Tag

,

spaccanapoli: folla al maggio dei monumentiNapoli, 3 maggio 2015

A chiusura del lungo ponte del primo maggio, oggi è stata ancora una giornata all’insegna del turismo per Napoli, complice l’incontro dei programmi del maggio dei monumenti con quelli legati all’oramai tradizionale domenica al museo promossa dal ministero. In aggiunta non va dimenticata l’enorme affluenza al Comicon alla Mostra d’Oltremare, con 100.000 presenze nei quattro giorni di manifestazione.

Oggi ancora alle quattro del pomeriggio era tanta la folla (in buona parte se non in massima parte di turisti) che riempiva il decumano inferiore (Spaccanapoli), così come erano ancora tante le persone in fila in attesa di entrare gratis nei musei cittadini: in fila fuori palazzo reale (oramai non è una novità nelle domeniche di ingresso gratuito nei musei) ma anche, ad esempio, fuori palazzo Zevallos a via Toledo per ammirare l’ultimo Caravaggio (il martirio di Sant’Orsola).

In un contesto sicuramente positivo, alcune note stonate vanno però evidenziate: i troppi venditori abusivi un po’ ovunque, anche in piazza del Plebiscito e quei rifiuti che già alle quattro del pomeriggio erano ammassati davanti all’ingresso di uno dei monumenti  del decumano maggiore: Santa Maria delle anime del purgatorio ad arco. Colpisce che, nonostante tante segnalazioni, si possa continuare a sversare impunemente rifiuti in ogni orario davanti alle scale d’ingresso della chiesa.

rifiuti davanti a santa maria delle anime del purgatorio ad arcofila di turisti davanti al palazzo reale di Napoli fila domenica al museo palazzo Zevallos

Pubblicità