• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi Mensili: febbraio 2018

Napoli scuole chiuse per neve domani 1 marzo

28 mercoledì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

20180227_092247194920816.jpg

Napoli, 28 febbraio 2018

In seguito all’allerta meteo divulgata dalla protezione civile alle ore 13,00 (qui il bollettino) in base alla quale sono previste per stanotte e domani mattina nevicate anche a livello del mare e temperature basse con gelate, dopo riunione in prefettura con prefetto e protezione civile, il sindaco di Napoli ha firmato l’ordinanza in base alla quale è prevista la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado sul territorio comunale di Napoli anche per domani giovedì 1 marzo.

seguirà testo ordinanza

Domani giovedì 1 marzo le scuole di ogni ordine e grado pubbliche e private resteranno chiuse . Lo dispone un’ordinanza del Sindaco de Magistris emessa a seguito di un nuovo allerta meteo – per un’”anomalia termica negativa” – diramato dalla Protezione civile regionale che dalle ore 20 di oggi alle ore 10 di domani quando si attendono come si legge nell’allerta, “precipitazioni prevalentemente nevose, localmente anche a quote di pianura, quota neve in innalzamento nel corso della mattinata”.

Pubblicità

Neve a Napoli: scuole chiuse anche domani 28 febbraio (testo ordinanza)

27 martedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Riprendo e pubblico il comunicato ANSA sulla chiusura delle scuole a Napoli nella giornata di domani 28 febbraio, oltre al testo dell’ordinanza (qui il link al sito del comune di Napoli).

(ANSA) 27 Febbraio – A RESTARE CHIUSE SARANNO LE SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO COMPRESI GLI ASILI NIDO.

Nella riunione, durata circa due ore, il Comune di Napoli – a quanto riferito dal primo cittadino – ha ottenuto l’intervento spargisale da parte di Autostrade italiane per sgomberare le strade di Napoli. I mezzi, che si aggiungono a quelli già adottati dal Comune, saranno in campo tra circa un paio di ore e per il prosieguo del pomeriggio.
”Si tratta – ha spiegato il sindaco – di un intervento molto utile perché si prevede la formazione di molto ghiaccio”. In
campo anche il Genio militare che con i bobcat libererà l’area Nord di Napoli. ”Siamo riusciti – aggiunge de Magistris – ad ottenere la disponibilità da due ditte per implementare
l’impiego di carri attrezzi e carri gru per liberare le auto rimaste bloccate dalla neve”. Al momento – a quanto riportato –
non risultano criticità sui principali assi viari né su Tangenziale né su autostrade. Nel pomeriggio di oggi, alle ore 17, è convocata un’altra riunione del Comitato per fare il punto
della situazione. (ANSA).

Napoli neve al Maschio angioino e palazzo reale… neve anche sul lungomare

27 martedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

20180227_100554321326956.jpg
20180227_092906335534396.jpg
20180227_092247194920816.jpg
20180227_0959451501182868.jpg

Napoli, 27 febbraio 2018

Altre foto scattate questa mattina della neve a Napoli:  il Maschio Angioino e palazzo reale imbiancati ed il lungomare con la spiaggia della rotonda Diaz ancora bianca quasi alle dieci del mattino.

 

Neve a Napoli, il centro antico imbiancato

27 martedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

20180227_071226315599416.jpg
20180227_0715001964527764.jpg
20180227_0718501683099090.jpg
20180227_0720301297033310.jpg
20180227_072829(0)823440299.jpg

Napoli, 27 febbraio 2018

Una nevicata così non si vedeva dal 1956…  Napoli imbiancata, ovunque, anche a livello del mare.   Scuole chiuse e bus fermi.  foto scattate a Corso Umberto, piazza Borsa, piazza Carità, via Monteoliveto, Santa Maria la Nova, piazza del Gesù, piazza San Domenico Maggiore. Anche spaccanapoli imbiancata.

20180227_0807101940904314.jpg
20180227_0727361955611540.jpg
20180227_0749161087564672.jpg
20180227_0734041258130695.jpg
20180227_080758472945697.jpg
20180227_081522510782354.jpg
20180227_072736.jpg

 

 

 

Napoli, scuole chiuse per neve

27 martedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Napoli 27 febbraio 2018

Scuole chiuse per neve a Napoli.

