Tag
dispositivi traffico a Napoli, divieto di circolazione a Napoli, inquinamento Napoli, limitazioni traffico Napoli, PM10, zona a traffico limitato Napoli
Napoli, 9 ottobre 2018
Con l’arrivo dell’autunno e del previsto aumento di sforamenti delle centraline ARPA per quanto concerne la concentrazione di PM10, come consuetudine è entrato in vigore il dispositivo di limitazione della circolazione veicolare per quanto riguarda i veicoli privati come misura di contenimento dell’inquinamento atmosferico. Il dispositivo è regolamentato dalla disposizione dirigenziale n. 4 del 27/09/2017.
I dati ARPA Campania relativi al monitoraggio della qualità dell’aria sono disponibili al seguente indirizzo http://www.arpacampania.it/consultazione-bollettini. Il provvedimento interviene solo su una parte delle cause di produzione di particolato (le auto), all’avvicinarsi della soglia prevista da legge di 35 sforamenti annuali massimi (si è a 27 per la centralina “Ferrovia“) in concomitanza del periodo di accensione dei riscaldamenti domestici (altra causa fra le principali di formazione di PM10 a Napoli)
- lunedì, mercoledì, venerdì dalle ore 9,00 alle 12,30 e dalle ore 14,30 alle 16,30
In deroga potranno circolare:
- auto alimentate a GPLo metano
- veicoli elettrici ad emissione nulla
- autoveicoli omologati euro 4 e successivi (anche se adibiti a trasporto merci)
- ciclomotori e motoveicoli a 4 tempi
- i ciclomotori e i motoveicoli a 2 tempi omologati ai sensi della Direttiva 97/24
CE fase II, cap. 5 (detti euro 2) e successive - gli autoveicoli che trasportano diversamente abili con capacità di deambulazione
sensibilmente ridotta, muniti del tesserino regolarmente rilasciato dalla competente
Autorità - gli autoveicoli in regime di car pooling (ALMENO tre persone a bordo) se almeno euro 2
- i veicoli dei titolari di attestato di certificazione energetica redatto ai sensi dell’art.
Il del D. Lgs. 192/2005 e successive modificazioni. (va richiesta la deroga) - I veicoli intestati E con a bordo cittadini residenti al di fuori della regione Campania
- per tutte le altre deroghe si consiglia di consultare la disposizione dirigenziale
Resta confermato, per tutto l’anno, il divieto di circolazione per le auto ante direttiva 91/441 (euro 0) dalle ore 8.30 alle ore 18.30 di lunedì, mercoledì e venerdì su tutto il territorio cittadino.
Le limitazioni valgono ad eccezione della rete autostradale cittadina nei ratti ricadenti nel territorio del comune di Napoli: Tangenziale di Napoli; raccordo Al Napoli-Roma e A3 Napoli-Salerno; strada regionale ex SS n. 162 – raccordo viale Fulco di Calabria, e ad eccezione delle giornate festive e prefestive.
Pingback: Divieto di circolazione a Napoli sabato 21 e domenica 22 ottobre su tutto il territorio cittadino (orari e chi può circolare) | Diario napoletano