• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 2 dicembre 2016

Natale a Napoli 2016: mostre, mercatini natalizi, iniziative culturali e… pazzielle

02 venerdì Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in eventi a Napoli, Napoli, Natale a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

eventi artistici a Napoli, mercatini natalizi a Napoli, mostre a Napoli, Natale a Napoli, Natale a Napoli 2016

'e pazzielle il Natale a Napoli
‘e pazzielle il Natale a Napoli
mercatini di Natale alla Torretta (©Laura Saffiotti)
mercatini di Natale alla Torretta (©Laura Saffiotti)
Piazza Municipio con mercatini di Natale (foto di Velia Cammarano)
Piazza Municipio con mercatini di Natale (foto di Velia Cammarano)
villaggio di Natale in piazza Municipio (©Enza Falsone)
villaggio di Natale in piazza Municipio (©Enza Falsone)
presepeartisticonapoletano_alannapoli_
Pastori, artigianato napoletano. associazione ALAN Napolentani

Napoli, 2 dicembre 2016

Natale 2016 a Napoli sarà all’insegna delle “pazzielle”, lo strummolo sarà il simbolo di queste festività.   E’ stato presentato oggi il calendario degli eventi per il Natale 2016 (qui il comunicato stampa) , che sarà caratterizzato da numerose aree mercatali all’aperto, mostre, eventi culturali, nel ricordo di Luca de Filippo.

Il Natale a Napoli è San Gregorio Armeno, è pastori e presepe (il pastore in fotografia è realizzato dagli artisti dell’associazione ALAN Napoletani, mostre presepiali quest’anno sono organizzate alla basilica di Santa Maria Maggiore della Pietrasanta, a San Severo al Pendino, a Castel dell’Ovo come di seguito riportato), ma è anche altro.

E l’altro non è solo N’Albero, enorme struttura temporanea in costruzione alla rotonda Diaz che ha raccolto critiche positive e negative, ma è anche mercatini di Natale in tutti i quartieri, villaggi natalizi (a piazza Municipio ed alla Mostra d’Oltremare (clicca per leggere la recensione su napoliperbambini))… in origine anche all’Edenlandia ma per ora è stato fermato tutto per mancanza di alcuni permessi), mostre, musica ed eventi culturali.   Si va dalle Storie di giocattoli – dal Settecento a Barbie allestito a San Domenico Maggiore alla mostra “ I Tesori Nascosti Tino di Camaino-Caravaggio-Gemito” curata da Vittorio Sgarbi che resterà alla Pietrasanta dal 6 dicembre fino a maggio 2017, dalla cantata dei pastori il 26 al Maschio Angioino al concerto di Capodanno di soli mandolini nella sagrestia della chiesa di San Severo al Pendino, dal Napoli City Choir che si esibirà a Ponticelli il 15 dicembre alla valida iniziativa del “giocattolo sospeso”.

Di seguito l’elenco ed il calendario degli eventi del Natale a Napoli nonché l’ubicazione di tutti i mercatini natalizi (si ringraziano per le foto Enza Falsone, Laura Saffiotti, Velia Cammarano).  (fonte sito del comune di Napoli – si consiglia di consultare sempre il sito ufficiale del comune per eventuali variazioni del programma degli eventi)

Continua a leggere →

Il degrado di Palazzo Penne

02 venerdì Dic 2016

Posted by Fabrizio Reale in monumenti di Napoli, Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

degrado a Napoli, palazzo Penne, recupero monumenti

degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
degrado interno di palazzo Penne, dal video di Pino de Stasio
palazzo+penne+napoli

Napoli, 2 dicembre 2016

Due video realizzati dal consigliere municipale Pino de Stasio mettono nuovamente in primo piano lo stato di degrado in cui si trova l’interno del rinascimentale palazzo Penne.

Solo tre anni fa era restituito ad antica bellezza lo stupendo portale d’ingresso, nell’ambito di un progetto di restauro che avrebbe dovuto prevedere il recupero dell’intero stabile finanziato con 13 milioni di euro di fondi POR FESR 2007-2013, come annunciato a suo tempo dall’assessore Cosenza.

Il palazzo, come ricordato anche su wikipedia, fu acquistato nel 2002 dalla regione Campania, per salvarlo dal degrado. Da allora e fino al 2013 solo annunci ed anche un’inchiesta giudiziaria (conclusa con assoluzione per Bassolino e gli altri imputati)… poi quella che sembrava la svolta nel 2013 con il restauro del portale.. da invece allora poco o nulla è cambiato.  Nel maggio 2015 vi fu anche una conferenza organizzata sul tema, poi il silenzio.

L’interno, come mostrano le immagini estratte dal video realizzato questa mattina da Pino de Stasio, è in condizioni pietose, con buona parte dell’edificio inagibile, crollo di cornicioni e crescita di piante nel cortile.

Palazzo Penne, va ricordato, è uno dei rari esempi di architettura civile angioina in città, insieme a palazzo Diomede Carafa. Fu fatto costruire nel 1406 da Antonio Penne, segretario di re Ladislao, in prossimità di uno degli ingressi della città per chi proveniva da mare.

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • Napoli obliqua, il Petraio
  • Archeologia: il ninfeo marittimo di Massa Lubrense a villa Fondi (Piano)
  • Totò e Pasolini alla sanità (street art e teatro...)
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore

Il calendario del diario

dicembre: 2016
L M M G V S D
 1234
567891011
12131415161718
19202122232425
262728293031  
« Nov   Gen »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • bollettinodiarcheologiaon…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • laboratorionapoletano.com…

Statistiche del blog

  • 470.198 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...