***** AGGIORNAMENTO *****

Le scuole di Napoli resteranno chiuse anche domani 28 febbraio 

******************************

Ordinanza appena firmata

Visto che in contrasto.con le indicazioni fornite ieri dal bollettino della protezione civile e seguite finora, una copiosa nevicata imbianca la città rendendo difficoltosa la circolazione, per la tutela della comunità scolastica tutta, si dispone chiusura delle scuole di ogni ordine è grado compresi i nidi. Seguirà a breve ordinanza

Vesuvio innevato (febbraio 2018)

15 giovedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Tag

Castel dell'Ovo, fotografie di Napoli, immagini di Napoli, neve sul Vesuvio, Vesuvio, Vesuvio innevato

neve sul vesuvio castel dellovo e canottaggio

Napoli, 15 febbraio 2018

La neve sul Vesuvio, il mare blu, il giallo di Castel dell’Ovo e qualche remo di canottaggio in mezzo al mare: uno spettacolo per quanti si trovavano oggi pomeriggio in via Caracciolo o via Partenope a Napoli.

L’amore a Napoli sotto i bombardamenti

14 mercoledì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

graffiti napoli sotterranea amore

Napoli, 14 febbraio 2018

Fra i graffiti lasciati dai napoletani nei rifugi antiaerei utilizzati per ripararsi dai bombardamenti durante la seconda guerra mondiale, diversi sono dedicati alla propria donna.  Uno mi ha colpito particolarmente: in un luogo dove si scappava di corsa per salvare la propria vita, in un momento in cui la vita era avvertita come fragile… c’è chi scriveva  “la vita senza amore è un deserto”… perché anche sotto le bombe, anche nella folla di un rifugio antiaereo poteva nascere un amore.

Foto scattata durante una visita a la Napoli Sotterranea L.A.E.S.: post e foto qui:

https://diarionapoletano.wordpress.com/2018/02/13/napoli-sotterranea-fra-graffiti-cisterne-antiche-e-cunicoli/

Napoli sotterranea fra graffiti, cisterne antiche e cunicoli…

13 martedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in immagini di Napoli, Napoli

≈ 1 Commento

Tag

acquedotto di Napoli antico, LAES Napoli Sotterranea, Napoli sotterranea, rifugi seconda guerra mondiale, seconda guerra mondiale a Napoli, sottosuolo di Napoli

 

scala rifugio napoli sotterranea
scala rifugio napoli sotterranea dal basso
pozzo napoli sotterranea munaciello
napoli sotterranea 2
napoli sotterranea 1

Napoli, 13 febbraio 2018

Fra i percorsi sotterranei nel cuore di Napoli, quello proposto da La Napoli Sotterranea della L.A.E.S. (Libera associazione escursionisti Sottosuolo) è fra i più affascinanti, oltre ad essere il primo ad aver riportato alla memoria di Napoli e dei napoletani il proprio sottosuolo.   Incontrare quelli del L.A.E.S. è facile, basta trovarsi nel weekend davanti al Gambrinus e loro saranno là, punto di ritrovo in ottima vista per tutti.  Il percorso parte dall’ingresso nei Quartieri Spagnoli, un po’ oltre Largo Sant’Anna di Palazzo, attraverso una lunga rampa di scale che porta oltre 40 metri più sotto.   Si tratta di uno dei più famosi rifugi antiaerei, il primo ad essere “riscoperto” ed aperto al pubblico.

 

cunicoli napoli sotterranea materiali di risulta
cunicoli napoli sotterranea
cunicoli napoli sotterranea2
cunicoli napoli sotterranea3
elettricita in rifugio antiaereo napoli sotterranea

