• Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Diario napoletano

~ vivere, sopravvivere, descrivere e raccontare Napoli

Diario napoletano

Archivi del giorno: 7 aprile 2015

Avviso pubblico: chi progetta l’estate sul lungomare di Napoli in poco più di una settimana?

07 martedì Apr 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli, turismo a Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

estate a Napoli

villaggio turistico sul lungomare avviso pubblicoNapoli 7 aprile 2015

Sull’idea di utilizzare parte di via Caracciolo come “villaggio turistico” per l’estate 2015 stanno divampando numerose polemiche in rete, sia per la scelta della location (soprattutto in quei gruppi storicamente contrari alla pedonalizzazione completa di quel tratto di lungomare), sia soprattutto per l’assurda tempistica.

Sul portale del comune di Napoli è stato pubblicato OGGI un avviso pubblico riguardante una “manifestazione d’interesse per la realizzazione del “villaggio turistico” che avrà luogo sul lungomare liberato” – scadenza: entro le ore 12.00 del 16/04/2015.   Chi vorrà partecipare avrà poco più di una settimana di tempo per presentare le proprie idee e progetti.  Prima a segnalare l’anomalia su facebook è stata probabilmente l’associazione Napoli punto a capo con un post molto polemico.

Sulla scelta della location non sono contrario: una volta che il tratto di via Caracciolo intorno alla rotonda Diaz è considerato area pedonale, meglio utilizzarlo anche per eventi culturali e/o sportivi realizzati nell’ambito di una programmazione estiva che lasciarlo così com’è, vuoto ed inutile.

Sulla tempistica e sulla scelta del nome “villaggio turistico” sono abbastanza dubbioso e scettico: come si fa a presentare un programma completo di eventi che dovranno durare due mesi e mezzo la cui finalità è quella di “arricchire l’offerta culturale e turistica estiva”?  Come un “singolo soggetto” potrà preparare in modo efficiente un progetto (completo di relazione illustrativa, dettagliato progetto, rendering degli allestimenti, piano di comunicazione),  che dovrà basarsi su:

  • progettazione e realizzazione di un programma di eventi culturali, artistici, sportivi
  • progettazione di area spettacolo (comprensiva di allacci etc.)
  • Progettazione e realizzazione di punti di ristoro (che dovranno tener conto anche della bellezza dei luoghi)

Le attività saranno a cura del soggetto organizzatore, il comune di Napoli non pagherà nulla ma garantirà la pulizia del tratto stradale, la pubblicità dell’evento e la forte riduzione o gratuità dell’occupazione del suolo pubblico.

AGGIORNAMENTO

Dopo le polemiche nate su facebook ed a causa della manutenzione prevista e programmata del portale web del comune, sembra (proprio a causa di detta manutenzione il sito non è aggiornato in questi giorni) che la data di scadenza della manifestazione di interesse sia stata prorogata di alcuni giorni, al 23 o 24 aprile.

Napoli al buio: terzo giorno di blackout illuminazione pubblica nel centro città

07 martedì Apr 2015

Posted by Fabrizio Reale in Napoli

≈ Lascia un commento

Tag

blackout a Napoli

Napoli, 7 aprile 2015

Ancora una serata al buio, senza illuminazione pubblica, per buon parte del centro di Napoli.  Dopo Pasqua e Pasquetta senza informazioni ufficiali, dopo un articolo dal titolo polemico apparso questa mattina sul Corriere del Mezzogiorno (Boom di turisti, ma vie al buio), il comune di Napoli ha comunicato che il fatto che siano al buio Piazza Dante,i decumani, Corso Umberto I, via Duomo e tantissime altre vie del centro è legato ad un incendio in un cunicolo all’interno dei quali passano i cavi ENEL.   Solo una volta che l’ENEL avrà riparato il guasto, CITELUM potrà riattivare l’illuminazione pubblica… di sicuro il danno d’immagine resta, al punto che il presidente della seconda municipalità, Francesco Chirico, pensa al dolo piuttosto che al semplice incidente:

Centro Storico senza energia elettrica causa incendio cabina Enel. Un grave danno x il Quartiere in un week end Pasquale pieno di turisti. Stanno lavorando x risolvere e spero tanto che non si tratti di un episodio di dolo.

Fra l’altro le strade “a luci spente” questa sera erano in numero maggiore rispetto alla sera precedente, probabilmente proprio a causa dell’intervento di ENEL che stava riparando il guasto.

