Parte il restauro della fontana delle zizze, monumentando continua nonostante le critiche

Tag

, , , ,

monumentando fontana spina coronaNapoli, 25 giugno 2015

E’ iniziato il restauro della fontana Spina Corona, nota ai più come fontana delle zizze, uno dei monumenti più importanti fra quelli meno conosciuti del centro antico di Napoli.  Il degrado dell’antica fontana – fra le più antiche giunte fino a noi- era del resto evidente, come mostrato anche in un post di qualche tempo fa riguardante il monumento pieno di simboli e più volte modificato nel corso dei secoli.  Ricordo che la statuetta della sirena Partenope (rappresentata nelle originarie forme di metà donna e metà uccello, prima che la sirena diventasse metà donna e metà pesce con le contaminazioni con le figure delle leggende mitteleuropee) attualmente presente è copia di quella originale, esposta al museo di San Martino.

Il restauro di questo monumento, nascosto in una via secondaria, lontano dal traffico delle vie commerciali e da quello delle strade animate da turisti, motiva ancora di più la convinzione della bontà di un progetto, Monumentando, che sta invece raccogliendo una marea di critiche.  Che senso ha impuntarsi su quanto Belen sia abusiva sul lungomare, se poi magari qualche giorno in più di pubblicità in una zona dal grande appeal commerciale può contribuire a ripulire anche monumenti di maggior rilievo storico-artistico ma collocati in zone molto meno nobili?  Io – come ho sempre scritto- condivido la necessità di chiedere il rispetto dei tempi previsti dai bandi, onde evitare pubblicità eterne, è pur vero però che bisogna guardare al risultato finale: avremo 27 monumenti restaurati a costo zero per la cittadinanza, grazie a quelle installazioni pubblicitarie che stanno raccogliendo tante critiche.   Il sunto dei lavori riguardanti la fontana del carciofo, pubblicato sul sito del progetto Monumentando Napoli, deve far riflettere. E’ vero che qualcosa poteva esser fatta ancora meglio, ma il risultato è comunque davanti agli occhi di tutti.

Fontana della Spina corona o fontana delle zizze

Monumentando: tocca alla fontana della Maruzza (via Marina)

Tag

, ,

fontana della maruzza napoli

La fontana della Maruzza – da archivio fotografiareale.com

Napoli, 1 giugno 2015 Il progetto monumentando ( restauro di 27 monumenti di Napoli attraverso sponsorizzazione e pubblicità) prosegue: dopo la fontana del Carciofo ed il monumento ai caduti del mare di piazza Vittoria (la colonna spezzata), è la volta delal fontana della Maruzza.  Sarà importante rispettare i tempi di consegna del monumento, dato che i ritardi avuti nel caso del restauro della fontana del carciofo ed i dubbi riguardanti la tempistica per la pulizia / restauro del monumento di piazza Vittoria hanno finora alimentato non poche polemiche.   Fra l’altro la storica fontana si trova proprio accanto quella chiesa di Santa Maria di Porto Salvo simbolo del fallimento di un tentativo simile di restauro con fondi di introiti pubblicitari da parte della curia: son passati due anni esatti da quando furono tolte le impalcature e la chiesa si trova ancora nelle pessime condizioni precedenti il finto restauro. Qualche nota sulla piccola fontana realizzata nel 1500 (da laboratorionapoletano.com): Ai margini di una delle strade più trafficate di Napoli, via Marina, la fontana della Maruzza è sopravvissuta – non del tutto indenne – alle demolizioni legate al Risanamento prima ed alla costruzione di via Marina poi.  Maruzza in napoletano significa “chiocciola”.  Originariamente la fontana (seconda metà del 1500) si trovava allo stesso livello dell’adiacente  chiesa di Santa Maria di Porto Salvo, eretta nel corso del XVI secolo come ex voto di alcuni marinai scampati ad un naufragio e nota anche come del Mandracchio, nota anche come “Mar ad Arcina”, antico porto greco-romano che sorgeva proprio in quella zona, anche se nel corso dei secoli il termine divenne sinonimo di “luogo malfamato”. fontana della maruzza monumentando

La fontana del Nettuno in piazza Municipio, restauro completato e fontana in funzione

Tag

, ,

fontana del Nettuno Napoli piazza Municipio_funzionanteNapoli, 16 maggio 2015

Il restauro della fontana del Nettuno, storico monumento di Napoli, è stato completato in queste ultime ore: è stata reinstallata la storica recinzione protettiva, che ha accompagnato la fontana almeno nell’ultimo secolo e mezzo di storia, e la fontana ha cominciato a zampillare nuovamente acqua dal tridente di Nettuno e dagli altri punti.

A far da sfondo palazzo san Giacomo con le bandiere a mezz’asta per via del giorno di lutto cittadino proclamato da Luigi de Magistris dopo i tragici fatti di ieri.  Per inaugurare la stazione Municipio e fare ammirare pubblicamente alle autorità la nuova piazza ci sarà tempo e modo, giustissimo fermarsi oggi a riflettere sull’accaduto.

la fotografia verrà pubblicata anche nella sezione Fontane di Napoli di www.laboratorionapoletano.com