• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: eventi artistici a Napoli

Un mare di opportunità e un tramonto in musica… maggio sul mare di Napoli lungo il pontile di Bagnoli

05 venerdì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, il mare di Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, musica, Napoli dal mare, pontile di Bagnoli, un mare di opportunità

tramonto in musica maggio 2017 napoli bagnoli
un mare di opportunità napoli maggio 2017 programma

Napoli, 5 maggio 2017

E’ stato presentato ieri il programma “Un mare di opportunità” a cura dell’assessorato al mare del comune di Napoli.

Si tratta dell’anticipazione – ad ascoltare le parole dell’assessore Daniela Villani – di quel che sarà il mese del mare ad ottobre e contestualmente un corollario alle iniziative previste per il classico maggio napoletano.

Gli eventi musicali sono organizzati nell’emozionante cornice del pontile di Bagnoli (in collaborazione con la X municipalità), mentre le iniziative gratuite previste sul mare ed in mare permetteranno di riscoprire da una parte le attività di associazioni, federazioni sportive e circoli nautici, dall’altra di ammirare la città da un particolare punto di vista… oramai inconsueto per tanti napoletani… la città vista dal mare pagaiando all’interno di una canoa…
indiscusso della rassegna.

pontile di bagnoli maggio 2017
un mare di opportunità 5 maggio pontile di bagnoli

PROGRAMMA FINO AL 18.05

-Kayak Napoli di Navigator srl
5 maggio 10,00 – 12,00 Lido Rocce verdi
raduno imbarcazioni a titolo gratuito per sicurezza in mare, tutela ambientale

-Ass. Yoga Napoli
6 maggio 18,00 – 19,00 Pontile di Bagnoli – yoga

-Mare in mostra
Centro sub Sant’Erasmo, Coop soc. Sepofà, Associazione Fondali Campania
7 maggio 10,00 Porticciolo del Molosiglio pulizia fondali

-Circolo Ilva Bagnoli
7 maggio 9,30 – 13,30 Ilva Bagnoli
canoa-canottaggio-danza-calcio-palestra-pattinaggio-tennis-ginnastica-fitness-arti marziali

-Rari Nantes Napoli
8 -15 maggio 10.00 – 14,00 Banchina S. Lucia
uso canoe d’altura e/o tradizionali

-Tueff 1000Lire live & dj Antú djset
12 maggio dalle 18.00 alle 20.30 Pontile di Bagnoli

-Kayak canoa (napoli surfsky A.s.d.)
13 e14 maggio 10,00 -16,00 Spiaggia delle Monache a Posillipo
Canoe : Kayak mare – Surfsky (disponibile ogni weekend dell’anno con preavviso di almeno 30 gg)

-Vela LNI Napoli
14 maggio ore 9,00 – 13,00 Porticciolo del Molosiglio
attività di avvicinamento alla vela per 20 adolescenti

-Peepul-Sport Onlus
due mattinate dalle 10,00 alle 13,30 dal lunedi al venedri nel mese di maggio – Via Acton 1
vela x disabili: Uscite di prova gratuite su imbarcazioni Dream a due posti
Per info e prenotazioni: inviare copia del documento di identità di ogni partecipante almeno una settimana prima all’indirizzo: asdsport@peepul.it
A cura dell’Ass.ne PEEPUL

Notte d’arte 2016 a Napoli il 10 dicembre: il programma

06 martedì Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, notte d'arte 2016

notte-darte-2016-napoli

Napoli, 6 dicembre 2016

Come consuetudine torna anche quest’anno la “Notte d’Arte” per le strade del centro storico di Napoli.  La sera di sabato 10 dicembre 2016 sarà animata da percorsi itineranti per le strade del centro, musei e chiese aperte, eventi live di musica nelle piazze cittadine, street food e negozi aperti fino a tarda sera. Per quanto mi riguarda, segnalo che il Comitato di Piazza Borsa anche quest’anno ha organizzato nell’atrio della stazione Università in piazza Bovio un concerto:  alle ore 18,30 si esibiranno i ragazzi dell’Orchestra sinfonica dei Quartieri spagnoli.

