• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 30 giugno 2017

Napoli… +20% per la raccolta differenziata di carta e cartone in un anno. Novità anche per il compostaggio

30 venerdì Giu 2017

Posted by Fabrizio Reale in Gestione rifiuti a Napoli, Napoli, rifiuti e Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

ASIA Napoli, raccolta rifiuti, riciclo carta e cartone napoli

slider-02[1]

Napoli, 30 giugno 2017

38 mila tonnellate di carta e cartone sono state raccolte nella città di Napoli nel 2016, un incremento del 20% rispetto al 2015.  A certificare il grande risultato di ASIA e di Napoli è il comieco, il consorzio che cura il riciclo dei rifiuti a base di cellulosa.

E l’intera Campania fa, grazie anche a Napoli, un balzo in avanti nel riciclo della carta, con un +8,6% (rispetto alla media nazionale del +3%).

Pian piano, senza clamori, Napoli si sta avviando verso una gestione sostenibile dei rifiuti,  con il porta a porta che raggiunge circa 430.000 persone, con la raccolta differenziata dell’acciaio che è stata premiata un paio di mesi fa, con la raccolta di carta & cartone.

E’ chiaro che tutto questo non  significa che il costo di gestione del rifiuto sia sceso in modo netto né che siano risolti problemi strutturali storici cittadini, come lo spazzamento ed il numero di operatori ecologici.

Con l’entrata in funzione dell’ecodistretto di Napoli Est sarà possibile gestire al meglio una parte dei rifiuti e realizzare un impianto di compostaggio (se ben ricordo si dovrebbe trattare di  digestione anaerobica della frazione umida, che consente di ottenere compost e biogas, un combustibile rinnovabile e programmabile formato da metano ed anidride carbonica).  E’ notizia recente infatti che la Giunta regionale della Campania con delibera n.355 del 20 giugno 2017 ha concesso a titolo gratuito al comune di Napoli un’area all’interno della zona di competenza del depuratore di Napoli Est per realizzare un impianto di compostaggio.

fonte dei dati sul riciclo di carta e cartone: corriere del mezzogiorno

Segue comunicato stampa di ASIA :

Oggi a Bari in occasione del 22° rapporto Comieco la città di Napoli, rappresentata dal direttore generale di Asia Francesco Mascolo, è stata inviata a relazionare tra i casi di successo nazionali. Difatti a fronte di una crescita nazionale del 3,3% , con l’8,6 per cento il Mezzogiorno si conferma motore della raccolta di carta e cartone in Italia. E in questo scenario Napoli e la Campania diventano punte di eccellenza. In modo particolare a Napoli Asia ha raccolto 38 mila tonnellate di carta e cartone, circa 38 chilogrammi pro capite (superiore alla media regionale). Napoli ha fatto registrare una crescita del 20 per cento rispetto all’anno precedente. A Napoli è stato riscontrato un salto di 7 mila tonnellate frutto anche della partnership con Comieco che ha supportato Comune e Asia nell’ambito del progetto Sud. Nel rapporto comieco viene fatto un Focus sulle città metropolitane, in particolare viene riferito che:”Tra le grandi città monitorate, Milano, Torino, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo, soltanto Milano ha superato, (già dal 2014) il 50% di raccolta differenziata. Un quadro che conferma la complessità di organizzare il servizio di raccolta nelle aree metropolitane. Spiccano su tutti i dati di Napoli, Palermo e Bari. A Napoli, in particolare, si assiste ad un forte aumento della raccolta differenziata (+21%) e una diminuzione dell’indifferenziato (-5,5%). In termini assoluti, pur in presenza di un incremento totale dei rifiuti, Napoli ha mandato in discarica 21mila tonnellate di materiali in meno rispetto all’anno precedente raggiungendo il miglior risultato di sempre.”
Una citazione che ci inorgoglisce come ci fa piacere che Napoli oramai venga citata come un caso di successo sul tema dei rifiuti, non un punto di arrivo ma certamente la conferma che la città ed i suoi cittadini insieme ai dipendenti Asia stanno sempre di più lavorando all’unisono per un percorso virtuoso dei rifiuti

 

 

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • Le cupole delle chiese di Napoli dai tetti del centro antico... difficile riconoscerle tutte...
  • Zilda torna a Napoli: street art a palazzo Sanfelice
  • Un topo morto in strada, come fare per farlo rimuovere a Napoli e senza sollevare polveroni mediatici

Il calendario del diario

giugno: 2017
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
2627282930  
« Mag   Lug »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • laboratorionapoletano.com…
  • books.google.com/books?id…

Statistiche del blog

  • 468.683 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...