In extremis, dopo tante, tantissime polemiche ed un abbandono eccellente, è stato annunciato che la rassegna di cinema all’aperto al Parco del Poggio si terrà. Le proiezioni nella tradizionale cornice del parco dei Colli Aminei si terranno dal 7 agosto 2015 al 7 settembre 2015. Seppur positiva, la notizia ha comunque un retroscena negativo, in quanto dopo tanti anni scompare Accordi@Disaccordi, la rassegna organizzata da Pietro Pizzimento che l’anno scorso aveva compiuto 15 anni di attività. Di sicuro però l’organizzazione della rassegna di cinema all’aperto che ha preso il posto di Accordi@Disaccordi è di quelle già ampiamente testate e che garantiranno qualità di proiezioni e servizio: è stata infatti affidata la gestione a Luciano Stella, proprietario di Stella film (Happy, BIG e Modernissimo) nonché produttore cinematografico (L’arte della felicità di RAK).
Una nota va fatta sulle polemiche, perché proprio nei giorni in cui veniva a decadere la rassegna Accordi@Disaccordi per carenze finanziarie (pare che il comune avesse inizialmente fatto cadere nel vuoto la richiesta di accollarsi le spese dell’allestimento del sistema di proiezione) il comune spendeva oltre 20.000 euro per la proiezione del film-documentario la Trattativa in piazza Municipio, alla presenza (pagata con un gettone di 500 €) della regista e interprete Sabina Guzzanti. In molti han ritenuto tardivo il comunicato dell’assessore Daniele con cui annunciava di dare supporto alla tradizionale rassegna cinematografica estiva all’interno della quale, va ricordato, vi erano anche serate dibattito e festival di cortometraggi.
Fra i titoli previsti: Il ragazzo invisibile; Pride; Il giovane favoloso; Birdman ; Perez; Mia madre; Youth; Il racconto dei racconti; Noi e la Giulia; La famiglia Belier; Il sale della terra; La nuova amica; Song e napule; Anime Nere; Non sposate le mie figlie; Selma; Take five; Si accettano miracoli; Metropolis; Momy; Imitation game; American Sniper; Nessuno si salva da solo; Fury; Se Dio vuole; Albert.
Appena disponibile il programma ufficiale ne aggiungerò copia qui.
PS
Dato che il Parthenope village è saltato, non si poteva organizzare un’arena per cinema all’aperto anche sul lungomare???
Aggiornamento: in risposta a questa domanda il responsabile dell’Ufficio Stampa del comune ha riportato l’ANSA di oggi che annuncia che sul lungomare partenopeo saranno previsti spettacoli musicali dal 10 al 20 agosto, con la manifestazione “Mandolini sotto le stelle” in piazza Plebiscito a far da battistrada.
NB
la foto riguarda un allestimento di Accordi@Disaccordi risalente al 2010