• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi tag: cinema all’aperto a Napoli

Cinema all’aperto a Napoli: il programma al parco del poggio dal 4 agosto 2018

04 sabato Ago 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

cinema all'aperto, cinema all'aperto a Napoli, estate a Napoli, parco del poggio

cinema all'aperto napoli 2018

Napoli, 4 agosto 2018

Torna il consueto appuntamento con il cinema all’aperto al parco del Poggio ai Colli Aminei.  L’organizzazione quest’anno è stata affidata ad HART cinema food & music.

Gli spettacoli iniziano alle ore 21.00. Il costo è di 5 euro.Previsti abbonamenti e riduzioni (cliccare sulla locandina per maggiori dettagli)

Il programma delle proiezioni dal 4 al 31 agosto 2018:

4 agosto 2018 – La Ruota delle Meraviglie
5 agosto 2018 – The Post
6 agosto 2018 – L’Insulto
7 agosto 2018 – Dogman
8 agosto 2018 – Come un gatto in tangenziale
9 agosto 2018 – Il giovane Karl Marx
10 agosto 2018 – Sono Tornato
11 agosto 2018 – Ella&John
12 agosto 2018 – Ammore e Malavita
13 agosto 2018 – Tonya
14 agosto 2018 – Io c’è
15 agosto 2018 – una festa esagerata
16 agosto 2018 – Quello che non so di lei
17 agosto 2018 – Tito e gli Alieni
18 agosto 2018 – A casa tutti bene
19 agosto 2018 – Coco
20 agosto 2018 – The Killing of a sacred Deer
21 agosto 2018 – Lazzaro felice
22 agosto 2018 – Io sono tempesta
23 agosto 2018 – Napoli Velata
24 agosto 2018 – Ready player one
25 agosto 2018 – La terra dell’abbastanza
26 agosto 2018 – Metti la nonna in Freezer
27 agosto 2018 – Chiamami con il tuo nome
28 agosto 2018 – Contromano
29 agosto 2018 – La casa sul mare
30 agosto 2018 – Quanto basta
31 agosto 2018 – Anteprima Nazionale

Pubblicità

Cinema all’aperto a Napoli al parco del Poggio dal 7 agosto 2015

30 giovedì Lug 2015

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

cinema all'aperto a Napoli

cinema all'aperto Napoli Parco del PoggioNapoli 30 luglio 2015

In extremis, dopo tante, tantissime polemiche ed un abbandono eccellente, è stato annunciato che la rassegna di cinema all’aperto al Parco del Poggio si terrà.  Le proiezioni nella tradizionale cornice del parco dei Colli Aminei si terranno dal 7 agosto 2015 al 7 settembre 2015.  Seppur positiva, la notizia ha comunque un retroscena negativo, in quanto dopo tanti anni scompare Accordi@Disaccordi, la rassegna organizzata da Pietro Pizzimento che l’anno scorso aveva compiuto 15 anni di attività.  Di sicuro però l’organizzazione della rassegna di cinema all’aperto che ha preso il posto di Accordi@Disaccordi è di quelle già ampiamente testate e che garantiranno qualità di proiezioni e servizio: è stata infatti affidata la gestione a Luciano Stella,  proprietario di Stella film (Happy, BIG e Modernissimo) nonché produttore cinematografico (L’arte della felicità di RAK).

Una nota va fatta sulle polemiche, perché proprio nei giorni in cui veniva a decadere la rassegna Accordi@Disaccordi per carenze finanziarie (pare che il comune avesse inizialmente fatto cadere nel vuoto la richiesta di accollarsi le spese dell’allestimento del sistema di proiezione) il comune spendeva oltre 20.000 euro per la proiezione del film-documentario la Trattativa in piazza Municipio, alla presenza (pagata con un gettone di 500 €) della regista e interprete Sabina Guzzanti.  In molti han ritenuto tardivo il comunicato dell’assessore Daniele con cui annunciava di dare supporto alla tradizionale rassegna cinematografica estiva all’interno della quale, va ricordato, vi erano anche serate dibattito e festival di cortometraggi.

Fra i titoli previsti: Il ragazzo invisibile; Pride; Il giovane favoloso; Birdman ; Perez; Mia madre; Youth; Il racconto dei racconti; Noi e la Giulia; La famiglia Belier; Il sale della terra; La nuova amica; Song e napule; Anime Nere; Non sposate le mie figlie; Selma; Take five; Si accettano miracoli; Metropolis; Momy; Imitation game; American Sniper; Nessuno si salva da solo; Fury; Se Dio vuole; Albert.

Appena disponibile il programma ufficiale ne aggiungerò copia qui.

PS

Dato che il Parthenope village è saltato, non si poteva organizzare un’arena per cinema all’aperto anche sul lungomare???

Aggiornamento: in risposta a questa domanda il responsabile dell’Ufficio Stampa del comune ha riportato l’ANSA di oggi che annuncia che sul lungomare partenopeo saranno previsti spettacoli musicali dal 10 al 20 agosto, con la manifestazione “Mandolini sotto le stelle” in piazza Plebiscito a far da battistrada.

NB

la foto riguarda un allestimento di Accordi@Disaccordi risalente al 2010

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Il mare non bagna Bagnoli
  • Santa Chiara: uno spazio per bambini, un presidio dei vigili urbani ed un'altra novità...
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Archeologia: il ninfeo marittimo di Massa Lubrense a villa Fondi (Piano)

Il calendario del diario

marzo: 2023
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
2728293031  
« Nov    

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.812 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...