• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi Mensili: Maggio 2017

Sbarco 1449 migranti a Napoli: circa 65 i minorenni a MArechiaro, ecco cosa serve portare stasera e domani (comunicato ufficiale comune di Napoli)

28 domenica Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

sbarco migranti a napoli

Napoli 28 maggio 2017

A seguito dello sbarco di questa mattina di 1449 migranti, arrivati al Porto di Napoli con la nave “Vos Prudence” di Medici Senza Frontiere, il Comune di Napoli che ha coordinato le operazioni con l’Assessore al Welfare Roberta Gaeta, ha messo a disposizione gli spazi del Centro Polifunzionale S. Francesco a Marechiaro per l’accoglienza dei circa 65 ragazzi presenti. Anche in questa occasione sono state immediate e numerose le richieste da parte dei cittadini e dei volontari per supportare l’Amministrazione.

L’assessore Roberta Gaeta informa che è possibile recarsi al Centro sito in Via Marechiaro, 80 fino alle 22 di oggi e dalle 10 alle 12 di domani mattina.

Al momento occorrono:

-Lenzuola singole e asciugamani,

-Materiale per l’igiene personale (sapone, bagnoschiuma, carta igienica, spazzolini, dentifricio, rotoloni etc)

– intimo uomo nuovo (slip, magliette, calzini)

Per il momento si chiede di non portare altro. Seguiranno aggiornamenti. Per qualsiasi informazione è possibile contattare il numero 081/7958108.

Foto di Marco Cocifoglia

1500 migranti a Napoli, erano stati rifiutati dai porti siciliani in quanto chiusi per il g7  

28 domenica Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Condivido il post pubblicato da Salvatore Pace su facebook un’ora fa:

Sono qui,  al molo 29.

1500 migranti salvati da Medici Senza Frontiere. Due dono morti. Qualche decina in situazioni critiche. Moltissime famiglie con bambini. Tanti bambini soli. Una ventina di donne incinte. Molti del centro e nord Africa ma anche da Siria,  Eritrea, Bangladesh.

La nave ha lanciato  SOS al largo della Sicilia perché senza più acqua e viveri e con moribondi. Attracco negato in tutta l’Isola a causa del G7 !!! Bestie. Bestie che proteggono bestie.

Grazie a Raffaele Del Giudice, il vicesindaco, presente da stamattina e che resterà fino a domani senza muoversi di qui perché scendono in 25 ogni quarto d’ora. Appena saputo ieri dell’arrivo,  ha organizzato la logistica, ha acquistato acqua cibo vestiti e ciabatte. Grazie ai lavoratori del Comune che hanno opetato senza guardare orari e fatica.Grazie alle associazioni e alle cooperative. Grazie alla Croce Rossa e alla Prefettura ( attivissima).

Scambio di Caravaggio fra Napoli e New York: fino al 16 luglio I Musici “ospite illustre” a palazzo Zevallos, al MET il martirio di Sant’Orsola fino al 30 giugno

27 sabato Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Musei di Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

Andy Warhol, Caravaggio a Napoli, I musici, Martirio di Sant'Orsola, palazzo Zevallos di Stigliano

musici di caravaggio
martirio di sant'orsola

Napoli, 27 maggio 2017

Benedetti siano gli scambi di opere d’arte fra i musei internazionali…  da qualche settimana e fino al 16 luglio 2017 sarà possibile ammirare a palazzo Zevallos una delle opere giovanili di Caravaggio più famose… i Musici (opera nota anche come il Concerto), dipinto nel 1595.  In cambio, il Metropolitan Museum of Art di New York potrà esporre fino al 30 giugno 2017 il Martirio di Sant’Orsola, opera ultima del grande artista.

Uno scambio fra pari… che farà contenti gli appassionati d’arte napoletani e newyorkesi.

