Napoli, 6 dicembre 2016
Come consuetudine torna anche quest’anno la “Notte d’Arte” per le strade del centro storico di Napoli. La sera di sabato 10 dicembre 2016 sarà animata da percorsi itineranti per le strade del centro, musei e chiese aperte, eventi live di musica nelle piazze cittadine, street food e negozi aperti fino a tarda sera. Per quanto mi riguarda, segnalo che il Comitato di Piazza Borsa anche quest’anno ha organizzato nell’atrio della stazione Università in piazza Bovio un concerto: alle ore 18,30 si esibiranno i ragazzi dell’Orchestra sinfonica dei Quartieri spagnoli.
Segue il programma ufficiale della notte d’arte 2016 che si terrà nelle strade della II Municipalità di Napoli:
Programma Notte d’Arte 2016
MUSEI/CHIESE
Conservatorio di Musica San Pietro a Majella
ORE 18,00 “Evening classic jazz” concerto gratuito
a cura di Fondazione Valenzi ore 20.00
Museo Cappella Sansevero
ingresso ridotto € 3,00 dalle 18:30 alle 23:30
Museo Nitsch
Arena. Opere dall’opera. Apertura straordinaria h 19,00 / 22,00
Galleria d’Italia – Palazzo Zevallos Stigliano Fergola.
Lo splendore di un Regno
Apertura straordinaria con ingresso gratuito ore 20,00 – 24.00
Basilica dello Spirito Santo
Ore 20,30 La Notte d’Arte nella Basilica dello Spirito Santo – Gospel Voices A cura di Associazione Medea Art
Ore 23 Compagnia teatrale Santa Fede Liberata in “Gli Angeli”
Chiesa S. Anna dei Lombardi
Concerto di musiche natalizie e gospel
a cura dell’Associazione “Musica è”
Complesso Monumentale S. Maria la Nova
apertura straordinaria ore 18.00- 23.00 con biglietto unico d’ingresso di € 3,00
Per prenotazioni 393.685.63.05 – didattica@oltreilchiostro.org
visite guidate e animate
esposizione enogastronomica
esposizione presepiale Nativity in the World
Complesso Monumentale San Domenico Maggiore
Caffè e Storie dei luoghi
Racconti della tradizione e dei miti popolari
accompagnati dal rito del caffè e da dj set a tema
Basilica S. Giuseppe delle Scalze
Mercato Meraviglia – Fiera del design indipendente a cura di “Archintorno”
Palazzo Venezia
Dalle 18 visite guidate, concerti, aperitivo
EVENTI
Piazza Dante
Piazza del Gesù
Miez_a_vi musica e cibo popolare
Cortile Basilica di Santa Chiara
La cultura contadina – rappresentazioni scenografiche
Piazza San Domenico
Dolci melodie in dolci sapori – I dolci tipici raccontati a
suon di musica con archi e violini
Galleria Umberto I
Nutrimenti di Cultura- Artigianato e Produzioni tipiche agroalimentari nella storia di Napoli
Rievocazione Storica del ‘700 a cura dell’Associazione Favole Seriche
Piazza Bovio – atrio della Stazione Università
Concerto dell’Orchestra Sinfonica Dei Quartieri Spagnoli a cura del Comitato per la Tutela e Salvaguardia di Piazza Bovio
Libreria Colonnese
Leggere di Gusto e Ricette d’autore
Dalle ore 19,00 in Via San Pietro a Majella 32/33 e Via San Biagio dei Librai n. 100
Alter Ego via Costantinopoli 105
spettacolo musicale
Studio Arti Visive Peppe Esposito
h 18-23 Via F.S. Correra 241
Donna Romita
Vico Donnaromita n. 14 Esposizione gastronomica, musiche e canti popolari
Shambho
Via paladino 56/57 esibizioni musicali
Mirrors
Largo Proprio di Arianiello, 1 performances artistiche e musicali
Largo Banchi Nuovi esibizioni in strada a cura di Vivi Banchi Nuovi
Tina e Angelo ore 20,30
Vico Lungo Gelso 92-93
Folk, Farina e Festa
Evento gratuito
Borgo Orefici
Notte d’Oro al Borgo Orefici
esposizione, spettacoli, degustazioni e visite guidate
SCUOLE
Convitto Nazionale Vittorio Emanuele II
Spettacoli e visite guidate a cura degli allievi
h. 16,00 16,40 18,00 18,40 20,00 20,40
Liceo Ginnasio Vittorio Emanuele II
ore 17,00 Open day e Visita alla biblioteca storica e museo di Fisica e Storia Naturale h
19:30 Studenti in musica
VISITE GUIDATE
Dimora di saperi. La Cappella Sansevero e il Cristo velato
a cura di “Locus Iste”
H 19,00 Piazza San Domenico Maggiore
Tour con animazione, degustazione e reading da P. San Gaetano a Via Toledo a cura di “Visionaria” h. 16,00 e 19,00