Napoli, 29 marzo 2016
Prima o poi inizieranno i lavori al parco della Marinella.. lo scrivevo poche ore fa… mentre il comune di Napoli è impegnato in un’ulteriore bonifica dei luoghi,è notizia di oggi la pubblicazione del testo della sentenza (non definitiva) che accoglie in parte il ricorso al Consiglio di Stato da parte dell’azienda aggiudicataria. I bene informati ricorderanno che il bando per la riqualificazione dell’area e la realizzazione del parco della marinella risale al 2013 (da qui lo screenshot a corredo del testo ) e che dall’aggiudicazione dei lavori nel 2014 non è stato ancora possibile iniziare a causa di una serie di ricorsi (e controricorsi) a TAR e consiglio di Stato da parte delle ditte che avevano partecipato al bando.
Un breve riepilogo della vicenda a partire dall’aggiudicazione dei lavori ad oggi:
Nel settembre 2014 il Comune di Napoli aggiudica l’appalto per la progettazione esecutiva e i lavori di realizzazione del parco della Marinella alla ditta RE.AM Srl.
Lande Srl, capofila dell’ATI (Associazione temporanea di Imprese) classificatasi seconda, ricorre al TAR per chiedere l’annullamento dell’aggiudicazione e subentro nell’appalto ritenendo inammissibile l’offerta economica presentata dalla prima.
Il TAR accoglie il ricorso e ritiene doverosa l’esclusione dalla gara della prima classificata, la quale rifiuta la decisione e ricorre per questo al Consiglio di Stato, fornendo adeguata documentazione a propria difesa.
Il Consiglio di Stato rigetta in parte la decisione del giudice di I grado e accoglie in parte il ricorso della prima classificata, con sentenza non definitiva, rimandando all’Adunanza Plenaria giudizio sul principio di diritto di alcuni punti.
Adesso occorre di conoscere, nei tempi previsti a norma di legge, come deciderà di pronunciarsi l’Adunanza Plenaria per sapere se la sentenza diverrà definitiva (e potranno così iniziare i lavori), oppure no.
(si ringrazia l’ing. Mario Battistelli per la divulgazione)