PS

Ancor per qualche giorno, fino al 4 giugno a palazzo Zevallos di via Toledo (parte delle gallerie d’Italia di proprietà di Intesa-Sanpaolo) saranno esposte anche due serigrafie di Andy Warhol del ciclo dedicato al Vesuvio del 1985: Vesuvius (nero) e Vesuvius (rosso).

Si ringrazia Peppe Guida per l’utilizzo della foto del Martirio di Sant’Orsola. Foto pubblicata nel gruppo facebook Conosciamo Napoli e la Campania. 

 

Marina del Cantone diventa una spiaggia di sabbia… dopo la mareggiata

20 sabato Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

marina del cantone spiaggia di sabbia dopo mareggiata

Napoli, 20 maggio 2017

Complice la mareggiata, con un po’ di bassa marea… la spiaggia di marina del Cantone appariva oggi come in foto…  una spiaggia di sabbia…  domani tornerà la famosa spiaggia in pietre che conosciamo tutti… oggi però era così…

Napoli in bici: aiuta a mappare i percorsi più frequenti… iscriviti all’ #ECC2017eu, bastano pochi click

16 martedì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in mobilità sostenibile, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

#ECC2017eu, biciclette a Napoli, in bici a Napoli

europeancyclingchallenge

Napoli, 16 maggio 2017

L’European Cycling challenge non è solo una “gara” fra città europee per verificare quale sia la più “bike – addicted”, è soprattutto un ottimo strumento (gratuito e di immediata utilità) per individuare i percorsi più utilizzati dai ciclisti che utilizzano la bicicletta per recarsi sul posto di lavoro, andare a scuola o fare una passeggiata.

Anche quest’ anno Napoli partecipa e – come riportato dal sito dell’ ECC – le iscrizioni passate sono servite anche per individuare dove intervenire progettando nuove piste ciclabili per la mobilità sostenibile a 2 ruote del prossimo futuro.

L’iscrizione è gratuita, il primo arrivato della città di Napoli sarà premiato in sala giunta di Palazzo San Giacomo il giorno 7 giugno.. Essendo la gara dedicata a chi usa la bici come mezzo di trasporto, la competizione è “vietata” agli sportivi (numero massimo di km giornalieri percorribili e limite massimo di velocità media).

Il challenge termina il 31 maggio.

MAggiori informazioni visitando l’evento facebook https://www.facebook.com/events/640241202841457

Come registrarsi:
1. Su www.naviki.org registrati (mail, user e password o attraverso le credenziali facebook) e clicca sul link di conferma della tua mail (puoi registrarti direttamente dall’app allo step 3);
2. scarica l’app naviki;
3. apri l’app > impostazioni > gare > ECC2017 > sto partecipando (ON) > Napoli > i miei team (eventualmente);
4. pedala! Ma ricorda: alla partenza, attiva il GPS (puoi stare offline), apri l’app > registra percorso, e all’arrivo (online): salva con nome (o tasto back dello smartphone) > salva > tipo di bici > scopo dell’itinerario > prossimo.
NB: puoi inserire i tuoi spostamenti anche manualmente tramite il sito web.

Condividi le tue emozioni con l’hashtag:
#NapoliECC2017

Le info complete:
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/32803

Le sottosquadre:
http://cyclingchallenge.eu/classifiche/sottosquadre/

La mappa di calore (heatmap)  dei percorsi a Napoli più utilizzati da chi sta partecipando al challenge:
http://www.cyclingchallenge.eu/gps-data-collection?teamid=Napoli-%28IT%29

Il veliero privato più grande al mondo a Napoli

16 martedì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 2 commenti

Napoli, 16 maggio 2017

È in rada a Napoli il Sailing Yacht A, veliero di 143 metri di proprietà di un magnate russo, indicato come il veliero da crociera privato più grande al mondo.

Il veliero nei giorni scorsi era stato a Nerano ed a Capri.

