• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 7 dicembre 2015

Napoli: borse di studio non riscosse, ecco dove ritirarle prima che vadano in prescrizione (per chi ha ricevuto la comunicazione)

07 lunedì Dic 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, scuole di Napoli

≈ Lascia un commento

Napoli, 7 dicembre 2015

Ricevo e volentieri pubblico un comunicato riguardante la possibilità di ritirare borse di studio non ritirate per le quali sarebbe scattata la prescrizione a fine 2015.  Il servizio diritto all’istruzione ha raccolto ed aggiornato gli elenchi e mandato nuove comunicazioni a tutti gli aventi diritto, il che però ha causato una ressa fuori agli uffici della tesoreria comunale di via Forno Vecchio.

Riassumendo per gli interessati (coloro che hanno ricevuto la comunicazione da parte del comune di Napoli):

  • Il termine ultimo per ritirare le borse di studio è il 30 dicembre 2015
  • Le borse riguardano studenti che ne avevano maturato il diritto negli ultimi dieci anni e che risultano allo stato attuale in giacenza e mai riscosse (sono circa tre milioni di euro che sarebbero andati perduti per i beneficiari)
  • I mandati possono essere riscossi presso numerose filiali del Banco di Napoli in città ed in provincia: sede centrale di via Toledo 177, filiali e agenzie: corso Umberto I 167, Riviera di Chiaia 131, Napoli agenzia 91 centro Direzionale lotto 2 B, Napoli 90 Viale Augusto , Napoli 89 via principessa Margherita 61, Napoli via Marina 20, Napoli via Merliani, Napoli 17 p.zza Bagnoli, Napoli 22 piazza degli artisti, Napoli 35 via Fragnito, Napoli 36 via epomeo, Napoli 40 via Pansini, Napoli 42 via Manzoni, Napoli 44 via Catena, Napoli 45 via cardarelli, Napoli 12 corso Secondigliano, Napoli 19 via Foria, Napoli 37 via nazionale delle Puglie, Napoli 39 piazza Cenni, Casoria via Pio XII.
  • Chi non possa ritirare di persona il mandato, può usufruire delle deleghe che devono essere emesse presso gli uffici di Diritto all’istruzione in piazza Cavour, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino alle 13.

 

Il testo del comunicato dell’ufficio diritto all’istruzione

Con un’iniziativa straordinaria l’amministrazione comunale, in particolare il servizio diritto all’istruzione, ha lavorato in questi mesi per restituire ai cittadini contributi per borse di studio ex l. 62/2000 che nel corso degli anni passati non erano stati ritirati e giacevano vincolati e in attesa solo di prescrizione. L’ufficio Diritto all’istruzione ha lavorato a ricostruire gli elenchi con i recapiti spesso cambiati dei cittadini che negli ultimi dieci anni ne erano destinatari per il loro figli: si tratta di borse che vanno da 90 euro in su. Circa 3 milioni di euro che per i beneficiari sarebbero andati perduti.
A fronte della crisi economica, la risposta della cittadinanza e’ stata massiccia, tant’è che il ritiro dei mandati presso la Tesoreria comunale in via del Forno vecchio sta provocando una vera e propria ressa.
“L’iniziativa e’ stata accolta con grande entusiasmo da molti che ci stanno ringraziando via mail. Ma adesso e’ importante tranquillizzare i cittadini che il riconoscimento dei loro contributi sarà fatto in ogni caso, entro la fine dell’anno. Purtroppo il termine del 30 dicembre e’ inderogabile perche’ dovuto a ragioni di contabilita’ generale, ma in accordo con la direzione del Banco di Napoli si è deciso che i mandati potranno essere riscossi presso numerosi sportelli in tutta la città. ”
Questi gli sportelli del Banco di Napoli: sede centrale di via Toledo 177, filiali e agenzie: corso Umberto I 167, Riviera di Chiaia 131, Napoli agenzia 91 centro Direzionale lotto 2 B, Napoli 90 Viale Augusto , Napoli 89 via principessa Margherita 61, Napoli via Marina 20, Napoli via Merliani, Napoli 17 p.zza Bagnoli, Napoli 22 piazza degli artisti, Napoli 35 via Fragnito, Napoli 36 via epomeo, Napoli 40 via Pansini, Napoli 42 via Manzoni, Napoli 44 via Catena, Napoli 45 via cardarelli, Napoli 12 corso Secondigliano, Napoli 19 via Foria, Napoli 37 via nazionale delle Puglie, Napoli 39 piazza Cenni, Casoria via Pio XII.
Inoltre, per coloro che non possono ritirare di persona con il mandato a loro intestato, basterà una delega che deve essere emessa presso gli uffici di Diritto all’istruzione in piazza Cavour, aperto tutti i giorni dal lunedì al venerdì fino alle 13.

Pubblicità

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La gloriosa decadenza di alcuni palazzi di Napoli
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Sorrento a Sant'Agata costeggiando il vallone di casarufolo
  • La baia di Ieranto e il sentiero da Nerano
  • Stratificazione

Il calendario del diario

dicembre: 2015
L M M G V S D
 123456
78910111213
14151617181920
21222324252627
28293031  
« Nov   Gen »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 481.025 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra