AGGIORNAMENTO: REVOCATO, secondo quanto riportato da Il Mattino, il dispositivo sotto riportato, da domani 4 gennaio si torna al dispositivo di limitazione al traffico veicolare già in vigore, nei giorni e modi previsti.
Napoli, 31 dicembre 2015
Per cercare di contrastare l’eccessiva concentrazione di PM10 rilevata dalle centraline ARPA Campania, il comune di Napoli ha predisposto un particolare dispositivo di limitazione della circolazione veicolare che sarà in vigore dal 1 gennaio 2016 all’8 gennaio 2016. A partire dal 9 gennaio si tornerà al dispositivo di limitazione al traffico veicolare già in vigore, nei giorni e modi previsti.
I giorni ed orari interessati dal divieto sono:
– dalle ore 9.00 alle ore 17.00 del 2 gennaio 2016
– dalle ore 9.00 alle ore 12.00 del 3 gennaio 2016
– dalle ore 9.00 alle ore 17.00 per i giorni 4, 5, 7 e 8 gennaio 2016
La lista delle deroghe è lunga e consultabile on line ed in particolare potranno circolare (a differenza del dispositivo tradizionale non possono circolare le auto euro 4 e non è previsto il car pooling):
- Tutte le automobili almeno EURO 5 (questa la novità del dispositivo)
- Tutti i ciclomotori e motoveicoli a quattro tempi
- I motoveicoli e ciclomotori a due tempi, se almeno Euro 2
- I veicoli elettrici ad emissione nulla
- Gli autoveicoli alimentati a GPL o metano
Per ridurre le emissioni in atmosfera di particolato, l’ordinanza sindacale prevede anche alcune limitazioni per quanto riguarda gli impianti di riscaldamento ed in particolare:
per i giorni compresi dal 31 dicembre 2015 al 6 gennaio 2016:
a. la riduzione della temperatura degli ambienti riscaldati a:
– 18° negli edifici civili (ad esclusione delle scuole, degli ospedali e similari);
– 17°negli edifici industriali e similari.
b. La riduzione dell’orario di accensione del riscaldamento, nei modi di cui al punto a per un massimo di 9 ore.