
piazza Municipio da Palazzo San Giacomo
Napoli, 13 aprile 2016
Vista da palazzo San Giacomo, piazza Municipio ha finalmente preso forma, con l’avanzare dei lavori, nel rispetto dei disegni di Alvaro Siza ed Eduardo Souto de Moura, progettisti anche della sottostante stazione Municipio della linea 1.
Come sempre accade nel caso di rinnovo completo dell’aspetto di una piazza, non pochi napoletani avrebbero preferito la piazza come nel 1957 quando Achille Lauro decise di abbattere le file di lecci per realizzare le quattro fontane.
Una delle peculiarità di Napoli è che nel corso dei millenni è sempre stata una città in cui le influenze artistiche si sono via via sovrapposte e mescolate fino a creare una stratificazione unica al mondo. Ben venga quindi che le piazze e l’arredo urbano possano essere espressione di artisti contemporanei, ben venga che la piazza Municipio rinnovata unisca percorsi archeologici, passeggiate fra antichi bastioni aragonesi e un’antica fontana in un contesto contemporaneo. Sarà interessante vedere fra qualche anno, quando gli alberi saranno cresciuti, quanto piazza Municipio sarà vicina o distante ai rendering che avevamo visto negli anni scorsi.