• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: ERC Starting Grant

Eccellenze nella ricerca, Assegnati ai giovani ricercatori gli ERC starting grants… 43 gli italiani, solo 19 i progetti in Italia, uno a Napoli

06 mercoledì Set 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, ricerca in Italia

≈ Lascia un commento

Tag

ERC Starting Grant, ERC starting grant 2017

ERC 2017 risultati per nazione

Napoli, 6 settembre 2017

Sono usciti oggi i dati riguardanti gli “ERC starting grant”, gli european research council grants, le borse di studio per i progetti d’eccellenza nell’ambito della ricerca in Europa.

Sono stati assegnati 406 grant a giovani ricercatori (dai 2 ai 7 anni di esperienza post-dottorato) per oltre 600 milioni di euro in progetti di ricerca. Come sempre gli italiani risultano essere fra i migliori, con 43 borse assegnate ai nostri ricercatori. Come sempre nota dolentissima il numero di “grant” che verranno svolti in Italia… solo 19 (2 europei già in Italia, 3 ricercatori italiani che dall’estero rientrano in Italia, 14 italiani che svolgono già attività in Italia….) (qui i dati statistici da cui sono presi i grafici sopra riportati).   Un numero che non fa altro che confermare da una parte la qualità dei ricercatori italiani, dall’altro quanto sia difficile e quanto abbia meno appeal “fare ricerca” in Italia rispetto all’estero.  Guardando i progetti approvati (qui l’elenco completo degli ERC starting grant 2017) figura anche l’università degli Studi di Napoli Federico II fra le sedi dei futuri ERC grazie ad un progetto del dott. Domenico Cecere del Dipartimento di Studi Umanistici dall’acronimo DISCOMPOSE (Disasters, Communication and Politics in SouthWestern Europe: the Making of Emergency Response Policies in the Early Modern Age).    Maggiori informazioni sul progetto: http://www.unina.it/-/13765886-storie-di-successo-dalla-voce-dei-ricercatori-dsu-

Pubblicità

I giovani ricercatori italiani secondi in Europa per numero di ERC Starting Grant ma l’Italia è settima (anche quest’anno Napoli c’è)

04 venerdì Dic 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

ERC Starting Grant, ricerca in Italia

Napoli, 4 dicembre 2015

Sono stati pubblicati oggi i nomi dei vincitori degli “ERC starting grant”, 291 giovani ricercatori vedranno finanziati i propri progetti di ricerca “eccellenti” per un totale di 429 milioni di euro.  L’elenco dei vincitori e le statistiche di distribuzione dei PI (principal investigator) fra le singole nazioni  contribuiscono a fotografare lo stato della ricerca in Europa ed evidenziare le criticità.

Come già nel 2014 (28 italiani premiati, terzi in classifica), anche quest’anno l’Italia è andata benissimo in termini di numero di grant assegnati ad italiani (ben 31, secondi solo ai tedeschi, a quota 50) ma ha raccolto relativamente poco in termini di progetti che verranno effettivamente realizzati in Italia (18) al settimo posto in una classifica che vede primeggiare la Gran Bretagna con 48 progetti (a fronte dei 22 assegnati a ricercatori britannici).

Gli ERC sono la triste fotografia dello stato della ricerca in Italia: menti brillanti ma che, potendo scegliere (è il proponente che sceglie la struttura in cui svolgerà l’attività e non viceversa), preferiscono svolgere la propria attività all’estero invece che in Italia.   Il che dovrebbe far riflettere.

Per la cronaca, anche quest’anno Napoli è presente nell’elenco delle sedi indicate da un vincitore di un ERC starting grant (l’anno scorso furono due i grant assegnati a Napoli).  Si tratta del progetto “Stable and chaotic motions in the planetary problem” il cui proponente è la dottoressa Gabriella Pinzari, ricercatore a tempo determinato presso il Dipartimento di Matematica e Applicazioni “Renato Caccioppoli” dell’Università degli studi di Napoli Federico II.

Documenti:

Elenco vincitori 2015 ERC Starting Grant

Stastistiche della call ERC starting Grant 2015

 

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • Il mare non bagna Bagnoli
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Santa Chiara: uno spazio per bambini, un presidio dei vigili urbani ed un'altra novità...
  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati

Il calendario del diario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.844 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...