Segue il programma ufficiale della notte d’arte 2016 che si terrà nelle strade della II Municipalità di Napoli:

Programma Notte d’Arte 2016

MUSEI/CHIESE

Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
ORE 18,00 “Evening classic jazz” concerto gratuito
a cura di Fondazione Valenzi ore 20.00

Museo Cappella Sansevero
ingresso ridotto € 3,00 dalle 18:30 alle 23:30

Museo Nitsch
Arena. Opere dall’opera. Apertura straordinaria h 19,00 / 22,00

Galleria d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano Fergola.
Lo splendore di un Regno
Apertura straordinaria con ingresso gratuito ore 20,00 – 24.00

Basilica dello Spirito Santo
Ore 20,30 La Notte d’Arte nella Basilica dello Spirito Santo – Gospel Voices A cura di Associazione Medea Art
Ore 23 Compagnia teatrale Santa Fede Liberata in “Gli Angeli”

Chiesa S. Anna dei Lombardi
Concerto di musiche natalizie e gospel
a cura dell’Associazione “Musica è”

Complesso Monumentale S. Maria la Nova
apertura straordinaria ore 18.00- 23.00 con biglietto unico d’ingresso di € 3,00
Per prenotazioni 393.685.63.05 – didattica@oltreilchiostro.org
visite guidate e animate
esposizione enogastronomica
esposizione presepiale Nativity in the World

Complesso Monumentale San Domenico Maggiore
Caffè e Storie dei luoghi
Racconti della tradizione e dei miti popolari
accompagnati dal rito del caffè e da dj set a tema

Basilica S. Giuseppe delle Scalze
Mercato Meraviglia – Fiera del design indipendente a cura di “Archintorno”

Palazzo Venezia
Dalle 18 visite guidate, concerti, aperitivo

EVENTI

Piazza Dante

Piazza del Gesù
Miez_a_vi musica e cibo popolare

Cortile Basilica di Santa Chiara
La cultura contadina – rappresentazioni scenografiche

Piazza San Domenico
Dolci melodie in dolci sapori – I dolci tipici raccontati a
suon di musica con archi e violini

Galleria Umberto I
Nutrimenti di Cultura- Artigianato e Produzioni tipiche agroalimentari nella storia di Napoli
Rievocazione Storica del ‘700 a cura dell’Associazione Favole Seriche

Piazza Bovio – atrio della Stazione Università
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Dei Quartieri Spagnoli a cura del Comitato per la Tutela e Salvaguardia di Piazza Bovio

Libreria Colonnese
Leggere di Gusto e Ricette d’autore
Dalle ore 19,00 in Via San Pietro a Majella 32/33 e Via San Biagio dei Librai n. 100

Alter Ego via Costantinopoli 105
spettacolo musicale

Studio Arti Visive Peppe Esposito
h 18-23 Via F.S. Correra 241

Donna Romita
Vico Donnaromita n. 14 Esposizione gastronomica, musiche e canti popolari

Shambho
Via paladino 56/57 esibizioni musicali

Mirrors
Largo Proprio di Arianiello, 1 performances artistiche e musicali

Largo Banchi Nuovi esibizioni in strada a cura di Vivi Banchi Nuovi

Tina e Angelo ore 20,30
Vico Lungo Gelso 92-93
Folk, Farina e Festa
Evento gratuito

Borgo Orefici
Notte d’Oro al Borgo Orefici
esposizione, spettacoli, degustazioni e visite guidate

SCUOLE

Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II
Spettacoli e visite guidate a cura degli allievi
h. 16,00 16,40 18,00 18,40 20,00 20,40

Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II
ore 17,00 Open day e Visita alla biblioteca storica e museo di Fisica e Storia Naturale h
19:30 Studenti in musica

VISITE GUIDATE

Dimora di saperi. La Cappella Sansevero e il Cristo velato
a cura di “Locus Iste”
H 19,00 Piazza San Domenico Maggiore

Tour con animazione, degustazione e reading da P. San Gaetano a Via Toledo a cura di “Visionaria” h. 16,00 e 19,00

Natale a Napoli 2016: mostre, mercatini natalizi, iniziative culturali e… pazzielle

02 venerdì Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli, Natale a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, mercatini natalizi a Napoli, mostre a Napoli, Natale a Napoli, Natale a Napoli 2016

'e pazzielle il Natale a Napoli
‘e pazzielle il Natale a Napoli
mercatini di Natale alla Torretta (©Laura Saffiotti)
mercatini di Natale alla Torretta (©Laura Saffiotti)
Piazza Municipio con mercatini di Natale (foto di Velia Cammarano)
Piazza Municipio con mercatini di Natale (foto di Velia Cammarano)
villaggio di Natale in piazza Municipio (©Enza Falsone)
villaggio di Natale in piazza Municipio (©Enza Falsone)
presepeartisticonapoletano_alannapoli_
Pastori, artigianato napoletano. associazione ALAN Napolentani

Napoli, 2 dicembre 2016

Natale 2016 a Napoli sarà all’insegna delle “pazzielle”, lo strummolo sarà il simbolo di queste festività.   E’ stato presentato oggi il calendario degli eventi per il Natale 2016 (qui il comunicato stampa) , che sarà caratterizzato da numerose aree mercatali all’aperto, mostre, eventi culturali, nel ricordo di Luca de Filippo.

