
Napoli, 20 febbraio 2016
Forse è davvero la volta buona. Pur coi dovuti scongiuri, a guardare il grande manifesto apparso a dicembre all’ingresso principale dell’Edenlandia (viale Kennedy) e soprattutto sbirciando al di là delle sbarre chiuse, la sensazione è che davvero si stia lavorando per far sì che Edenlandia venga restituita alla città di Napoli. Può sembrare strano, ma i bambini nati negli anni 2000 sono affezionati alle vecchie giostre anni ’60 almeno quanto i loro genitori ed il fatto che parte delle giostre storiche verrà preservato è qualcosa che contribuirà a far da trait-d’union fra passato e futuro. Ci saranno ancora gli elefantini della giostra Jumbo, il castello, la vecchia America, il galeone, non ci saranno più le strutture ritenute abusive. E’ possibile verificare ed ammirare l’avanzamento dei lavori collegandosi alla pagina facebook di Edenlandia, con tutte foto aggiornate, con il restauro delle vecchie giostre e l’abbattimento di vecchie strutture non più utilizzabili. La riapertura è prevista per la primavera del 2016, forse in aprile.
