Napoli, 2 maggio 2016
Archiviato il 1° maggio da poche ore, la giunta comunale guidata da Luigi de Magistris ha approvato questa mattina, insieme al bilancio preventivo, una delibera che prevede l’introduzione del “reddito minimo cittadino” in via sperimentale. Si tratta di una delibera di indirizzo politico, le modalità di fruizione e gli importi verranno definiti in seguito. Per ora è stato fissata una prima condizione necessaria: la residenza a Napoli da almeno 24 mesi. Segue testo del comunicato appena pubblicato dall’amministrazione comunale di Napoli.
Il commento del sindaco sulla questione:
A GIUNTA COMUNALE DI NAPOLI APPROVA L’INTRODUZIONE DEL REDDITO MINIMO CITTADINO
A poche ore dal 1° maggio 2016, la Giunta comunale ha approvato, assieme al Bilancio preventivo, una Delibera con la quale si introduce il Reddito Minimo Cittadino.
La Delibera, a firma degli Assessori al Welfare e al Lavoro, conclude un percorso avviato da tempo dall’Amministrazione comunale cominciato con le iniziative di contrasto all’esclusione e alla povertà, proseguito con il forte sostegno dato alla raccolta di firme per la presentazione di un Progetto di Legge per il Reddito Minimo Regionale, culminato ora con l’introduzione del Reddito Minimo Cittadino che, a partire dal 2016, sarà realtà a Napoli.
Il Reddito Minimo Cittadino viene introdotto sperimentalmente a partire dal 2016.
La fase sperimentale serve per correggere eventuali problemi derivanti dalle prime attuazioni. Nelle prossime settimane saranno definiti gli importi annuali ed i criteri di accesso. Il criterio base per usufruire del Reddito Minimo Comunale è l’essere residenti a Napoli da almeno 24 mesi.
Napoli, insieme a Livorno – sottolineano dall’’Assessorato al Welfare ed al Lavoro – è l’unica città nella quale si fa questa scelta di civiltà in un Paese che, assieme alla Grecia, è l’unico a non avere alcuna legislazione al riguardo nonostante che il Parlamento Europeo, fin dal lontano 1992, lo abbia chiesto con una apposita deliberazione a tutti gli stati membri.
Premetto che la proposta mi ha lasciato senza una parola; subito dopo mi chiefo una infinita di domande. Le condizioni di poverta evidenti mi fanno ancota pensare che a dare i soldi ai poveri; non era meglio creare comunque lavoro redditizio che induce ancora di piu alla ricchezza di tutti. Sicuramente da un bilancio risanato ci sara un po” di quattrin per i poveracci. Questa proposta l aveva lanciata il movimento 5 stelle. Cosa di cui me faceva anche alza bandiera di campagna elettorale. Io mai stata d’accordo pervhe no credo che un paese dove i fondi europei ancora no di sa che fino fanno possa essere una soluzione “regalare soldi” Invece liberare soldi per attivare il mercato del lavoro crea sempre nuove prospettive. Piu facile, piu redditizio e piu dignitoso. Ne ricommentero quando le prossime settimanr usciranno i modi e i requisiti di vome essere meriti di detto reddito. Anche mo volendo si crea una guerra tra i poveri , dove si potra anche no volendo raccomandarsi a qualche santo . Insomma chi sbaglia no paga ; a pagare questamanovra saremo sempre gli stessi.
"Mi piace""Mi piace"
Ma guarda un pò che tempismo: panem et circenses, forca farina e feste. Siamo sempre lì! Le lancette per il DEMAgogo sono precisissime ultimamente, vedi la bomba ad orologeria per Graziano…
"Mi piace""Mi piace"
Si è detto che i soldi che dovranno arrivare sono già spesi. Che i problemi legati alla gestione corrente e alla destinazione delle risorse sono tanti perché sono tante le problematiche in sospeso.
Anche sul piano prettamente politico-programmatico l’idea dimostra un vuoto su quello che è il giusto quadro dei criteri economici e dell’uso delle entrate che possono permettere lo sviluppo di un territorio. Perché se il sindaco guarda lontano e parla di “autonomia” è in quest’ottica che si deve guardare all’azione amministrativa.
Mi dispiace molto doverlo ammettere ma questa è un operazione fatta a sostegno della campagna elettorale, e ha un carattere chiaramente demagogico. Una mossa da politica di basso “profilo” che da lui non mi sarei aspettato!
"Mi piace""Mi piace"
Aridatece il Comandante Achille Lauro!
"Mi piace""Mi piace"