Ricevo e volentieri pubblico le dichiarazioni dell’assessore Palmieri riguardanti l’evento Mens(a) sana in corpore sano. La festa della scuola con laboratori, giochi e merenda per bambini che si terrà venrdì 13 maggio a piazza Dante
Link all’evento
http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/30024
Hanno partecipato al percorso le seguenti scuole: Eugenio Montale di Scampia Russo Montale, 13° CD Ignazio Loyola, Nevio Cinquegrana, Pascoli 2, Rodari Moscati, 53° CD Neghelli
Le dichiarazioni dell’assessore Palmieri:
‘Sono vasto, contengo moltitudini’….questo verso di Walt Withman e’ una buona definizione del tema dell’alimentazione nella nostra citta’ in cui la cultura del cibo e della dieta mediterranea si mescola a tassi di obesita’ infantile preoccupanti, che incidono più gravemente proprio sulle parti sociali più vulnerabili. Per questo, nel lavoro che abbiamo condotto per migliorare la qualità della refezione scolastica abbiamo voluto, insieme all’Asl Napoli 1 centro, con cui si e’ instaurata in questi anni una meravigliosa collaborazione, inserire percorsi di educazione alimentare che puntassero al coivolgimento dei genitori, delle mamme, la cui accresciuta consapevolezza dell’importanza di pasti sani per la crescita armonica dei propri figli e’ diventata un potentissimo valore aggiunto, un’arma potente di disseminazione. Sono state loro, le mamme, insieme a docenti infaticabili e dirigenti scolastici illuminati, a intraprendere azioni innovative sulla merenda, sulla cena, sulla dieta in genere. La loro vicinanza ha reso possibile il coinvolgimento di tanti altri. Perche’ la democrazia partecipata e’ anche questo: lavorare insieme per i valori comuni, come la salute e il benessere delle bambine e dei bambini napoletani.
info utili
Piazza Dante sarà allestita con laboratori dedicati ai bambini sul riciclo, alimentazione, laboratori di cucina. Inoltre ci saranno giochi e sorprese grazie all’impegno di tante comunità scolastiche impegnate insieme alle istituzioni per la diffusione di corretti stili di vita.
Il Villaggio di EcoLogicaMente sarà allestito nel cuore di Napoli, in piazza Dante, il 13 e 14 maggio, e coinvolgerà migliaia di turisti e cittadini, oltre ai bambini e genitori delle scuole di Napoli. Agli alunni sarà proposta una merenda sana, grazie al coinvolgimento di alcune aziende che svolgono il servizio di refezione scolastica, che offriranno frutta e pane con marmellata biologica. Diversi i partner della manifestazione che proporranno laboratori e attività didattica sul tema dell’alimentazione e dell’ecosostenibilità. Città della Scienza proporrà assaggi di scienza dedicati al mare: un emozionante tuffo nella biodiversità animale e vegetale del nostro mare… dimostrazioni ed attività per conoscere le specie che vi dimorano, la loro biologia e l’ambiente in cui vivono per tutelare e valorizzare al meglio la risorsa “MARE”. Il pubblico presente in piazza Dante sarà coinvolto in laboratori di riciclo, in attività didattiche sull’ambiente e sull’alimentazione; potrà incontrare gli operatori del Foof, il museo del cane di Mondragone, in concorso come miglior museo europeo del 2016, e impareranno come l’olio esausto si trasforma in energia, grazie alla presenza della Fargeco, azienda attiva nel settore dello smaltimento e riciclo dei rifiuti.
In programma esibizioni di scuole e la staffetta del riciclo, divertente gioco educativo sul tema dell’ecologia.