Napoli, 8 maggio 2017
15 bandiere blu in Campania, una in più rispetto al 2016 (grazie al rientro di Sapri nella lista).
Dieci bandiere blu consecutive aMassa Lubrense, che si conferma bandiera Blu FEE per il 2017 con le spiagge di Marina del Cantone, Recommone, baia delle Sirene, Marina di Puolo. Puolo è anche l’unica spiaggia bandiera blu affacciata nel golfo di Napoli.
Quindici le località che potranno fregiarsi della bandiera blu per alcune delle proprie spiagge (fonte bandierablu.org):
Napoli
- Anacapri – Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra
- Massa Lubrense – Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone
Salerno
- Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
- Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
- Pollica – Acciaroli, Pioppi
- Vibonati – Torre Villammare/Santa Maria Le Piane, Oliveto
- Positano – Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
- Sapri – Cammarelle, Lungomare di Sapri, San Giorgio
- Centola – Marinella, Palinuro (Le Saline, Le Dune, Porto)
- San Mauro Cilento – Mezzatorre
- Montecorice – San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Capitello
- Capaccio – Varolato/La Laura/Casina d’Amato, Ponte di Ferro/Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
- Pisciotta – Sud (Ficaiola, Torraca, Gabella), Nord (Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca)
- Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
- Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro
le bandiere blu in precedenza:
2014: http://www.laboratorionapoletano.com/2014/05/bandiere-blu-in-campania-2014-13.html
2013: http://www.laboratorionapoletano.com/2013/05/bandiera-blu-fee-2013-napoli-e-campania.html
2012: http://www.laboratorionapoletano.com/2012/05/in-campania-il-mare-e-piu-blu-tredici.html
2011: http://www.laboratorionapoletano.com/2011/05/bandiera-blu-fee-2011-massa-lubrense.html