L’ultima settimana

  • Allerta meteo: come sopravvivere evitando fake news
  • Contrasto ai cambiamenti climatici: la visione di un ricercatore
  • Napoli, tornano le domeniche ecologiche da aprile a giugno (info, orari, deroghe)
  • Le meraviglie dei campi flegrei: la piscina mirabilis
  • Scuole chiuse a Napoli per allerta meteo (12 marzo 2019)

Le mie foto da Flickr

Emozioni condivise alla baia di IerantoBaia di Ieranto - agosto 2016Grotta di Seiano
Altre foto

I più letti

  • Quali sono le migliori scuole di Napoli? Ecco quelle che sfornano i migliori studenti universitari...
  • La tomba di Partenope, la leggenda legata alla lapide in San Giovanni Maggiore
  • Napoli, ZTL centro antico, dal 2 febbraio i nuovi orari e varchi unificati
  • I luoghi della Napoli dei bastardi di Pizzofalcone: i palazzi, le strade, le chiese, i panorami
  • Chi è Fabrizio Reale

Il calendario del diario

aprile: 2015
L M M G V S D
 12345
6789101112
13141516171819
20212223242526
27282930  
« Mar   Mag »

Categorie

  • acqua bene comune
  • allerta meteo
  • ambiente
  • art bonus
  • Astroni
  • Auguri di Buon Natale
  • Bagnoli
  • balneabilità golfo di Napoli
  • blog
  • Campi flegrei
  • Capodanno a Napoli
  • Caporanno a Napoli
  • centro antico di Napoli
  • cittadinanza attiva
  • comune di Napoli
  • concerti a Napoli
  • cosa fotografare a Napoli e dintorni
  • cosa visitare a Napoli e dintorni
  • costiera amalfitana
  • decoro urbano
  • degrado a Napoli
  • dissesto idrogeologico
  • elezioni a Napoli 2016
  • elezioni amministrative Napoli 2016
  • elezioni regionali 2015 in Campania
  • emergenza terremoto
  • eventi a Napoli
  • fotografando a Napoli
  • Gestione rifiuti a Napoli
  • giardini e parchi di Napoli
  • il mare di Napoli
  • immagini di Napoli
  • incendi
  • inciviltà a Napoli
  • istruzione a Napoli
  • istruzione scolastica a Napoli
  • La Napoli de I bastardi di Pizzofalcone
  • leggende napoletane
  • luoghi da fotografare a Napoli
  • maltempo a Napoli
  • manifestazioni anticamorra
  • manifesto selvaggio
  • mare
  • meraviglie di Napoli e dintorni
  • Mobilità
  • mobilità sostenibile
  • monumenti di Napoli
  • movida violenta
  • Musei di Napoli
  • Napoli
  • Natale a Napoli
  • no ai botti di Capodanno
  • parchi di Napoli
  • percorsi guidati Napoli
  • politica
  • presepe napoletano
  • restauro monumenti di Napoli
  • ricerca in Italia
  • rifiuti e Napoli
  • rigenerazione urbana
  • Riqualificazione di Bagnoli
  • Riqualificazione Napoli
  • ristoranti a Napoli
  • ristoranti in Campania
  • Scampia
  • scuole di Napoli
  • sicurezza
  • solidarietà a Napoli
  • Sorrento
  • spazi per bambini
  • sport a Napoli
  • street art a Napoli
  • tracce di Napoli antica
  • trasporti a Napoli
  • turismo a Napoli
  • universiadi 2019
  • verde a Napoli
  • Vesuvio e Napoli
  • viabilità
  • ville
  • zoo di Napoli

Blogroll

  • Napoli per bambini
  • laboratorionapoletano.com
  • Immagini di Napoli by laboratorionapoletano.com
  • Wonders of Naples

Ultimi commenti

Giorgio Gragnaniello su Napoli: elevate a 500 euro le…
Napoli, quel divieto… su Napoli: elevate a 500 euro le…
Giorgio Gragnaniello su Unico Campania: validi solo i…
Francesca su Santa Chiara: uno spazio per b…
Giorgio Gragnaniello su Forte esplosione nel centro di…

I più cliccati

  • laboratorionapoletano.com…
  • laboratorionapoletano.com
  • diarionapoletano.files.wo…

Statistiche del blog

  • 470.217 hits

©2014-2016 Fabrizio Reale
I testi e le immagini pubblicati sul sito, salvo dove espressamente indicato, sono di proprietà dell'autore del blog. Tutti i diritti sono riservati.
E' vietato l'utilizzo delle fotografie pubblicate senza esplicita autorizzazione da parte dell'autore.
Per quanto riguarda i contenuti testuali, è possibile l'utilizzo per fini non commerciali a patto di citare correttamente il nome dell'autore e la fonte, con link al post utilizzato.

Il blog non rappresenta una testata giornalistica,
in quanto viene aggiornato senza nessuna periodicità.
Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai
sensi della legge n°62 del 7/3/2001

Pagine

  • Chi è Fabrizio Reale
  • Immagini di Napoli
  • Info
  • Informativa sui cookie – blog di Fabrizio Reale

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Privacy e cookie: Questo sito utilizza cookie. Continuando a utilizzare questo sito web, si accetta l’utilizzo dei cookie.
Per ulteriori informazioni, anche sul controllo dei cookie, leggi qui: Informativa sui cookie
  • Segui Siti che segui
    • Diario napoletano
    • Segui assieme ad altri 969 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Diario napoletano
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...