• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi Mensili: dicembre 2017

Capodanno a Napoli: come muoversi con il trasporto pubblico (EAV – CTP)

31 domenica Dic 2017

Posted by Fabrizio Reale in Mobilità, Napoli, trasporti a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

capodanno 2018, capodanno a Napoli, orari bus e treni a Napoli a capodanno 2018

Napoli, 31 dicembre 2017

Senza entrare nel dettaglio della polemica scaturita dalla mancanza di un accordo fra sindacati ed ANM per l’oramai consueto prolungamento dell’orario di funzionamento di metro, bus e funicolari ANM la notte di San Silvestro,  chi vuole raggiungere il centro di Napoli per il veglione di Capodanno 2018 con i mezzi pubblici potrà usufruire dei mezzi EAV e CTP sui seguenti percorsi:

–> Parcheggi ANM di interscambio BRIN e COLLI AMINEI aperti tutta la notte e collegati con bus al centro città

Linee su ferro (orari sul sito EAV):

Da Fuorigrotta a Centro Storico.
Cumana (EAV).

Percorso: Fuorigrotta/Mergellina (CVE)/Montesanto.

Fino alle ore 6:55
ogni 40 minuti

Da Pianura a Centro Storico:
Circumflegrea (EAV)

Percorso:
Pianura-Trencia-Soccavo-Montesanto.

fino alle ore 7:00
ogni 30 minuti

BUS EAV E CTP

Da autostrada (parcheggio BRIN) a piazza Municipio:
Bus EAV.

Percorso: parcheggio Brin (interscambio auto)– via Galileo Ferraris – piazza Garibaldi – corso Garibaldi – Porta Nolana – via Marina – via Marchese Campodisola – piazza Bovio.
Ritorno al parcheggio Brin attraverso corso Umberto – piazza Garibaldi – via Galileo Ferraris:
Bus EAV.

Orari: dalle 20 alle 6
Tranne dalle ore 23:30 alle ore 00:30.

Da Vomero a Museo:
Bus EAV.

Percorso:
piazza Quattro giornate – via Gemito – via Arenella – via giotto – piazza Medaglie d’oro – via Menzinger – piazza Leonardo – via Girolamo Santacroce – via Salvator Rosa – via Pessina – via Broggia – Museo e ritorno.

Orari: dalle 20 alle 6
Tranne dalle ore 23:30 alle ore 00:30.

Da Zona Ospedaliera a Museo (via parcheggio Colli Aminei):
604 (CTP)

Percorso: Cardarelli – Colli Aminei – corso amedeo di Savoia – via Santa Teresa -Museo e ritorno;

Da Scampia a Museo:
605 (CTP)
Percorso:
Scampia – corso Secondigliano- calata Capodichino- via Foria-Museo Nazionale e ritorno

Da Fuorigrotta a Lungomare:
607 (CTP)

Percorso:
piazzale Tecchio – via Giulio Cesare- piazza Sannazzaro- Riviera di Chiaia – piazza Vittoria e ritorno;

Parcheggi auto di interscambio aperti tutta la notte (gestione ANM):
Brin (+bus Eav) e Colli Aminei (+bus 604 CTP).

Taxi a orario liberalizzato:
dalle ore 18 del 31
alle ore 6 dell’1

Pubblicità

Napoli dalla stazione spaziale, “image of the Day” della Nasa, fra le 17 foto più belle del 2017

28 giovedì Dic 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

nasa image of the day naples

Napoli, 28 dicembre 2017

L’immagine di Napoli di notte è “image of the day” sul sito della NASA, fra le 17 foto più belle del 2017 fra quelle scattate dalla NASA.

Descrivendo Naples at night la NASA evidenzia le differenze di colore fra le lampadine di vecchia generazione (luce verdina) e quelle di nuova generazione,  i contrasti fra l’area del CIS e la zona buia del Vesuvio, “unico vulcano continentale d’Europa”.

Questo il video che riprende le 17 foto del 2017 per la NASA:

 

Chi abbatte alberi di Natale il 25 dicembre… e chi li rialza…

26 martedì Dic 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 2 commenti

Napoli, 26 dicembre 2017

La pessima usanza di rubare l’albero di Natale in galleria …. l’albero tagliato e ritrovato… rialzato come segno… .stamane era di nuovo a terra.

Ci siamo lavati le mani di una generazione di ragazzi cresciuta in strada senza più il baluardo di difesa che era la scuola pubblica, soffocata da anni di tagli,  senza famiglie in grado di dare esempio e con pessimi idoli propinati dalla tv.

