• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 15 gennaio 2016

Napoli, come aderire ai progetti del piano Garanzia Giovani per 369 tirocini formativi

15 venerdì Gen 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

Garanzia Giovani, lavoro a Napoli, Napoli museo

Napoli, 15 gennaio 2016

Sono state pubblicate sul portale del comune di Napoli le modalità di adesione al Piano Europeo per la lotta alla disoccupazione giovanile Garanzia Giovani (Youth Guarantee).

In particolare, il comune di Napoli i primi tirocini formativi attraverso due nuovi progetti:

  • “Napoli Museo Aperto” 
  • “Napoli per i Giovani”

In totale saranno 369 i ragazzi che verranno individuati per un percorso formativo, con indennità di formazione di 500 € mensili.

I requisiti per partecipare,le modalità di adesione ed i criteri di individuazione dei partecipanti (da parte della Regione Campania in questo caso) sono descritti sul sito del comune di Napoli al seguente link: http://www.comune.napoli.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/28982

Pubblicità

Fiamme davanti al portone di palazzo San Giacomo con scritte contro de Magistris, grave atto intimidatorio nella notte

15 venerdì Gen 2016

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

intimidazioni a de magistrisNApoli, 15 gennario 2015

Questa notte c’è stato un episodio anomalo ed inquietante: sono state date alle fiamme delle bottiglie contenenti liquido infiammabile davanti al portone di Palazzo San Giacomo. Accanto al contenitore (un porta enfant) c’era un cartello con sopra la scritta ” DE MAGISTIS X VOI, IO X NOI”. Il cartello plastificato dall’altra parte conteneva un messaggio che era stato affisso un paio d’anni fa in altra strada della città, diretto a chi lasciava i rifiuti per terra.   Probabilmente il gesto di un pazzo ma comunque un atto intimidatorio grave che va condannato in ogni modo.

 

Il testo a corredo della fotografia pubblicata dal capo ufficio stampa del comune di Napoli Mimmo Annunziata sul gruppo facebook Ufficio Stampa del comune di Napoli, cui si rimanda per le altre foto e gli aggiornamenti:

inquietante episodio nella notte a Palazzo San Giacomo. Fiamme e scritte dinanzi al portone
Inquietante episodio quello accaduto la scorsa notte dinanzi Palazzo San Giacomo Intorno alle 4 del mattino il corpo di guardia di Palazzo San Giacomo avvertiva un acre odore di fumo e mentre si accingeva ad aprire il portone di ingresso del Municipio trovava, sull’uscio, l’equipaggio di una volante della Polizia di Stato del Commissariato San Ferdinando ed una pattuglia dell’Esercito Italiano dell’operazione Strade Sicure che segnalavano la presenza, proprio davanti al portone, di un porta enfant riempito di bottiglie di vetro con liquido infiammabile. ( vedi foto )
I militari, che erano accorsi in Piazza Municipio alla vista delle fiamme, avevano gia’ provveduto a spegnere l’incendio che rischiava di propagarsi al portone del Municipio, trovando dinanzi alla sede comunale anche un telone plastificato che, su un lato, riportava la seguente scritta a mano: DE MAGISTIS X VOI, IO X NOI !!!. ( vedi foto ).
Sul retro del telone era stampato: Caro napoletano di MERDA, l’azione di nascondere i tuoi rifiuti dietro le auto non ti salva dall’essere sporco e vigliacco. Riesci solo a lamentarti se in altre zone d’Italia ti definiscono napoletano di Merda. ( vedi foto ). In basso a sinistra si notava anche un’altra scritta, ancora fatta a mano e che è ora in via di decifrazione, ma che potrebbe sembrare un ” hai spaccato by brin forever ” ( vedi foto ) Oltre al drappello di guardia di Palazzo San Giacomo intervenivano immediatamente sia una pattuglia della Polizia municipale che personale della DIGOS e della Polizia Scientifica che, dopo aver provveduto ai rilievi fotografici, sequestravano il port enfant ed il telone.

Art bonus, io “adotto” la guglia dell’Immacolata e voi? Un appello alle pagine su Napoli…

15 venerdì Gen 2016

Posted by Fabrizio Reale in art bonus

≈ Lascia un commento

Tag

art bonus, recupero monumenti

guglia immacolata lavori restauroNapoli, 15 gennaio 2015

Come già scritto qualche giorno(riguardo la fontana del Sebeto), il comune di Napoli ha aderito all’art bonus proponendo diversi restauri, che sono riportati più in basso, con l’importo necessario per il restauro.  Le erogazioni liberali effettuate in denaro per supportare il restauro di questi monumenti consentono un credito di imposta  pari al 65% dell’importo donato (maggiori dettagli sul sito dell’art bonus).  Cliccando sul sito di art bonus è possibile visualizzare la tipologia di intervento richiesto, la scheda del monumento e  verificare anche l’avanzamento delle donazioni. 

Sarebbe bello lanciare un gioco, una sfida ai siti, blog, alle pagine che parlano di Napoli per individuare uno o più monumenti da adottare idealmente per promuoverne le donazioni da parte dei lettori finalizzate al restauro. I primi in tal senso son stati quelli del gruppo facebook Napoli Retrò.  Dovendo scegliere, non posso non pensare alla guglia dell’Immacolata di piazza del Gesù, uno dei simboli del centro antico imbracata oramai da fine 2010. Servono 1,5 milioni di euro per riportare all’antico splendore l’ultimo (in ordine cronologico) dei tre grandi obelischi di Napoli (San Gennaro, San Domenico, Immacolata).  Ogni donazione sarà forse una goccia nel mare… chi si aggiunge?  Fatemi sapere, così creo una lista di quanti hanno aderito…

Il Comune di Napoli, con la Delibera di Giunta comunale n. 768 del 19/11/2015 proposta dall’Assessore Carmine Piscopo, ha aderito a tale iniziativa attivando la raccolta fondi per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, e restuaro dei beni culturali pubblici che si riportano di seguito:
1. Campanile dell’Annunziata € 500.000,00
2. Fontana del Sebeto € 90.000,00
3. Chiesa di San Giuseppe delle Scalze a Pontecorvo € 1.500.000,00
4. Chiesa dei Santi Cosma e Damiano a Secondigliano € 700.000,00
5. Guglia di piazza del Gesù € 1.500.000,00
6. Complesso di San Gioacchino a Pontenuovo € 1.500.000,00
7. Real Albergo dei Poveri € 3.500.000,00
8. Villa Ebe € 5.500.000,00

Siti, pagine, blog che hanno idealmente adottato un monumento

Fontana del Sebeto: Napoli Retrò (gruppo facebook) ( i primi che io sappia ad avviare un’iniziativa di questo tipo sull’art bonus)

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • Il mare non bagna Bagnoli
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Santa Chiara: uno spazio per bambini, un presidio dei vigili urbani ed un'altra novità...
  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati

Il calendario del diario

gennaio: 2016
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Dic   Feb »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • facebook.com/events/91981…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.844 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...