Napoli, 4 aprile 2016
Gli scavi di Pompei tallonano il Colosseo per il titolo di sito archeologico più visitato nella domenica al museo di aprile 2016 (30818 ingressi a 29540), due siti campani su tre (c’è anche la reggia di Caserta con 19287 ingressi, molto più dei giardini reali di Torino o del giardino di Boboli) ed il museo archeologico nazionale di Napoli che supera la galleria degli Uffizi per ingressi (6408 a 6390), primo museo “al chiuso”, all’ottavo posto nella TOP10 dei luoghi più visitati in questa prima domenica al museo di primavera. Fra i primi 20 siti più visitati anche gli scavi di Ercolano e quelli di Paestum. Andando oltre i dati statistici dei siti interessati dall’apertura gratuita di competenza del ministero dei beni culturali, è da notare che il Castel Nuovo, con i suoi 2517 ingressi (dalle 9.00 alle 14.00), supera le cappelle medicee e doppia il cenacolo vinciano.
Dati statistici domenica 3 aprile 2016 (fonte MiBaC):
-30.818 Colosseo e area archeologica centrale,
-29.540 scavi di Pompei,
-19.287 Reggia di Caserta,
-15.797 Musei e giardini reali di Torino,
-12.079 giardino di Boboli,
-7.070 Villa Adriana,
-6.515 scavi di Ostia antica,
-6.408 museo archeologico nazionale di Napoli,
-6.390 galleria degli Uffizi,
-6.373 Museo nazionale romano,
-5.938 galleria dell’Accademia di Firenze,
-5.874 galleria palatina di Firenze,
-5.540 Castel S.Angelo,
-5.440scavi di Ercolano,
-5.242 Paestum,
-4.850 Villa d’este,
-4.599 Pinacoteca di Brera,
-3.518 Terme di Caracalla,
-3.536 galleria dell accademia di Venezia,
-2.480 Cappelle medicee,
-2.255 Galleria nazionale d’arte moderna di Roma;
-2.140 Museo Nazionale del Bargello,
-1.978 museo storico di Miramare di Trieste,
-1.800 Galleria Borghese,
-1.322 Cenacolo vinciano,
-1.329 Museo nazionale etrusco di Villa Giulia,
-994 museo nazionale archeologico di Venezia