- 54 assistenti sociali (D1),
- 37 istruttori direttivi amministrativi (categoria D1),
- n. 50 educatori professionali (categoria D1),
- n. 7 istruttori direttivi informatici (categoria D1)
- n. 21 istruttori direttivi psicologi (categoria D1),
27 venerdì Apr 2018
Posted Napoli
in11 mercoledì Apr 2018
Posted Napoli, turismo a Napoli
inNapoli, 11 aprile 2018
Napoli ha avuto un boom turistico negli ultimi sette anni senza precedenti, ancor più se paragonato agli incrementi avuti nelle altre città d’arte italiane. Presenze turistiche +90% dal 2010 al 2017, rispetto alla media del +22%, con solo Matera in grado di avere un incremento percentuale ancora maggiore. Non va dimenticato che il 2010 fu l’anno di picco negativo dell’epoca Iervolino, in cui si toccò il minimo di presenze turistiche dal 2004. Dal 2011 in poi dati sempre migliori, sempre più all’insegna del rilancio della città di Napoli. Per alcuni è semplicemente un caso che proprio dal 2011 il sindaco di Napoli sia Luigi de Magistris, un sindaco che ha lavorato nei primi tempi molto sul rilancio dell’immagine di Napoli, un’immagine disastrata dall’emergenza rifiuti, anche a costo di raccogliere più di una critica sugli eventi organizzati ( regate di WS di America’s cup, giro d’Italia, eventi organizzati sul lungomare pedonalizzato, il lungomare liberato stesso), che si sono rivelati di grande utilità per far tornare a girare in rete e sui media un’immagine positiva della città di Napoli.
Riferimento notizia: http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/04/11/news/napoli_il_turismo_e_cresciuto_oltre_il_90_per_cento_seconda_nella_classifica_delle_citta_d_arte-193571872/
Immagine di repertorio dicembre 2014
10 martedì Apr 2018
Posted Napoli
inNapoli, 10 aprile 2018
E’ durato meno di 48 ore lo stencil di tvboy installato ai decumani rappresentante “Santo Maradona”, accanto alla chiesa di San Nicola al Nilo, la stessa sorte dell’opera dello street artist italiano a Pompei (papa Francesco con bandiera arcobaleno) e della più famosa installazione rappresentante il bacio fra di Maio e Salvini a Roma.
Come riportato sul profilo facebook di un residente della zona, lo stencil è stato rimosso da un commerciante che ha il negozio a poca distanza da dove era stato installato lo stencil.
Foto di sinistra da facebook.
08 domenica Apr 2018
Posted Napoli, street art a Napoli
inNapoli, 8 aprile 2018
Lo street artist tvboy, in prima pagina su gran parte dei media nazionali per lo stencil in cui ritraeva il bacio fra Salvini e di Maio, ha visitato l’altro giorno Napoli, lasciando due simpatiche opere di street art nel suo stile: un Santo Maradona con bandiera del Napoli accanto alla chiesa di San Nicola al Nilo, un Totò graffitaro con tanto di bomboletta spray all’angolo fra il decumano inferiore e vico Figurari (altezza san Gregorio Armeno). C’è anche un Pino Daniele in vico dei Panettieri, mentre è durato pochissimo il papa Francesco con bandiera arcobaleno pro gay installato a Pompei.