• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 23 dicembre 2015

Buon Natale da Napoli

23 mercoledì Dic 2015

Posted by Fabrizio Reale in Auguri di Buon Natale

≈ Lascia un commento

Tag

biglietti di auguri, Buon Natale

Biglietto di auguri di Natale Napoli presepeAuguri di Buon Natale a tutti!

Fabrizio Reale

Fotografia, scattata all’interno del laboratorio di arte presepiale degli amici di ALAN Napoletani, che si va aggiungere ai tanti biglietti di auguri di Natale pubblicati negli anni su fotografiareale.com e laboratorionapoletano.com

buone feste napoli piazza municipio

Pubblicità

A Napoli è #riscetamento

23 mercoledì Dic 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ 1 Commento

Tag

#riscetamento

piazza del gesu dal campanile Santa Chiara primo piano

Napoli, 23 dicembre 2015

Napoli è … #riscetamento.  Il nuovo hashtag per mostrare attraverso i social network quanto Napoli sia cambiata in questi anni e quanto possa ancora cambiare è stato lanciato ieri dallo scrittore Luca Delgado.

Ovviamente aderisco con piacere ed ecco il mio personale post dedicato al #riscetamento napoletano, con l’immagine di piazza del Gesù fotografata dal campanile di Santa Chiara, nella speranza che nel prossimo futuro si possa compiere il progetto che prevede l’apertura dell’antico campanile al pubblico, per poter godere di una vista unica e mozzafiato di Spaccanapoli e di Napoli tutta.

 

Ecco l’appello di Luca Delgado (dal suo profilo facebook)

Cari amici,
ho sempre creduto che la cosa più difficile nella vita, sia accorgersi della bellezza delle cose mentre queste accadono. Spesso ci sono davanti e non ce ne accorgiamo, aspettiamo che vadano via per poterle finalmente apprezzare. Il tempo passa e passano pure le cose belle e accade che ci serva un cattivo giorno per rimpiangere quello buono.
La cosa più bella che ci stia accadendo in questi anni è questa energia nuova che vediamo in città, questa voglia di riscatto e questo profondo senso di appartenenza e identità che non erano mai stati così forti, di certo non in tempi recenti. Ci sono tantissimi segnali di ripresa, non è un caso se siamo tra le prime in classifiche di mezzo mondo come migliore destinazione in Italia (per fortuna all’estero valutano parametri diversi rispetto a quelli che valutiamo qui, non leggono certi giornaletti locali dove continuamente ci denigrano, né ascoltano piccole star delle TV private).
E allora lo dobbiamo dire, prima che passi quest’ondata positiva e la si rimpianga, bisogna alimentarla perché i segnali ci sono tutti: a Napoli è cominciato il Riscetamento! Non ho scritto Rinascimento, quello lo sappiamo è accaduto troppi secoli fa, e a furia di guardarci alle spalle e vantarci del nostro passato, abbiamo finito col credere che non ci possa essere un futuro.
Vorrei che si unissero a questa mia “chiamata alle armi” tutti i napoletani che come me credono nel cambiamento. Vorrei che si unissero a noi anche gli scettici, gli inguaribili e instancabili critici, quelli che sono convinti che le cose non possano cambiare (possibile che non riusciate a vedere nessun miglioramento?). Perché se passa il messaggio che le cose sono così “perché sono sempre state così” e non vi sarà mai cambiamento stiamo consentendo che si dica la cosa più tragica per la nostra terra. Significa negare il futuro e tutte le declinazioni del futuro.
Io il cambiamento lo sto vedendo e lo voglio alimentare, perché ho deciso di vivere qui e non posso pensare di vivere una vita senza lottare.
Allora vi chiedo da ora in poi di parlare con tutti di rinascita, di Riscetamento, e di usare Internet per una vera rivoluzione. Da adesso in poi, tutto quello che secondo voi racconta la rinascita di Napoli, nel vostro quotidiano, documentatelo, raccontatelo, filmatelo usando l’hashtag ‪#‎Riscetamento‬ . Condividete questa foto, fatela girare, che diventi di tutti. Esistono dei rarissimi momenti nella storia dell’umanità, in cui tutti pensano la stessa cosa nello stesso momento. Quel momento è adesso.
Viva Napoli e i Napoletani, sempre.

 

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La gloriosa decadenza di alcuni palazzi di Napoli
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Sorrento a Sant'Agata costeggiando il vallone di casarufolo
  • La baia di Ieranto e il sentiero da Nerano
  • Stratificazione

Il calendario del diario

dicembre: 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 481.025 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...