Il Natale a Napoli è San Gregorio Armeno, è pastori e presepe (il pastore in fotografia è realizzato dagli artisti dell’associazione ALAN Napoletani, mostre presepiali quest’anno sono organizzate alla basilica di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, a San Severo al Pendino, a Castel dell’Ovo come di seguito riportato), ma è anche altro.

E l’altro non è solo N’Albero, enorme struttura temporanea in costruzione alla rotonda Diaz che ha raccolto critiche positive e negative, ma è anche mercatini di Natale in tutti i quartieri, villaggi natalizi (a piazza Municipio ed alla Mostra d’Oltremare (clicca per leggere la recensione su napoliperbambini))… in origine anche all’Edenlandia ma per ora è stato fermato tutto per mancanza di alcuni permessi), mostre, musica ed eventi culturali.   Si va dalle Storie di giocattoli – dal Settecento a Barbie allestito a San Domenico Maggiore alla mostra “ I Tesori Nascosti Tino di Camaino-Caravaggio-Gemito” curata da Vittorio Sgarbi che resterà alla Pietrasanta dal 6 dicembre fino a maggio 2017, dalla cantata dei pastori il 26 al Maschio Angioino al concerto di Capodanno di soli mandolini nella sagrestia della chiesa di San Severo al Pendino, dal Napoli City Choir che si esibirà a Ponticelli il 15 dicembre alla valida iniziativa del “giocattolo sospeso”.

Di seguito l’elenco ed il calendario degli eventi del Natale a Napoli nonché l’ubicazione di tutti i mercatini natalizi (si ringraziano per le foto Enza Falsone, Laura Saffiotti, Velia Cammarano).  (fonte sito del comune di Napoli – si consiglia di consultare sempre il sito ufficiale del comune per eventuali variazioni del programma degli eventi)

Continua a leggere →

CART&POP al PAN, dalle loro tele le automobiline di Mario Ricci arrivano a cento all’ora fino al Palazzo delle arti

27 mercoledì Lug 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

cart Mario Ricci, Cart&Pop, eventi artistici a Napoli, PAN

CART & POP al PAN
logo cart copia
CART & POP al PAN Mario Ricci
cart mario ricci

Napoli, 27 luglio 2016

Sarà inaugurata il 3 agosto 2016 alle ore 11,00, nelle sale loft al piano terra del PAN, la mostra CART & POP con esposizioni degli artisti Mario Ricci ed Andrea Pisano.

Il vernissage sarà accompagnato dalle musiche del maestro Paolo Termini.  La mostra durerà fino a Ferragosto.

Link all’evento facebook: https://www.facebook.com/events/269944173374375/

Il comunicato stampa:

Si inaugura il 3 agosto, alle ore 11, nelle sale Loft del PAN, a piano terra, con apertura musicale del maestro Paolo Termini, la mostra Cart&Pop, che durerà fino a Ferragosto,come un “sogno di mezza estate”.
Veloce come vogliono essere le immagini che compongono l’esposizione, la mostra
presenta lavori di straordinaria originalità, opere di due distinte personalità di artisti di nuova generazione, Mario Ricci e Andrea Pisano, napoletani di nascita ma radicato in terra di Siena il secondo.
Seguendo insieme due filoni di cultura figurativa aggiornata alla più mobile avanguardia Pop, Mario Ricci affida le sue composizioni colorate e materiche alla fantasia compositiva più consapevolmente agile e attenta a captare l’attenzione dello sguardo di un fruitore seppure occasionale, divertendo con il gusto di una ritrovata ingenuità del gioco – soggetti per eccellenza sono le sue macchinine da collezione – che sottende però un’analisi profonda della precarietà destabilizzante del tempo che viviamo. A sottolineare la sua atipica ricerca Mario Ricci sceglie come nome d’arte cArt arteaquattroruote, quasi un marchio di fabbrica che, sola, muove la vita migliorandone le condizioni coercitive del quotidiano, una realtà che lui chiama “analgesica”. Andrea Pisano utilizza e reinterpreta l’immagine in funzione dei Mass Media, utilizzando di base temi di una memoria condivisa e volti riconoscibili, personaggi del nostro tempo; un creativo aggiornato alle tecniche della grafica computerizzata.

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • Napoli obliqua, il Petraio
  • Archeologia: il ninfeo marittimo di Massa Lubrense a villa Fondi (Piano)
  • Totò e Pasolini alla sanità (street art e teatro...)
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore

Il calendario del diario

giugno: 2022
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • bollettinodiarcheologiaon…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • laboratorionapoletano.com…

Statistiche del blog

  • 470.199 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...