Tag

no ai botti di capodannoNapoli, 28 dicembre 2015
Non finirò mai di ripeterlo, ogni anno: Botti di Capodanno, NO GRAZIE!

Fatelo per voi stessi e per i vostri cari, per i vostri amici a quattro zampe e per l’ambiente (i botti inquinano un botto), evitate di sparare botti e fuochi d’artificio vari per festeggiare il nuovo  anno.  Ad ogni Capodanno il bilancio delle vittime e dei feriti è pari a quello di una sanguinosa strage:  adulti e bambini con le dita e mani mozzati, con danni permamenti  a corpo e viso per aver maneggiato un botto in modo errato o semplicemente difettoso. Ogni anno sono tanti i cani e gatti morti di paura a causa dell’esplosione dei fuochi d’artificio.  Davvero sparare quattro botti la notte di Capodanno può valere un prezzo così alto? Ci rendiamo conto che il reparto di chirurgia della mano del Vecchio Pellegrini è diventato un centro d’eccellenza nazionale proprio a causa dei tantissimi interventi fatti negli anni per cercare di recuperare mani e dita sotto Capodanno?  Buona parte dei botti è fra l’altro illegale, realizzata in modo non conforme alle normative e pertanto vietata dalla legge. Il sindaco di Napoli ieri mattina si è soffermato a parlare dei botti illegali, ricordando che in questi giorni sono numerose le operazioni di sequestro di materiale pericoloso.

Quest’anno festeggiamo in modo diverso, sicuramente in compagnia, ma senza botti… e se vogliamo goderci uno spettacolo pirotecnico, basta recarsi in prossimità di Castel dell’ovo intorno all 1,30 del 1 gennaio 2016 (o in qualche punto panoramico) per godere dei veri fuochi d’artificio che chiuderanno il capodanno organizzato a Napoli, #Napoligrandespettacolo

Segue il breve filmato ideato dall’ufficio stampa del comune di Napoli per chiedere festeggiamenti di Capodanno senza botti.

Pubblicità