurra sponsorizzata MARS e secondo scudetto attaccato al petto, riprende colore e volto grazie al restauro promosso da Salvatore Iodice, da associazione Vic Vic, dalla seconda municipalità (Francesco Chirico e Luigi Carbone) e con il contributo anche del comune di Napoli che, come ha ricordato l’assessore Alessandra Clemente, ha messo a disposizione un carrello elevatore per due giorni grazie alla “Citelum” che fornisce i servizi di pubblica illuminazione al comune.Il murales, che era diventato quasi invisibile, si trova in via Emanuele de Deo.

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La gloriosa decadenza di alcuni palazzi di Napoli
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Sorrento a Sant'Agata costeggiando il vallone di casarufolo
  • La baia di Ieranto e il sentiero da Nerano
  • Stratificazione

Il calendario del diario

giugno: 2023
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 481.024 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...