• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: fontana del carciofo

Inaugurata la fontana del carciofo dopo il restauro

24 venerdì Apr 2015

Posted by Fabrizio Reale in monumenti di Napoli, restauro monumenti di Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

fontana del carciofo, monumentando Napoli

fontana del carciofo restaurata piazza trieste e trentoNapoli, 24 aprile 2015

Giorno di inaugurazioni a Napoli: questa mattina è tornata in funzione la fontana del carciofo, in piazza Trieste e Trento, dopo un restauro finanziato con sponsor che ha riportato la fontana voluta da Lauro al vecchio splendore.  Anche i contrasti cromatici sembrano quelli originali, come si può evincere guardando una foto d’epoca ripubblicata qualche tempo fa sul seguitissimo gruppo facebook Napoli Retrò. Noi eravamo abituati ad una fontana più ‘chiara’. Sarebbe interessante avere a disposizione una foto d’epoca ravvicinata, così da verificare la bontà del restauro.

fontana del carciofo piazza trieste e trento foto d'epoca napoliIn giornata verrà inaugurato anche un altro pezzo della stazione Garibaldi della linea 1, ovvero il tunnel di collegamento con la stazione centrale con la galleria commerciale semi-sotterranea voluta dal progettista Perrault.

Restaurata (finalmente) la fontana del carciofo

21 martedì Apr 2015

Posted by Fabrizio Reale in monumenti di Napoli, restauro monumenti di Napoli

≈ 1 Commento

Tag

fontana del carciofo, monumentando Napoli, recupero monumenti, restauro monumenti Napoli

fontana del carciofo restaurata
Napoli, 21 aprile 2015
Ci son voluti sei mesi, tante polemiche sui tempi e lo spacchettamento temporaneo legato al passaggio di papa Francesco il 21 marzo scorso…  e finalmente la fontana di piazza Trieste e Trento, nota ai più come fontana del carciofo (perché la corolla centrale ricorda in tutto e per tutto un carciofo), è stata ripulita e recuperata.

Monumentando è un’idea che può funzionare, se però per restaurare una fontana vecchia, non antica, simbolo dell’epoca laurina, ci son voluti sei mesi, per monumenti realmente antichi presenti nella lista del progetto di recupero attraverso sponsorizzazioni private quanto ci vorrà ? Spero sinceramente che chi cura il progetto monumentando faccia esperienza di quanto accaduto in piazza Trieste e Trento e riesca a far rispettare i tempi previsti dai bandi per i prossimi monumenti.    Nel frattempo la colonna spezzata di piazza Vittoria è già pronta per l’inizio dei lavori di pulizia e restauro…. nella speranza che possano partire presto anche i lavori per monumenti storici collocati in posizioni meno vantaggiose dal punto di vista del ritorno pubblicitario.

Ps

Ma il contrasto chiaro/scuro era davvero così forte nel monumento originale, così come fu concepito negli anni ’60 ?

Riparte il restauro della fontana del carciofo, fra polemiche, ritardi e pubblicità per alcuni oramai abusive

27 venerdì Mar 2015

Posted by Fabrizio Reale in monumenti di Napoli, Napoli, restauro monumenti di Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

fontana del carciofo, monumentando Napoli

restauro fontana carciofo napoliNapoli, 27 marzo 2015

Continua il curioso balletto fatto di impalcature, pubblicità, caffè e restauro intorno alla fontana del carciofo, il più giovane dei monumenti napoletani fra quelli inseriti nel progetto monumentando, il primo fra quelli mediaticamente interessanti ad essere oggetto del restauro finanziato dagli sponsor.  Alcune settimane fa alcune associazioni e giornali avevano puntato l’indice contro il dilungarsi dei tempi ed il fatto che la presenza dei cartelloni pubblicitari aveva superato il tempo massimo originariamente previsto nel bando (60 giorni di progettazione + 60 giorni di lavori ma le impalcature sono là da inizio ottobre 2014).

Lo “spacchettamento” parziale della fontana in occasione dell’arrivo di papa Francesco a Napoli aveva poi sollevato non poche polemiche, in quanto, nonostante sia evidente dalle foto pubblicate sul sito ufficiale di Monumentando Napoli che  parte della fontana è stata ripulita (i decori e la corolla centrale che tanto ricorda un carciofo – da qui il nome), appariva chiarissimo a tutti che i lavori fossero tutt’altro che conclusi, con la parte interna della fontana ancora da ripulire in parte e restaurare.

la fontana del carciofo prima e dopo il restauro  (dal sito monumentandonapoli http://monumentandonapoli.com/2015/03/23/prima-e-dopo/#jp-carousel-466)

la fontana del carciofo prima e dopo il restauro (dal sito monumentandonapoli http://monumentandonapoli.com/2015/03/23/prima-e-dopo/#jp-carousel-466)

Oggi, dopo la reintroduzione delle impalcature, sono comparsi di nuovo i manifesti pubblicitari, il che porterà di sicuro a nuove polemiche.  Se il ritardo è legato alla ditta che esegue i lavori, non si capisce per quale motivo sia necessario prestare pubblicità gratuita oltre il tempo massimo, se invece i ritardi son legati a qualche pasticcio burocratico, allora un maggior ritorno pubblicitario non sarebbe così strano per chi ha pagato il restauro della fontana laurina.

Sarebbe opportuno che fosse fatta chiarezza, magari con un comunicato da parte del comune, onde evitare ulteriori polemiche e soprattutto evitare che venga screditato un progetto, monumentando, che dovrebbe portare al restauro a costo zero per il comune di numerosi monumenti cittadini.

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Quali sono le migliori scuole di Napoli? Ecco quelle che sfornano i migliori studenti universitari...
  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • I luoghi della Napoli dei bastardi di Pizzofalcone: i palazzi, le strade, le chiese, i panorami
  • La gloriosa decadenza di alcuni palazzi di Napoli

Il calendario del diario

giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • laboratorionapoletano.com
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 470.222 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...