Napoli, 26 novembre 2016
Ultimi godibilissimi giorni per Napoli a 20°C e più… prima o poi arriverà il freddo (pare, stando alle previsioni meteo, che l’attesa sarà breve), nel frattempo i cormorani sono arrivati ed oramai da alcune settimane osservano dagli scogli la città, i gabbiani, le barche dei pescatori e Capri. Napoli è da anni un luogo di svernamento dei cormorani (Phalacrocorax carbo). Consultando il sito del CSI Gaiola è possibile scoprire che oramai da oltre dieci anni è noto che “nell’area compresa tra Posillipo e Nisida vi sia il più grande sito di svernamento diPhalacrocorax carbo in Campania”. Da diversi ann, inoltre, è consueta la presenza dei cormorani sugli scogli davanti a via Caracciolo, all’altezza quasi del consolato americano. Le prime foto di cormorani che pubblicai sul blog (laboratorionapoletano.com) risalgono all’inverno 2009/2010.

cormorani a via Caracciolo – foto del 2011