Napoli, 19 maggio 2016
Per il terzo anno consecutivo le presenze turistiche nella città di Napoli si attestano poco sotto i tre milioni, a conferma che il boom del 2013 non era stato occasionale. I numeri del turismo a Napoli hanno raggiunto cifre mai viste in precedenza, con un +54% confrontando il quadriennio 2007-2010 (7.140.000) con quello 2012-2015 (11.028.000). Inutile sottolineare che l’attuale candidata a sindaco di Napoli Valeria Valente nel periodo 2006-2011 è stata assessore al turismo della città, in corrispondenza del trend negativo di presenze turistiche che aveva fatto ritornare Napoli indietro di dieci anni.
Nel 2015 le presenze turistiche son state pari a 2,908 milioni, per il 54% dall’estero, in particolare da Francia, Stati Uniti d’America, Regno Unito, Germania e Giappone. Per quanto riguarda gli italiani, al di fuori della Campania, la prima regione per presenze turistiche a Napoli è la Lombardia.
FONTE : ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA, PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI, ENTE NAZIONALE DEL TURISMO e Bollettico statistico del comune di Napoli