Napoli, 22 marzo 2016
Domani mattina, 23 marzo, si terrà a Scampia un flash mob promosso dall’Assemblea Popolare Ottava Municipalità per sensibilizzare l’opinione pubblica sullo stato in cui si trova la stazione della metropolitana di Piscinola-Scampia lato “Scampia” e per chiedere alla Regione Campania ed all’ente gestore EAV lo sblocco immediato dei lavori di completamento della stazione, che si trova in condizioni di assoluto degrado. Le immagini di degrado ed abbandono della stazione Scampia sono infatti di competenza EAV (e pertanto regione Campania), anche se a molti sfugge questo particolare rilevante… Il flash mob si terrà domani; uno dei promotori dell’assemblea, Rosario di Lorenzo, ha comunicato che in caso di forte pioggia il punto d’incontro sarà nell’atrio della stazione di Piscinola. Maggiori dettagli sulla pagina facebook dell’evento, con tutti gli aggiornamenti.
Va sottolineato che grazie anche agli attivisti dell'”Assemblea Popolare Ottava Municipalità” qualcosa un minimo si sta muovendo: è annuncio proprio di ieri che, nell’attesa che ripartano finalmente i lavori per ultimare la stazione metro Scampia, il Comune di Napoli, nonostante non sia competente di quell’area, supporterà EAV per il ripristino della sicurezza dell’area, intervenendo anche sulla segnaletica orizzontale e sul rifacimento dell’insegna. Si spera che De Luca adesso faccia la sua parte, restituendo agli abitanti dell’Ottava Municipalità una stazione metro degna di tal nome.
Il comunicato dell’assemblea popolare.
Gli abitanti di Scampia e di tutta l’Ottava Municipalità, attraverso la costituita Assemblea Popolare, chiedono al Presidente della Regione Campania e all’EAV – ente gestore della mobilità in Campania – lo sblocco immediato dei lavori di completamento della Stazione della Metropolitana Linea 1 lato Scampia che versa in uno stato di degrado vergognoso e che è un’offesa grave alla dignità dei cittadini e del territorio di Scampia. Non si può avere sullo stesso circuito della Linea 1 una delle stazioni più belle al mondo (Toledo) e una delle più degradate (Scampia). Ne va del decoro della stessa città di Napoli e dei suoi abitanti. Il Presidente della Regione De Luca, durante la sua campagna elettorale, promise solennemente ai cittadini di Scampia che nei primi cento giorni del suo mandato avrebbe sbloccato i lavori. Nulla di tutto ciò è avvenuto per cui, ancora una volta, ci troviamo di fronte alle solite e vuote promesse elettorali. Alla luce di questo stallo insopportabile, l’Assemblea Popolare propone al Presidente De Luca l’apertura di un tavolo che veda la presenza dell’EAV, del Comune di Napoli, della Municipalità e di una delegazione di abitanti, per affrontare in modo definitivo e risolutivo la questione. Per sostenere questa proposta si invitano gli abitanti, le associazioni, i movimenti del territorio a prendere parte al flash mob che partirà dalla stazione di Scampia e che toccherà tutte le stazioni della Linea 1.