Dal profilo dell’imbarcazione su marinetraffic.com,  varato nel 2017, A ha una portata lorda di 1450 tonnellate e lunghezza di quasi 143 metri, per 25 metri di larghezza.

Il quadro nascosto dietro l’altro quadro… il segreto del San Giorgio (noto a tutti)

15 lunedì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in monumenti di Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

Aniello Falcone, chiese di Napoli, misteri di Napoli, quadro nascosto, San Giorgio Maggiore

san giorgio maggiore
san giorgio quadro dietro il quadro aniello falcone
chiesa di San Giorgio Maggiore ai Mannesi (5)

Napoli, 15 maggio 2017

Un segreto noto a tutti, un mistero irrisolto che probabilmente si chiama amore per l’arte…  il San Giorgio che uccide il drago di Aniello Falcone è stato protagonista anche di una puntata di Voyager  dedicata ai “segreti e misteri di Napoli e della Campania” qualche tempo fa (dicembre 2015).
Non è l’unico capolavoro racchiuso nella chiesa di San Giorgio Maggiore, anche nota come San Giorgio ai Mannesi, ma di sicuro è uno dei motivi principali per cui residenti e turisti avvicinano sacrestani ed inservienti per poter accedere all’abside della chiesa ed ammirare prima il San Giorgio di Alessio d’Elia e, attraverso un sistema di cerniere, poter riscoprire letteralmente un San Giorgio che uccide il drago realizzato nel primo Seicento da Aniello Falcone.   Probabilmente quando il d’Elia fu chiamato a dipingere un nuovo San Giorgio  non ebbe il coraggio di coprire il quadro di Aniello Falcone e vi pose la tela sopra.  Il risultato è un dipinto seicentesco che ha conservato intatti i colori originali, essendo stato nascosto per tre secoli alla vista di fedeli e curiosi.
La chiesa, che meriterebbe un approfondito restauro,  conserva traccia dell’antica basilica paleocristiana che leggenda vuole fu fondata a fine del IV  secolo dal Vescovo San Severo.   L’attuale ingresso altro non è che l’abside della chiesa paleocristiana, mentre all’interno della chiesa vi è un’antica cattedra realizzata con marmi di spoglio di epoca romana, secondo leggenda l’originale cattedra di San Severo, oltre al sarcofago all’interno del quale son conservati i resti mortali del santo.

chiesa di San Giorgio Maggiore ai Mannesi (4)
chiesa di San Giorgio Maggiore ai Mannesi (3)
chiesa di San Giorgio Maggiore ai Mannesi (2)
chiesa di San Giorgio Maggiore ai Mannesi (1)

La memoria in marcia… parte da Napoli il viaggio dei resti dell’auto di scorta di Falcone per i 25 anni dalla strage di Capaci

10 mercoledì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

sdr
sdr
dav
dav

Napoli, 10 maggio 2017

L’auto della scorta di Falcone… quel che resta dell’auto, della quarto savona 15… ha iniziato oggi la sua marcia della memoria verso Palermo proprio da Napoli…. arriverà il 23 maggio a Palermo per i 25anni della strage di Capaci.

Bandiera blu 2017 in Campania: 15 località, premiata Massa Lubrense per il 10mo anno consecutivo

08 lunedì Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in mare, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

bandiera blu 2017, bandiera blu FEE 2017, mare pulito in Campania

da marina del cantone a recommone sentiero (2)

Napoli, 8 maggio 2017

15 bandiere blu in Campania, una in più rispetto al 2016 (grazie al rientro di Sapri nella lista).

Dieci bandiere blu consecutive aMassa Lubrense, che si conferma bandiera Blu FEE per il 2017 con le spiagge di Marina del Cantone, Recommone, baia delle Sirene, Marina di Puolo.  Puolo è anche l’unica spiaggia  bandiera blu affacciata nel golfo di Napoli.

