• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 27 Maggio 2015

La rivoluzione al contrario per Corso Umberto… lo shopping si farà con le auto…

27 mercoledì Mag 2015

Posted by Fabrizio Reale in Mobilità, mobilità sostenibile

≈ Lascia un commento

Tag

Corso Umberto, riorganizzazione sosta auto Corso Umberto

come sarà corso Umberto per De Magistris

Ecco come De Magistris immaginava nel 2013 il rettifilo, perché cambiare?

Napoli, 27 maggio 2015

Non so se siano state infelici le parole o se sia proprio infelice il progetto, ma quanto dichiarato dagli assessori Calabrese e Panini riguardanti Corso Umberto mi ha lasciato prima basito e poi letteralmente terrorizzato.

Si tratta di un progetto di riorganizzazione che ha dei punti sicuramente positivi per quanto concerne la ciclabile e le aree limitrofe  ma che è affossato da un’idea di base improponibile nel contesto caotico del rettifilo.

“Istituire la sosta a pagamento su corso Umberto “, esclusivamente a pagamento e pertanto rigorosamente VIETATA ai residenti (come se chi abita lungo il rettifilo possa trovar posto auto con semplicità) è un clamoroso autogoal che fa passare in secondo piano tutto.

Innanzitutto perché nel 2015 a Napoli è impensabile che si possa pensare di “migliorare l’accessibilità alla zona del centro antico” utilizzando il mezzo privato,  alla luce della presenza di ben TRE stazioni della metropolitana linea 1 (la terza sarà terminata si spera entro un paio d’anni). Si tratterebbe di un ritorno all’antico di cui si può fare decisamente a meno.

In secondo luogo perché, in un contesto in cui già oggi non si è in grado di far rispettare il divieto di sosta, con decine di auto in sosta vietata in prossimità delle vetrine di maggiore appeal, non è difficile immaginare il proliferare di auto in doppia fila.

Terzo, perché la riorganizzazione delle aree di sosta deve avvenire soprattutto dietro quel gigantesco “paravento” che è il rettifilo, in strade e piazze retaggio di decine di parcheggiatori abusivi.  Non basta aggiungere qualche striscia blu dove manca, serve una presenza ancor più capillare sul territorio.  Fra l’altro il concetto di sosta a rotazione è qualcosa di becero, che danneggia chi vive in una zona e cerca di prendere l’auto il meno possibile… un invito ad inquinare legato alla riduzione dei posti auto disponibili… tanto vale andare a lavoro in auto (o pagare profumatamente un parcheggio privato).

Capisco che sia fondamentale “andare incontro alle esigenze degli operatori commerciali”, ma questa non è la strada giusta. Sarebbe bello avere marciapiedi più ampi, ben venga poi la pista ciclabile (quella vera, non le biciclettine attaccate a terra come decalcomanie) , ma in un contesto più sostenibile per tutti, senza venditori abusivi e con carreggiate ridotte per far passare le auto e qualche filobus (i bus diventeranno sempre meno lungo corso Umberto in quanto doppioni della metro una volta inaugurata la stazione Duomo).

Un rettifilo asservito alle auto come si colloca all’interno di una “smart city” ?

Fra l’altro De Magistris immaginava un corso Umberto molto simile a quello attuale, senza i new jersey retaggio dei vecchi cantieri. Perché non rispettare questo progetto, magari aggiungendo la ciclabile?

Ecco il testo della dichiarazione degli assessori, dalla pagina facebook dell’assessore Calabrese:

Calabrese, Panini: Corso Umberto, riorganizzazione sosta e nuova pista ciclabile

“Nell’ambito delle attività volte a migliorare l’accessibilità alla zona del Centro antico, a valle dell’approvazione dei nuovi orari di accesso alla ZTL, è stata avviata la riorganizzazione della sosta a pagamento sulle strade a contorno e la progettazione di una nuova pista ciclabile lungo corso Umberto”. Lo affermano in una nota l’assessore alla mobilità Mario Calabrese e l’assessore al Commercio Enrico Panini
In particolare, è stato redatto il progetto per istituire la sosta a pagamento su corso Umberto e per regolamentare la sosta in prossimità dell’Ospedale Loreto Mare, nonchè in via Ranieri, via Pironti, vico Compagnari, tratto di via Duomo, via Renovella, via Mezzocannone, tutte strade limitrofe al corso Umberto. Si tratta, complessivamente, di circa 110 nuovi posti auto e 60 nuovi stalli per motorini.
Per quanto concerne, in particolare, il corso Umberto, anche per andare incontro alle esigenze degli operatori commerciali di questa zona della città, il progetto , prevede l’istituzione della sosta sul lato destro percorrendo la strada da piazza Bovio a piazza Garibaldi. Inoltre, salvaguardando, come previsto dal Codice della Strada, le zone di fermata dei bus, saranno istituiti:
83 stalli di sosta a rotazione nei quali, cioè, non sono esentati dal pagamento i residenti; ai residenti sarà consentita la sosta gratuita nelle traverse limitrofe il corso Umberto
6 stalli riservati a diversamente abili (posti H) generici;
5 posti per il carico e scarico merci.
La pista ciclabile, che sarà collocata sul lato sinistro del corso Umberto, consentirà il collegamento della Stazione centrale con l’Università e con piazza Bovio; percorso che, sulla base dei primi dati del bike sharing, risulta essere quello più utilizzato dlla mobilità ciclabile. E’ prevista, infine, l’eliminazione dei new jersey collocati al centro della carreggiata.

Pubblicità

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Il sentiero da Marina del Cantone a Recommone: mare blu, resti di torri antiche, scogli, isole e la costiera amalfitana...
  • La gloriosa decadenza di alcuni palazzi di Napoli
  • L'antica scacchiera romana nel campanile, dopo un anno i graffiti vandalici sono ancora là
  • Napoli obliqua, il Petraio

Il calendario del diario

Maggio: 2015
L M M G V S D
 123
45678910
11121314151617
18192021222324
25262728293031
« Apr   Giu »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • diarionapoletano.files.wo…
  • laboratorionapoletano.com…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 478.899 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Blog su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 83 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...