Napoli, 25 Maggio 2015 Tre buone notizie in una sola mattinata:
1) Santa Chiara ha i suoi giardinetti. Nonostante le bizze del tempo, sono stati inaugurati oggi i giardinetti all’interno del cortile di Santa Chiara, realizzati dalla Seconda Municipalità di Napoli. Uno spazio dedicato ai bambini piccoli, in età prescolare, con scivoli, altalene e giochi vari, con sentieri che nel progetto saranno circondati da un verde prato (da poco seminato) ed una fontanina su cui ABC ha affisso un “si può bere”. Sarà importante vigilare affinché questo spazio verde venga preservato e non violato, che possa restare appannaggio dei bambini del quartiere. I giardinetti sono stati in passato intitolati ad un clochard morto una sera d’estate proprio in prossimità di dove ora sono le giostre. Ne parlerò con maggior dovizia di particolari nel blog NapoliPerBambini
2) E’ stato riaperto l’accesso diretto al cortile di Santa Chiara da piazza del Gesù, che penso sarà molto apprezzato dai turisti.
3) Proprio all’interno del varco di accesso, accanto all’ex Info point turistico, è stato inaugurato un presidio dei vigili urbani, che garantirà maggiore sicurezza sia in piazza del Gesù che all’interno del cortile di Santa Chiara.
Ad inaugurare il tutto il presidente della seconda municipalità Francesco Chirico, che si è anche soffermato molto sull’importanza di restaurare il campanile di Santa Chiara, in modo tale che possa diventare una risorsa per il turismo partenopeo. Presenti anche i tecnici della municipalità impegnati in prima persona per la riqualificazione di quest’area verde (in primis l’architetto Filly Smiraglia), consiglieri ed assessori della municipalità 2 di Napoli ed il vicesindaco Sodano. Erano presenti all’inaugurazione anche i membri della commissione che sta valutando i progetti per la realizzazione di una scala esterna di accesso al campanile di Santa Chiara, progetto che dovrà essere integrato all’interno dei giardinetti (in un’area attualmente recintata) e permettere l’ingresso alla porticina laterale del campanile, unico ingresso dell’antica torre campanaria.

I giardinetti visti dal campanile di Santa Chiara (presto altre foto dal campanile su http://www.laboratorionapoletano.com