• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi Mensili: aprile 2018

Il comune di Napoli assume oltre 150 persone a TD fino a dicembre 2019 (PON Inclusione): i profili, il bando, le scadenze

27 venerdì Apr 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Il comune di Napoli assume a tempo determinato (contratto fino al 31/12/2019), nell’ambito del PON “Inclusione”, in esecuzione delle deliberazioni di Giunta Comunale n. 61 del 16/02/2018 e n. 149 del 06/04/2018 con le quali sono state confermate le assunzioni a tempo determinato finanziate nell’ambito del Piano Operativo Nazionale (PON) “Inclusione”:

  •  54 assistenti sociali (D1),
  • 37 istruttori direttivi amministrativi (categoria D1),
  • n. 50 educatori professionali (categoria D1),
  • n. 7 istruttori direttivi informatici (categoria D1)
ed inoltre, a tempo determinato e parziale al 50%:
  • n. 21 istruttori direttivi psicologi (categoria D1),
Tutte le informazioni ed il bando per partecipare sul sito del comune di Napoli: 
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/35340
Scadenza: termine ultimo di presentazione delle domande ore 12.00 del 28 maggio 2018.
Pubblicità

Boom del turismo a Napoli: +90% dal 2010 al 2017 (media città d’arte +22%)

11 mercoledì Apr 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, turismo a Napoli

≈ 2 commenti

Tag

dati turismo a Napoli, presenze turistiche a Napoli, turismo a Napoli, turisti a Napoli

folla a spaccanapoli a dicembre

Napoli, 11 aprile 2018

Napoli ha avuto un boom turistico negli ultimi sette anni senza precedenti, ancor più se paragonato agli incrementi avuti nelle altre città d’arte italiane.  Presenze turistiche +90% dal 2010 al 2017,  rispetto alla media del +22%, con solo Matera in grado di avere un incremento percentuale ancora maggiore.  Non va dimenticato che il 2010 fu l’anno di picco negativo dell’epoca Iervolino, in cui si toccò il minimo di presenze turistiche dal 2004.  Dal 2011 in poi dati sempre migliori, sempre più all’insegna del rilancio della città di Napoli.   Per alcuni è semplicemente un caso che proprio dal 2011 il sindaco di Napoli sia Luigi de Magistris, un sindaco che ha lavorato nei primi tempi molto sul rilancio dell’immagine di Napoli, un’immagine disastrata dall’emergenza rifiuti, anche a costo di raccogliere più di una critica sugli eventi organizzati ( regate di WS di America’s cup, giro d’Italia, eventi organizzati sul lungomare pedonalizzato, il lungomare liberato stesso), che si sono rivelati di grande utilità per far tornare a girare in rete e sui media un’immagine positiva della città di Napoli.

Riferimento notizia: http://napoli.repubblica.it/cronaca/2018/04/11/news/napoli_il_turismo_e_cresciuto_oltre_il_90_per_cento_seconda_nella_classifica_delle_citta_d_arte-193571872/

Immagine di repertorio dicembre 2014

Distrutto in meno di due giorni il Maradona di tvboy ai decumani

10 martedì Apr 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

20180409_155924274008222662652074.jpg
santo maradona tvboy

Napoli, 10 aprile 2018

E’ durato meno di 48 ore lo stencil di tvboy installato ai decumani rappresentante “Santo Maradona”, accanto alla chiesa di San Nicola al Nilo, la stessa sorte dell’opera dello street artist italiano a Pompei (papa Francesco con bandiera arcobaleno) e della più famosa installazione rappresentante il bacio fra di Maio e Salvini a Roma.

Come riportato sul profilo facebook di un residente della zona, lo stencil è stato rimosso da un commerciante che ha il negozio a poca distanza da dove era stato installato lo stencil.

Foto di sinistra da facebook.

Street art a Napoli: gli stencil di tvboy, Santo Maradona, Totò e Pino ai decumani

08 domenica Apr 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, street art a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

murales, street art a Napoli, tvboy

santo maradona tvboy
totò tvboy decumani

Napoli, 8 aprile 2018

Lo street artist tvboy, in prima pagina su gran parte  dei media nazionali per lo stencil in cui ritraeva il bacio fra Salvini e di Maio, ha visitato l’altro giorno Napoli, lasciando due simpatiche opere di street art nel suo stile:  un Santo Maradona con bandiera del Napoli accanto alla chiesa di San Nicola al Nilo, un Totò graffitaro con tanto di bomboletta spray all’angolo fra il decumano inferiore e vico Figurari (altezza san Gregorio Armeno). C’è anche un Pino Daniele in vico dei Panettieri, mentre è durato pochissimo il papa Francesco con bandiera arcobaleno pro gay installato a Pompei.

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Il mare non bagna Bagnoli
  • Santa Chiara: uno spazio per bambini, un presidio dei vigili urbani ed un'altra novità...
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Archeologia: il ninfeo marittimo di Massa Lubrense a villa Fondi (Piano)

Il calendario del diario

aprile: 2018
L M M G V S D
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
30  
« Mar   Giu »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.812 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...