Napoli, 3 gennaio 2017
Un punto di vista insolito, dal tetto di uno dei palazzi di piazza del Gesù, consente di ammirare la guglia dell’Immacolata di piazza del Gesù da vicino, quasi di toccare idealmente grazie allo zoom della reflex la statua in rame dell’Immacolata posta alla sommità della guglia barocca, l’ultimo dei tre grandi obelischi napoletani in ordine strettamente cronologico (il primo fu quello di San Gennaro).
La notte di capodanno la guglia (alta 30 metri) sembrava svettare sui fuochi d’artificio che venivano lanciati in lontananza…