Napoli, 26 marzo 2017
Ufficio in vendita di Intesa San Paolo a Napoli, 5600 m2 trattativa riservata. Aggiungo… ufficio in vendita a Spaccanapoli, in via San Biagio dei Librai n. 114. Si tratta del palazzo del Monte di Pietà, fondato nel 1539 da Carlo V per combattere l’usura elargendo prestiti senza scopo di lucro e che avrebbe poi seguito le sorti del banco di Napoli. Intesa San Paolo non vende solo gli uffici del Monte dei Pegni del Banco di Napoli ma anche la nota cappella in stile manierista, da loro ritenuta – giustamente – “senza dubbio il maggior motivo di pregio dell’immobile“. La cappella – infatti – è un piccolo gioiello del ‘600 partenopeo, ospitando opere di Fanzago, Bonito e di altri artisti.
Lecito che il gruppo bancario decida di cedere un pezzo pregiato del proprio patrimonio immobiliare, trattandosi però di un patrimonio vincolato parte integrante del centro storico UNESCO sia per storia, per influenze nella cultura partenopea che per le opere d’arte presenti, sarebbe auspicabile – come ha scritto anche il consigliere municipale Pino de Stasio – che intervenga il Ministero dei Beni Culturali nel chiedere un diritto di prelazione o quanto meno nel vigilare in modo tale che il patrimonio artistico-culturale sia salvaguardato, così come ne sia salvaguardata la possibilità da parte di abitanti e turisti di fruirne.