Le esperte guide portano il visitatore ad una doppia riscoperta della Napoli sotterranea: da una parte quella legata al periodo della seconda guerra mondiale, con i bagni, i tantissimi graffiti, il doppio impianto elettrico, dall’altra quella legata al sistema di gestione dell’acqua potabile in città utilizzato fino al 1885, data di entrata in funzione del moderno acquedotto del Serino.   Vengono dati un po’ di cenni storici sull’acquedotto di epoca romana e sul suo sviluppo nei secoli, sul come i napoletani evitarono gli editti contro l’ingresso di materiale edile in città andando a scavare ampliando le cisterne, mantenendo sempre ovviamente forme statiche a protezione dei palazzi sovrastanti,  sul come i pozzari riuscissero sempre a farsi pagare e sul come si trasformassero nell’immaginario comune nel “munaciello” porta fortuna e consolatore delle donne troppo spesso sole.  Il percorso si snoda fra cisterne, ognuna con un pozzo che riportava in superficie, passando per cunicoli ampliati per permettere il passaggio dei napoletani durante la guerra ma anche per cunicoli parte dell’antico acquedotto, rimasti stretti ed angusti come nei tempi antichi (nulla di impegnativo, anche se può creare qualche problema a chi soffre di claustrofobia).  Lungo il tragitto si incontrano diversi cunicoli e cisterne ancora pieni zeppi di materiale di risulta buttato dalla fine della guerra in poi durante la ricostruzione post bellica ed anche probabilmente durante il boom edilizio…  invece di inviare il materiale in discarica si buttava nelle cisterne attraverso i pozzi… seppellendo un pezzo di storia di Napoli che solo grazie ai volontari qui come altrove sta riuscendo fuori.    L’uscita si trova  in via Chiaia, con un dislivello di circa  16 metri.

graffiti napoli sotterranea profilo di donna
graffiti napoli sotterranea pilota
graffiti napoli sotterranea donna e bandiera
graffiti napoli sotterranea calcio
graffiti napoli sotterranea amore
graffiti napoli sotterranea aereo
napoli sotterranea graffiti carroarmato

Di grande interesse storico sono i tanti graffiti lasciati dalle migliaia di napoletani che restavano ore, giorni sotto terra in  attesa che terminassero i bombardamenti degli americani.  Semplici scritte e schizzi artistici, aeroplani stilizzati (un Macchi C202?), un carrarmato, i profili del duce, schemi di attacco sul gioco del calcio, donne discinte e frasi politiche oltre ad una bandiera sabauda.  Un W Badoglio e dall’altra parte un “la vita senza amore è un deserto”… perché anche sotto le bombe, anche nella folla di un rifugio antiaereo poteva nascere un amore.

Traffico in città: Napoli oltre la 500ma posizione, l’indice di traffico diminuisce anche quest’anno secondo INRIX (13ma in Italia)

06 martedì Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in Mobilità, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

traffico a Napoli

Napoli, 6 febbraio 2018

Anche quest’ anno è stato pubblicato l’ INRIX Global Traffic Scorecard, l’indice che valuta l’evoluzione del traffico urbano nelle principali città al mondo (oltre 1360 città monitorate) .  Napoli conferma il trend in miglioramento, perdendo ulteriori posizioni rispetto al 2016.

Se nel 2016 era 491ma al mondo, ora è 569ma, scendendo in Italia al 13mo posto dall’11mo del 2016.   In Italia le città più trafficate risultano essere Roma (104ma a livello mondiale, guadagna 10 posizioni), Milano, Palermo, Torino, Perugia e Firenze (366ma a livello globale).

Tutti i dati sono disponibili sul sito INRIX: http://inrix.com/scorecard/

Spettacolare mareggiata a Napoli

03 sabato Feb 2018

Posted by Fabrizio Reale in fotografando a Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

allerta meteo, il mare di Napoli, mareggiata

mareggiata napoli5
mareggiata a napoli 3 febbraio
mareggiata napoli 7
mareggiata napoli6
mareggiata napoli1

Napoli, 3 febbraio 2018

La spettacolare mareggiata questa mattina sul lungomare di Napoli ha spinto tanti a fermarsi per ammirare e fotografare la forza del mare.    L’allerta meteo durerà fino alle 20,00 di oggi 3 febbraio.

mareggiata a napoli 3 febbraio

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Street art a Napoli: gli stencil di tvboy, Santo Maradona, Totò e Pino ai decumani
  • Lo scalone d'ingresso del Museo Archeologico Nazionale di Napoli
  • Parcheggio selvaggio sul lungomare "liberato"
  • Napoli un percorso alla riscoperta della Napoli medievale e rinascimentale risalendo dall'antico porto

Il calendario del diario

febbraio: 2018
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728  
« Gen   Mar »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • aslnapoli1centro.it/web/v…

Statistiche del blog

  • 477.545 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...