Tag
Mario Calabrese, rifacimento strade, riqualificazione Riviera di Chiaia, riqualificazione strade di Napoli, riviera di Chiaia
Napoli, 5 giugno 2017
L’assessore Mario Calabrese ha pubblicato questa sera sul proprio profilo facebook alcuni confronti fotografici che permettono di comprendere come sarà la nuova Riviera di Chiaia dopo i lavori. Spunto per il post la notizia che con decreto del 31 maggio della Unità Operativa Dirigenziale pianificazione paesaggistica della regione Campania, è stata rilasciata l’autorizzazione paesaggistica al progetto di ripavimentazione della riviera di Chiaia da piazza Vittoria a piazza della Repubblica.
Come ricorda l’assessore Calabrese
Si tratta dell’ultimo atto amministrativo necessario ad avviare i lavori e, in linea con il parere già espresso dalla soprintendenza, autorizza la realizzazione dell’intervento con la rimozione degli attuali cubetti di porfido e l’utilizzo di asfalto di elevata qualità.
Finalmente automobilisti e motociclisti napoletani potranno percorrere la riviera di Chiaia senza rischiare di incappare in botte e fossi a causa della tipologia di pavimentazione, del tutto inadatta a sopportare il peso di bus ed automobili in gran quantità.
Premesso che il basolato vesuviano va preservato in tutte le strade del centro storico in cui è presente, con tutta sincerità in strade percorse da bus ed automobili in grande quantità preferisco mille volte un asfalto di elevata qualità ai cubetti di porfido, che di certo non sono né antichi né tipici della tradizione urbanistica partenopea.
Non sono né antichi né tipici della tradizione urbanistica napoletana neppure i flussi e i carichi veicolari pesanti , di ogni tipo e a tutte le ore , gravitanti su di una strada un tempo da promènade e oggi tangenziale urbana , che ovviamente – a differenza di parte del traffico autoveicolare – non saranno ridotti dalla apertura della linea 6
.Nel 1994, in preparazione del G8, le sede stradali litoranee beneficiarono del più accurato restauro di tutti i tempi : a palla di biliardo, quelle asfaltate e riallineate quelle con i porfidi. Dopo 6 mesi di traffico erano tutte ridotte allo status quo ante . Non è detto che un camion , per risparmiare Km e pedaggio tangenziale, debba viaggiare dal porto a Pozzuoli, per la Riviera di Chiaja. Così non si può andare avanti.
"Mi piace""Mi piace"