Che abbattano gli alberi per il cippo di Sant’Antonio è oramai il meno… oramai questi ragazzini solo all’anagrafe sparano ed usano coltelli… 

E la colpa è di tutti noi

Fortunatamente c’è poi chi si mette a rialzare gli alberi 

Antidissesto: Napoli e gli altri comuni in difficoltà potranno …

14 giovedì Dic 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Napoli 14 dicembre 2017

Si pubblica la nota ANSA RELATIVA all’approvazione degli emendamenti antidissesto che consentiranno a Napoli e numerosi altri comuni di spalmare su più anni il piano di riequilibrio. Una notizia positiva che darà più margini di manovra agli enti locali in difficoltà
GIOVEDÌ 14 DICEMBRE 2017 18.50.25 
Manovra: ok antidissesto, piu’ tempo per riequilibrio Napoli 
ZCZC0020/SXR XEF35296_SXR_QBXO U ECO S44 QBXO Manovra: ok antidissesto, piu’ tempo per riequilibrio Napoli Comuni in difficolta’ potranno rimodulare piani riequilibrio (ANSA) – ROMA, 14 DIC – Piu’ tempo agli enti locali in predissesto per ripianare gli squilibri finanziari e ridisegnare i piani di rientro. Lo prevedono due emendamenti alla legge di bilancio approvati in Commissione alla Camera. Le proposte, entrambe a firma Pd, permettono di fatto ai Comuni in difficolta’, come Napoli, richiamata anche dalla Corte dei Conti, di riformulare e rimodulare i piani di riequilibrio in essere per una durata massima non piu’ di dieci anni ma da 4 a 20 anni. Piu’ sono ampie le passivita’, piu’ lungo e’ il tempo concesso. Emendamenti nella stessa direzione erano stati presentati anche da Forza Italia. (ANSA). OM 14-DIC-17 18:49 NNNN

Inizia il restauro di Santi Cosma e Damiano ai banchi Nuovi (Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito Unesco,)

11 lunedì Dic 2017

Posted by Fabrizio Reale in monumenti di Napoli, Napoli, restauro monumenti di Napoli, Riqualificazione Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

banchi nuovi, grande progetto centro storico, recupero monumenti, restauro monumenti Napoli, riqualificazione strade di Napoli, santi Cosma e Damiano

banchi-nuovi-di-notte

Napoli, 11 dicembre 2017

Continuano i lavori di riqualificazione e valorizzazione del centro storico di Napoli patrimonio UNESCO nell’ambito del “grande progetto centro storico di Napoli – sito UNESCO” ( i cui fondi secondo alcuni male informati erano andati persi…) .

Mentre proseguono i lavori relativi alla riqualificazione di alcuni assi viari del centro antico,  è notizia di oggi (di seguito il comunicato) dell’inizio dei lavori in una delle chiese più degradate del centro antico, Santi Cosma e Damiano in largo Banchi Nuovi.

La chiesa, fondata nel XVII secolo, è stata costruita modificando profondamente la più antica loggia dei banchi nuovi, come testimoniato dagli archi della loggia murati ed ancora visibili.   Nel 2011 il cardinale Sepe ne annunciò il recupero nell’ambito dei progetti promossi dall’ordine degli ingegneri (come accaduto in modo positivo per la vicina  San Giovanni Maggiore) ma fino ad oggi poco o nulla era stato fatto.

Il comunicato stampa sull’inizio dei lavori:

Iniziano i lavori alla chiesa dei Santi Cosma e Damiano in largo Banchi Nuovi

Nell’ambito degli interventi del Grande Progetto Centro storico di Napoli – Valorizzazione del sito Unesco, sono partiti i lavori di restauro e rifunzionalizzazione della chiesa dei Santi Cosma e Damiano in largo Banchi nuovi.

I lavori, per un costo complessivo di circa € 600.000,00, riguarderanno il risanamento strutturale, il restauro architettonico e delle superfici decorate, nonché l’adeguamento funzionale ed impiantistico del bene monumentale di proprietà della Curia arcivescovile. Durata prevista: 14 mesi.

“Si tratta di un intervento di restauro che renderà nuovamente fruibile alla città la chiesa dei Santi Cosma e Damiano – dichiarano gli Assessori Calabrese e Piscopo, un bene di pregio che, insieme con il largo Banchi Nuovi, è connotato da una forte identità storica. A ultimazione dei lavori la chiesa sarà riaperta al pubblico ed ospiterà convegni e attività espositive e formative”.

La prima neve sul Vesuvio e sui monti intorno Napoli… neve d’autunno 

03 domenica Dic 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Napoli, 3 dicembre 2017

Il maltempo di ieri ha portato la prima neve sul Vesuvio.  Fra una pioggia ed una nuvola di passaggio…. questa mattina chi si è affacciato sul lungomare di Napoli ha potuto per un po’ ammirare il Vesuvio e le montagne intorno leggermente innevati. 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • I luoghi della Napoli dei bastardi di Pizzofalcone: i palazzi, le strade, le chiese, i panorami
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • Boom di presenze turistiche a Napoli negli ultimi tre anni...

Il calendario del diario

dicembre: 2017
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Nov   Gen »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • na.camcom.it/wps/wcm/conn…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • liberopensiero.eu/2016/12…

Statistiche del blog

  • 478.978 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...