Napoli, 7 dicembre 2015
Ricevo e volentieri pubblico un comunicato riguardante la possibilità di ritirare borse di studio non ritirate per le quali sarebbe scattata la prescrizione a fine 2015. Il servizio diritto all’istruzione ha raccolto ed aggiornato gli elenchi e mandato nuove comunicazioni a tutti gli aventi diritto, il che però ha causato una ressa fuori agli uffici della tesoreria comunale di via Forno Vecchio.
Riassumendo per gli interessati (coloro che hanno ricevuto la comunicazione da parte del comune di Napoli):
- Il termine ultimo per ritirare le borse di studio è il 30 dicembre 2015
- Le borse riguardano studenti che ne avevano maturato il diritto negli ultimi dieci anni e che risultano allo stato attuale in giacenza e mai riscosse (sono circa tre milioni di euro che sarebbero andati perduti per i beneficiari)
- I mandati possono essere riscossi presso numerose filiali del Banco di Napoli in città ed in provincia: sede centrale di via Toledo 177, filiali e agenzie: corso Umberto I 167, Riviera di Chiaia 131, Napoli agenzia 91 centro Direzionale lotto 2 B, Napoli 90 Viale Augusto , Napoli 89 via principessa Margherita 61, Napoli via Marina 20, Napoli via Merliani, Napoli 17 p.zza Bagnoli, Napoli 22 piazza degli artisti, Napoli 35 via Fragnito, Napoli 36 via epomeo, Napoli 40 via Pansini, Napoli 42 via Manzoni, Napoli 44 via Catena, Napoli 45 via cardarelli, Napoli 12 corso Secondigliano, Napoli 19 via Foria, Napoli 37 via nazionale delle Puglie, Napoli 39 piazza Cenni, Casoria via Pio XII.
- Chi non possa ritirare di persona il mandato, può usufruire delle deleghe che devono essere emesse presso gli uffici di Diritto all’istruzione in piazza Cavour, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino alle 13.
Il testo del comunicato dell’ufficio diritto all’istruzione
Con un’iniziativa straordinaria l’amministrazione comunale, in particolare il servizio diritto all’istruzione, ha lavorato in questi mesi per restituire ai cittadini contributi per borse di studio ex l. 62/2000 che nel corso degli anni passati non erano stati ritirati e giacevano vincolati e in attesa solo di prescrizione. L’ufficio Diritto all’istruzione ha lavorato a ricostruire gli elenchi con i recapiti spesso cambiati dei cittadini che negli ultimi dieci anni ne erano destinatari per il loro figli: si tratta di borse che vanno da 90 euro in su. Circa 3 milioni di euro che per i beneficiari sarebbero andati perduti.
A fronte della crisi economica, la risposta della cittadinanza e’ stata massiccia, tant’è che il ritiro dei mandati presso la Tesoreria comunale in via del Forno vecchio sta provocando una vera e propria ressa.
“L’iniziativa e’ stata accolta con grande entusiasmo da molti che ci stanno ringraziando via mail. Ma adesso e’ importante tranquillizzare i cittadini che il riconoscimento dei loro contributi sarà fatto in ogni caso, entro la fine dell’anno. Purtroppo il termine del 30 dicembre e’ inderogabile perche’ dovuto a ragioni di contabilita’ generale, ma in accordo con la direzione del Banco di Napoli si è deciso che i mandati potranno essere riscossi presso numerosi sportelli in tutta la città. ”
Questi gli sportelli del Banco di Napoli: sede centrale di via Toledo 177, filiali e agenzie: corso Umberto I 167, Riviera di Chiaia 131, Napoli agenzia 91 centro Direzionale lotto 2 B, Napoli 90 Viale Augusto , Napoli 89 via principessa Margherita 61, Napoli via Marina 20, Napoli via Merliani, Napoli 17 p.zza Bagnoli, Napoli 22 piazza degli artisti, Napoli 35 via Fragnito, Napoli 36 via epomeo, Napoli 40 via Pansini, Napoli 42 via Manzoni, Napoli 44 via Catena, Napoli 45 via cardarelli, Napoli 12 corso Secondigliano, Napoli 19 via Foria, Napoli 37 via nazionale delle Puglie, Napoli 39 piazza Cenni, Casoria via Pio XII.
Inoltre, per coloro che non possono ritirare di persona con il mandato a loro intestato, basterà una delega che deve essere emessa presso gli uffici di Diritto all’istruzione in piazza Cavour, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino alle 13.