Quindici le località che potranno fregiarsi della bandiera blu per alcune delle proprie spiagge (fonte bandierablu.org):

Napoli

  • Anacapri – Faro/Punta Carena, Gradola/Grotta Azzurra
  • Massa Lubrense – Baia delle Sirene, Marina del Cantone, Marina di Puolo, Recommone

Salerno

  • Agropoli – Spiaggia Libera Porto, Lungomare San Marco, Torre San Marco, Trentova
  • Ascea – Piana di Velia, Torre del Telegrafo, Marina di Ascea
  • Pollica – Acciaroli, Pioppi
  • Vibonati – Torre Villammare/Santa Maria Le Piane, Oliveto
  • Positano – Spiaggia Grande, Spiaggia Arienzo, Spiaggia Fornillo
  • Sapri – Cammarelle, Lungomare di Sapri, San Giorgio
  • Centola – Marinella, Palinuro (Le Saline, Le Dune, Porto)
  • San Mauro Cilento – Mezzatorre
  • Montecorice – San Nicola, Baia Arena, Spiaggia Agnone, Capitello
  • Capaccio – Varolato/La Laura/Casina d’Amato, Ponte di Ferro/Licinella, Torre di Paestum/Foce Acqua dei Ranci
  • Pisciotta – Sud (Ficaiola, Torraca, Gabella), Nord (Pietracciaio, Fosso della Marina, Marina Acquabianca)
  • Casal Velino – Dominella/Torre, Lungomare/Isola
  • Castellabate – Lago Tresino, Marina Piccola, Pozzillo/San Marco, Punta Inferno, Baia Ogliastro

le bandiere blu in precedenza:

2016: https://diarionapoletano.wordpress.com/2016/05/11/bandiere-blu-2016-a-napoli-e-in-campania-14-le-localita-premiate-due-nella-citta-metropolitana-di-napoli/

2015: https://diarionapoletano.wordpress.com/2015/05/12/bandiera-blu-2015-napoli-e-campania-14-le-localita-premiate-una-in-piu-rispetto-al-passato/

2014: http://www.laboratorionapoletano.com/2014/05/bandiere-blu-in-campania-2014-13.html

2013: http://www.laboratorionapoletano.com/2013/05/bandiera-blu-fee-2013-napoli-e-campania.html

2012: http://www.laboratorionapoletano.com/2012/05/in-campania-il-mare-e-piu-blu-tredici.html

2011: http://www.laboratorionapoletano.com/2011/05/bandiera-blu-fee-2011-massa-lubrense.html

Alice in Wonderland dal San Carlo in mezzo alla strada #aliceinwonderland #perderelatesta

06 sabato Mag 2017

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

alice in wonderland teatro san carlo
alice in wonderland teatro san carlo flash mob1
alice in wonderland teatro san carlo flash mob2

Napoli, 6 maggio 2017

Il teatro San Carlo è sceso in strada, questa mattina, con un emozionante flash mob per promuovere l’arrivo di Alice in Wonderland. Ed ecco Alice, Bianconiglio, la regina di Cuori ed il cappellaio matto sui trampoli e tanti, tantissimi figuranti.

Penso che la scelta da parte del più antico teatro d’Europa di utilizzare nuovi strumenti di comunicazione e promozione  attirerà l’attenzione di tanti napoletani e non, anche se magari farà storcere il naso a qualche purista…   Il balletto sarà in scena dal 14 al 25 maggio 2017.

 

 

← Vecchi Post

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • Zilda torna a Napoli: street art a palazzo Sanfelice
  • Le cupole delle chiese di Napoli dai tetti del centro antico... difficile riconoscerle tutte...
  • A Napoli la street art è un bene comune: pubblicato il disciplinare che valorizza la street art e tutela le aree vincolate

Il calendario del diario

Maggio: 2017
L M M G V S D
1234567
891011121314
15161718192021
22232425262728
293031  
« Apr   Giu »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • laboratorionapoletano.com…
  • books.google.com/books?id…

Statistiche del blog

  • 468.688 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...